28.2.2. Connettere il sistema di installazione ad un VNC in ascolto (VNC Listener)


Per avere il sistema d'installazione automaticamente connesso ad un client VNC avviare prima il client in modalità di ascolto . Su sistemi Red Hat Enterprise Linux usare l'opzione -listen per avviare vncviewer in ascolto. In un terminale, digitare il comando:
 vncviewer -listen

Nota

Per impostazione predefinita vncviewer usa la porta TCP 5500 quando è in ascolto. Per permettere le connessioni a tale porta da altri sistemi, selezionare Sistema Amministrazione Livello di sicurezza e Firewall. Selezionare Altre porte, e Aggiungi. Digitare 5500 nel campo Porta(e), e specificare tcp come Protocollo.
Una volta che il client in ascolto sarà diventato attivo, avviare il sistema di installazione ed impostare le opzioni VNC al prompt di boot:. In aggiunta alle opzioni vnc e vncpassword, usare l'opzione vncconnect per specificare il nome o l'indirizzo IP del sistema che ha il client in ascolto. Per specificare la porta TCP per il pc in ascolto, aggiungere due punti (:) ed il numero della porta al nome del sistema.
Per esempio,per connettersi ad un client VNC sul sistema desktop.mydomain.com sulla porta 5500, digitare quanto segue al prompt di boot:
linux vnc vncpassword=qwerty vncconnect=desktop.mydomain.com:5500
Red Hat logoGithubRedditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita ilBlog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

© 2024 Red Hat, Inc.