Questo contenuto non è disponibile nella lingua selezionata.

Chapter 5. Deploying JBoss Cache


5.1. Standalone Use/Programatic Deployment

When used in a standalone Java program, all that needs to be done is to instantiate the cache using the CacheFactory and a Configuration instance or an XML file, as discussed in the Section 2.2, “Instantiating and Starting the Cache” and Section 3.2, “Creating a Configuration chapters.
The same techniques can be used when an application running in an application server wishes to programatically deploy a cache rather than relying on an application server's deployment features. An example of this would be a webapp deploying a cache via a javax.servlet.ServletContextListener.
After creation, you could share your cache instance among different application components either by using an IOC container such as JBoss Microcontainer, or by binding it to JNDI, or simply holding a static reference to the cache.
If, after deploying your cache you wish to expose a management interface to it in JMX, see Section 5.4.2, “Registering the CacheJmxWrapper with the MBeanServer”.
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat