28.2.2. Connettere il sistema di installazione ad un VNC in ascolto (VNC Listener)
Per avere il sistema d'installazione automaticamente connesso ad un client VNC avviare prima il client in modalità di ascolto . Su sistemi Red Hat Enterprise Linux usare l'opzione
-listen
per avviare vncviewer in ascolto. In un terminale, digitare il comando:
vncviewer -listen
Nota
Per impostazione predefinita vncviewer usa la porta TCP 5500 quando è in ascolto. Per permettere le connessioni a tale porta da altri sistemi, selezionare . Selezionare Altre porte, e . Digitare
5500
nel campo Porta(e), e specificare tcp
come Protocollo.
Una volta che il client in ascolto sarà diventato attivo, avviare il sistema di installazione ed impostare le opzioni VNC al prompt di
boot:
. In aggiunta alle opzioni vnc
e vncpassword
, usare l'opzione vncconnect
per specificare il nome o l'indirizzo IP del sistema che ha il client in ascolto. Per specificare la porta TCP per il pc in ascolto, aggiungere due punti (:) ed il numero della porta al nome del sistema.
Per esempio,per connettersi ad un client VNC sul sistema
desktop.mydomain.com
sulla porta 5500, digitare quanto segue al prompt di boot:
linux vnc vncpassword=qwerty vncconnect=desktop.mydomain.com:5500