7.5. Configurazione dei servizi HA
La configurazione dei servizi HA (High Availability) consiste nella configurazione delle risorse e della loro assegnazione ai servizi.
Le seguenti sezioni descrivono come modificare
/etc/cluster/cluster.conf in modo da aggiungere le risorse ed i servizi.
Importante
Con i servizi e le risorse High Availability sono disponibili una vasta gamma di configurazioni. Per una migliore comprensione del comportamento delle risorse e dei parametri consultare Appendice B, Parametri della risorsa HA e Appendice C, Comportamento delle risorse HA. Per una prestazione ottimale e per il supporto della configurazione contattare un rappresentante autorizzato di Red Hat.
7.5.1. Come aggiungere le risorse del cluster Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
È possibile configurare due tipi di risorse:
- Globali — Risorse disponibili a qualsiasi servizio nel cluster. Esse sono configurate nella sezione
resourcesdel file di configurazione (all'interno dell'elementorm). - Specifico al servizio — Risorse disponibili solo ad un servizio. Esse sono configurate in ogni sezione
servicedel file di configurazione (all'interno dell'elementorm).
Questa sezione descrive il metodo attraverso il quale è possibile aggiungere una risorsa globale. Per le procedure sulla configurazione delle risorse specifiche al servizio consultare Sezione 7.5.2, «Come aggiungere un servizio ad un cluster».
Per aggiungere una risorsa globale del cluster seguire le fasi in questa sezione.
- Aprire
/etc/cluster/cluster.confsu qualsiasi nodo nel cluster. - Aggiungere una sezione
resourcesall'interno dell'elementorm. Per esempio:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Popolarla con le risorse in base ai servizi che desiderate creare. Per esempio di seguito sono riportate le risorse da usare in un servizio Apache. Esse consistono in una risorsa del file system (
fs), una risorsa IP (ip) ed una risorsa Apache (apache).Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Esempio 7.9, «cluster.confFile con l'aggiunta delle risorse» mostra un esempio di un filecluster.confcon l'aggiunta di una sezioneresources. - Aggiornare l'attributo
config_versionaumentando il proprio valore (per esempio modificandolo daconfig_version="2"aconfig_version="3"). - Salvare
/etc/cluster/cluster.conf. - (Opzionale) Convalidare il file con lo schema del cluster (
cluster.rng) eseguendo il comandoccs_config_validate. Per esempio:ccs_config_validate
[root@example-01 ~]# ccs_config_validate Configuration validatesCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Eseguire il comando
cman_tool version -rper diffondere la configurazione al resto dei nodi del cluster. - Verificare che il file di configurazione aggiornato è stato diffuso.
- Procedere alla Sezione 7.5.2, «Come aggiungere un servizio ad un cluster».
Esempio 7.9. cluster.conf File con l'aggiunta delle risorse