5.2. Sospensione del file system GFS2 e riavvio di un nodo
Se il file system GFS2 entra in sospensione e non ritorna alcun comando appena eseguito e riavviando un nodo specifico il sistema torna al suo stato normale, ciò potrebbe indicare un problema di blocco o la presenza di un bug. In tal caso raccogliere le seguenti informazioni:
- Il gfs2 lock dump per il file system su ogni nodo:
cat /sys/kernel/debug/gfs2/fsname/glocks >glocks.fsname.nodename
cat /sys/kernel/debug/gfs2/fsname/glocks >glocks.fsname.nodenameCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Il DLM lock dump per il file system su ogni nodo: Per ottenere questo tipo di informazione usare
dlm_tool:dlm_tool lockdebug -sv lsname.
dlm_tool lockdebug -sv lsname.Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow In questo comando lsname è il nome usato da DLM per il file system in questione. Il suddetto valore è disponibile all'interno dell'output del comandogroup_tool. - L'output del comando
sysrq -t. - I contenuti del file
/var/log/messages.
Una volta raccolti i dati richiesti aprire un ticket con il Red Hat Support e fornire le informazioni necessarie.