Appendice A. Glossario dei termini


In questa documentazione vengono utilizzati i seguenti termini. La comprensione dei suddetti termini vi aiuterà a capire meglio il Red Hat Satellite 6.
Chiave di attivazione
Un token di registrazione usato in un file di kickstart per il controllo delle azioni durante la registrazione. Simili alle chiavi di attivazione in Red Hat Satellite 5, ma forniscono un insieme di funzioni poichè Puppet è in grado di controllare la gestione della configurazione e dei pacchetti dopo la registrazione.
Ambiente ciclo di vita dell'applicazione
Un Ambiente ciclo di vita dell'applicazione rappresenta una fase nel percorso di avanzamento del Software Development Life Cycle (SDLC). I percorsi di avanzamento sono anche conosciuti come percorsi di sviluppo. I contenuti come i pacchetti e moduli Puppet vengono spostati attraverso gli ambienti del ciclo di vita, attraverso la pubblicazione e l'avanzamento delle visualizzazioni del contenuto. Tutte le visualizzazioni avranno delle versioni, ciò significa che sarà possibile promuovere una versione specifica attraverso il percorso tipico di avanzamento, da un ambiente di sviluppo ad uno di prova fino ad arrivare a quello di produzione. La clonazione del canale implementa questo tipo di concetto in Red Hat Satellite 5.
Associazione
Il processo di associazione di una sottoscrizione ad un host il quale permette di accedere al contenuto di un RPM.
Capsule
Un Capsule è un server aggiuntivo utilizzabile con Red Hat Satellite 6 il quale facilita la raccolta e distribuzione del contenuto, e offre al tempo stesso altri servizi localizzati (Puppet Master, DHCP, DNS, TFTP e altro).
Catalogo
Un Catalogo è un documento che descrive lo stato del sistema desiderato per un computer specifico. Esso elenca tutte le risorse da gestire, insieme alle dipendenze presenti tra le risorse stesse.
Profilo di calcolo
I Profili di calcolo specificano gli attributi predefiniti per le nuove macchine virtuali su una risorsa.
Risorsa di calcolo
Una Risorsa di calcolo è una infrastruttura virtuale o cloud usata da Red Hat Satellite 6 per l'impiego di host e di sistemi. Esempi includono Red Hat Enterprise Virtualization Manager, OpenStack, EC2 e VMWare.
Contenuto
Il Contenuto include i pacchetti software (file RPM) e i moduli Puppet. Essi sono sincronizzati nella Libreria e promossi negli ambienti Ciclo di vita usando le Visualizzazioni del contenuto, rendendoli così disponibili agli host.
Content Delivery Network (CDN)
Il Content Delivery Network (CDN) è il meccanismo usato per rendere disponibile il contenuto di Red Hat in base alla posizione geografica. Per esempio, il contenuto sincronizzato da un Satellite in Europa, acquisisce il contenuto da un sorgente basato in Europa.
Host di contenuto
Un Host di contenuto è una parte di host in grado di gestire gli eventi relativi ai contenuti e alle sottoscrizioni.
Visualizzazione contenuto
Una Visualizzazione del contenuto rappresenta una definizione di contenuto in grado di combinare i prodotti, pacchetti e moduli Puppet con capacità di filtraggio intelligente e di creazione delle istantanee. Le visualizzazioni rappresentano un miglioramento della combinazione tra canali e clonazione di Red Hat Satellite 5.
External Node Classifier
Un External Node Classifier è un Puppet in grado di fornire dati aggiuntivi per un Puppet Master, da usare durante la configurazione degli host. Red Hat Satellite 6 si comporta come un External Node Classifier per un Puppet Master, in una implementazione Satellite.
Facter
Facter è un programma in grado di fornire le informazioni (eventi) sul sistema sul quale viene eseguito; per esempio, Facter è in grado di riportare la memoria totale, la versione del sistema operativo, l'architettura e altre informazioni. I moduli Puppet permettono di usare configurazioni specifiche in base ai dati dell'host resi disponibili da Facter.
Hammer
Hammer è uno strumento a linea di comando per Red Hat Satellite 6. Utilizzare Hammer per gestire Red Hat Satellite 6 come un CLI standard, per gli scirpt, anche attraverso una shell interattiva.
Hiera
Hiera è uno strumento di ricerca chiave/valore per i dati usati per la configurazione, il quale permette di mantenere i dati specifici al sito fuori dai manifesti puppet.
Host
Un Host indica qualsiasi sistema, fisico o virtuale, gestito da Red Hat Satellite 6.
Insieme di host
Un Insieme di host è equivalente ad un Gruppo di sistemi in Satellite 5, cioè, un gruppo definito dall'utente di uno o più host.
Gruppo host
Un Gruppo host è un modello per la compilazione di un host. Ciò include la visualizzazione del contenuto (il quale definisce i file RPM disponibili e i moduli Puppet), e le classi del Puppet da applicare (le quali determinano il software e la configurazione).
Posizione
Una Posizione è una raccolta di impostazioni predefinite e rappresenta una posizione fisica. Può essere nidificata per poter impostare una raccolta gerarchica di posizioni. Per esempio, è possibile impostare valori predefiniti per "Medio Oriente", e in modo più dettagliato "Tel Aviv", e può essere più specifico usando "Centro dati Est" e per finire "Rack 22".
Libreria
Una Libreria contiene ogni versione, inclusa l'ultimissima versione sincronizzata, del software implementato dall'utente. Per una Information Technology Infrastructure Library (ITIL) [1], ciò rappresenta una libreria multimediale definitiva [2] (precedentemente conosciuta come Libreria software definitiva).
Manifesto
Un Manifesto trasferisce le sottoscrizioni dal Portale clienti a Red Hat Satellite 6. Simile ai certificati usati con Red Hat Satellite 5.
Organizzazione
Una Organizzazione rappresenta un insieme di sistemi, contenuto e altre funzioni all'interno di una implementazione di Satellite 6.
Prodotto
Un insieme di repository del contenuto. Possono essere prodotti di Red Hat o prodotti creati con un contenuto per la configurazione e software.
Avanzamento
L'atto di spostare una visualizzazione che comprende un contenuto software o per la configurazione, da un Ambiente Ciclo di vita dell'applicazione ad un altro, ad esempio da un ambiente di sviluppo a uno di QA e successivamente a quello di produzione.
Template di provisioning
Un Template di Provisioning è un modello definito dall'utente per i file di kickstart, snippet e altre azioni relative al provisioning. In Satellite 6 essi forniscono una funzione simile ai Profili kickstart e cobbler Snippet in Red Hat Satellite 5.
Pulp Node
Un Pulp Node è un componente del Capsule Server che esegue il mirror del contenuto. Simile al Red Hat Satellite 5 Proxy. La differenza sostanziale è che il contenuto può essere disponibile su Pulp Node prima di essere usato da un host.
Puppet Agent
Il Puppet Agent è un agent eseguito su un host in grado di applicare le modifiche sull'host stesso.
Puppet Master
Un Puppet Master è un componente del Capsule Server usato per rendere disponibili agli host i manifesti del Puppet, necessari per eseguire il Puppet Agent.
Modulo puppet
Un Modulo Puppet è un insieme autonomo di dati e codici utilizzabili per la gestione delle risorse, come ad esempio utenti, file e servizi.
Repository
Un Repository fornisce lo storage per un insieme di contenuti. Per esempio, un repository YUM o Puppet.
Ruolo
Un Ruolo specifica un insieme di permessi applicabili ad un set di risorse, come ad esempio gli host.
Smart Proxy
Uno Smart Proxy è un componente del Capsule Server integrabile con i servizi esterni, come ad esempio DNS o DHCP.
Variabile smart
Una Variabile Smart è un valore della configurazione che controlla il comportamento della Classe del Puppet. Questo valore può essere impostato su un Host, Gruppo host, una Organizzazione o una Posizione.
Standard Operating Environment (SOE)
Uno Standard Operating Environment (SOE) è una versione controllata del sistema operativo sul quale vengono implementate le applicazioni.
Sottoscrizione
Le Sottoscrizioni rappresentano il mezzo attraverso il quale è possibile ricevere il contenuto e i servizi di Red Hat.
Sincronizzazione
La Sincronizzazione rappresenta quel processo di riproduzione del contenuto dalle risorse esterne alla Libreria di Red Hat Satellite 6.
Programmazione di sincronizzazione
La Programmazione di sincronizzazione fornisce una esecuzione programata della sincronizzazione del contenuto.
Gruppo di utenti
Un Gruppo di utenti rappresenta un insieme di ruoli assegnabili ad un gruppo di utenti. Simile ad un Ruolo in Red Hat Satellite 5.
Utente
Rappresenta qualsiasi utente registrato e in grado di poter utilizzare Red Hat Satellite. L'autenticazione e l'autorizzazione sono resi possibili grazie a una logica interna, attraverso risorse LDAP esterne o utilizzando Kerberos.
Red Hat logoGithubRedditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita ilBlog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

© 2024 Red Hat, Inc.