6.3. Processo di recupero da un LVM Mirror Failure
Questa sezione fornisce un esempio sul ripristino da un fallimento di una sezione del volume speculare LVM a causa del fallimento del dispositivo sottostante per un volume fisico, con il parametro
mirror_log_fault_policy
impostato su remove
rendendo necessaria una compilazione manuale del mirror. Per maggiori informazioni su come impostare il parametro mirror_log_fault_policy
consultare Sezione 6.3, «Processo di recupero da un LVM Mirror Failure».
Quando una sezione del mirror fallisce LVM converte il volume speculare in volume lineare il quale a sua volta continua ad operare senza però avere una ridondanza speculare. A questo punto è possibile aggiungere un nuovo dispositivo a disco sul sistema da utilizzare come dispositivo fisico di sostituzione e successivamente ricompilare il mirror.
Il seguente comando crea i volumi fisici che verranno utilizzati per il mirror.
I seguenti comandi creano il gruppo di volumi 'volume group'
vg
ed i volumi speculari groupfs
.
È possibile utilizzare il comando
lvs
per verificare la disposizione del volume speculare e dei dispositivi relativi alla sezione del mirror e del log. Da notare che nel primo esempio il mirror non è ancora completamente sincronizzato; dovreste attendere fino a quando il campo Copy%
mostra il valore 100.00 prima di continuare.
In questo esempio la sezione primaria del mirror
/dev/sda1
fallisce. Ogni attività di scrittura sul volume speculare causa il rilevamento da parte di LVM del mirror fallito. Quando ciò accade, LVM converte il mirror in un volume lineare singolo. In questo caso per attivare la conversione, verrà eseguito un comando dd
dd if=/dev/zero of=/dev/vg/groupfs count=10
[root@link-08 ~]# dd if=/dev/zero of=/dev/vg/groupfs count=10
10+0 records in
10+0 records out
Usare il comando
lvs
per verificare se il dispositivo è un dispositivo lineare. A causa del fallimento del disco si verificheranno errori I/O.
A questo punto dovreste essere in grado di usare il volume logico senza però avere una ridondanza del mirror.
Per ricompilare il volume speculare sostituite l'unità non funzionante e ricreate il volume fisico. Se utilizzate lo stesso disco invece di sostituirlo con un disco nuovo visualizzerete alcuni avvertimenti "inconsistenti" quando eseguirete il comando
pvcreate
. Per non visualizzare questo messaggio eseguire vgreduce --removemissing
.
Successivamente estendete il gruppo di volumi originale con il nuovo volume fisico.
Convertite il volume lineare nel suo stato speculare originale.
lvconvert -m 1 /dev/vg/groupfs /dev/sdi1 /dev/sdb1 /dev/sdc1
[root@link-08 ~]# lvconvert -m 1 /dev/vg/groupfs /dev/sdi1 /dev/sdb1 /dev/sdc1
Logical volume mirror converted.
Potrete utilizzare il comando
lvs
per verificare che il mirror sia stato ripristinato.