13.2.2. Preparazione di un driver disc
È possibile creare un disco di aggiornamento del driver su CD o DVD.
13.2.2.1. Creazione di un disco di aggiornamento del driver su CD o DVD
Importante
CD/DVD Creator è parte del desktop di GNOME. Se utilizzate un desktop Linux o un sistema operativo diversi, sarà necessario utilizzare un'altra parte di software per creare un CD o DVD. Le fasi saranno generalmente simili.
Assicuratevi che il software selezionato sia in grado di creare CD o DVD dai file immagine. Anche se tale operazione può essere eseguita dalla maggior parte dei software usati per masterizzare CD e DVD, sono sempre possibili alcune eccezioni. Cercate un pulsante o una voce etichettata come masterizza dall'immagine o voce simile. Se tale funzione non è presente all'interno del software, o se non è stata selezionata, il dischetto risultante avrà solo il file immagine e non i suoi contenuti.
- Usate il file manager del desktop per localizzare il file di immagine ISO del disco driver a voi fornito dal rivenditore hardware o da Red Hat.
Figura 13.2. Un file .iso tipico verrà mostrato in una finestra del file manager
- Fare clic con il pulsante destro su questo file e selezionare. A questo punto visulizzerete una finestra simile alla seguente:
Figura 13.3. Dialogo Scrivi su disco di CD/DVD Creator
- Fate clic su CD/DVD Creator richiederà di inserirne uno.. Se un disco vuoto non è presente all'interno del drive
Dopo aver copiato un CD o DVD per l'aggiornamento del driver verificate che il disco sia stato creato correttamente inserendolo nel sistema e cercandolo usando il file manager. A questo punto dovreste essere in grado di visualizzare un file singolo chiamato
rhdd3
ed una directory rpms
:

Figura 13.4. Contenuti di un disco di aggiornamento del driver tipico su CD o DVD
Se visualizzate un solo file che termina in
.iso
, allora il disco non sarà stato creato correttamente e sarà necessario riprovare. Assicuratevi di aver scelto una opzione simile a masterizza da immagine, se usate un desktop Linux diverso da GNOME o se utilzzate un sistema operativo diverso.
Consultare la Sezione 13.3.2, «Lasciare che il programma di installazione richieda un aggiornamento del driver» e Sezione 13.3.3, «Utilizzo di una opzione d'avvio per specificare un disco di aggiornamento del driver» sulle informazioni relative all'utilizzo del disco per l'aggiornamento del driver durante l'installazione.