4.2. Esempio — Laptop
I laptop rappresentano i sistemi più comuni sui quali è possibile avere una sostanziale differenza in termini di gestione e risparmio energetico. Poichè i portatili utilizzano una quantità di energia minore grazie al loro design rispetto alle workstation o server, il potenziale per un risparmio assoluto è minore rispetto ad altre macchine. Quando si utilizza la batteria qualsiasi tipo di risparmio può contribuire ad un maggior numero di minuti di vita della batteria di un laptop. Anche se questa sezione si concentra sull'utiizzo di laptop in modalità batteria, sarà possibile utilizzare alcune o tutte le regolazioni se si usa l'alimentazione AC.
Il risparmio su singoli componenti generalmente apporta una differenza relativa più elevata sui laptop che alle workstation. Per esempio, una interfaccia di rete di 1 Gbit/s in esecuzine a 100 Mbits/s risparmia circa 3–4 watts. Per un server tipico con un consumo energetico totale di circa 400 watts, tale risparmio rappresenta un valore dell'1 %. Su di un laptop con un consumo energetico totale di circa 40 watts, il risparmio energetico rappresenta il 10 % del totale.
Ottimizzazioni specifiche per un risparmio energetico su di un laptop tipico includono:
- Configurazione del BIOS del sistema per disabilitare tutto l'hardware non utilizzato. Per esempio, porte parallele o seriali, lettori schede, webcam, WiFi, e Bluetooth solo per fare alcuni nomi.
- Oscurare il display in ambienti più scuri dove non è necessario una illuminazione completa per leggere la schermata. Utilizzare +
sul desktop di GNOME, +++ su desktop KDE; oppure sulla linea di comando gnome-power-manager o xbacklight o i tasti funzione sul laptop. - Usare il profilo
laptop-battery-powersavedi tuned-adm per abilitare l'intero set di meccanismi per il risparmio energetico. In questo caso saranno interessate le prestazioni e la latenza dell'interfaccia di rete e del disco fisso.
In aggiunta (o alternativamente) sarà possibile eseguire piccole modifiche a varie impostazioni del sistema:
- usare il regolatore
ondemand(abilitato per default in Red Hat Enterprise Linux 6) - abilitare la modalità laptop (parte del profilo
laptop-battery-powersave):echo 5 > /proc/sys/vm/laptop_mode
echo 5 > /proc/sys/vm/laptop_modeCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - aumentare il tempo di svuotamento sul disco (parte del profilo
laptop-battery-powersave):echo 1500 > /proc/sys/vm/dirty_writeback_centisecs
echo 1500 > /proc/sys/vm/dirty_writeback_centisecsCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - disabilitare il watchdog nmi (parte del profilo
laptop-battery-powersave):echo 0 > /proc/sys/kernel/nmi_watchdog
echo 0 > /proc/sys/kernel/nmi_watchdogCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - abilitare AC97 audio power-saving (abilitato per impostazione predefinita in Red Hat Enterprise Linux 6):
echo Y > /sys/module/snd_ac97_codec/parameters/power_save
echo Y > /sys/module/snd_ac97_codec/parameters/power_saveCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - abilitare il multi-core power-saving (parte del profilo
laptop-battery-powersave):echo 1 > /sys/devices/system/cpu/sched_mc_power_savings
echo 1 > /sys/devices/system/cpu/sched_mc_power_savingsCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - abilitare l'auto-sospensione USB:
for i in /sys/bus/usb/devices/*/power/autosuspend; do echo 1 > $i; done
for i in /sys/bus/usb/devices/*/power/autosuspend; do echo 1 > $i; doneCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Da notare che l'auto-sospensione non funziona correttamente con tutti i dispositivi USB. - abilitare le impostazioni di alimentazione minima per ALPM (parte del profilo
laptop-battery-powersave):echo min_power > /sys/class/scsi_host/host*/link_power_management_policy
echo min_power > /sys/class/scsi_host/host*/link_power_management_policyCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - monatare il filesystem utilizzando relatime (default in Red Hat Enterprise Linux 6):
mount -o remount,relatime mountpoint
mount -o remount,relatime mountpointCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - attivare la modalità migliore per il risparmio energetico (parte del profilo
laptop-battery-powersave):hdparm -B 1 -S 200 /dev/sd*
hdparm -B 1 -S 200 /dev/sd*Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - disabilitare il CD-ROM polling (parte del profilo
laptop-battery-powersave):hal-disable-polling --device /dev/scd*
hal-disable-polling --device /dev/scd*Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - ridurre la luminosità della schermata a
50o livello più basso, per esempio:xbacklight -set 50
xbacklight -set 50Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - attivare DPMS per schermo inattivo:
xset +dpms; xset dpms 0 0 300
xset +dpms; xset dpms 0 0 300Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - ridurre i livelli di alimentazione Wi-Fi (parte del profilo
laptop-battery-powersave):for i in /sys/bus/pci/devices/*/power_level ; do echo 5 > $i ; done
for i in /sys/bus/pci/devices/*/power_level ; do echo 5 > $i ; doneCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - disattivare Wi-Fi:
echo 1 > /sys/bus/pci/devices/*/rf_kill
echo 1 > /sys/bus/pci/devices/*/rf_killCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - limitare la rete cablata a 100 Mbit/s (parte del profilo
laptop-battery-powersave):ethtool -s eth0 advertise 0x0F
ethtool -s eth0 advertise 0x0FCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow