33.17. Configuring a VNC Server


To configure a VNC server use the Remote Desktop application in System > Preferences. Alternatively, you can run the vino-preferences command.
The following steps set up a dedicated VNC server session:
  1. Edit the ~/.vnc/xstartup file to start a GNOME session whenever vncserver is started. The first time you run the vncserver script it will ask you for a password you want to use for your VNC session.
  2. A sample xstartup file:
    #!/bin/sh
    # Uncomment the following two lines for normal desktop:
    # unset SESSION_MANAGER
    # exec /etc/X11/xinit/xinitrc
    [ -x /etc/vnc/xstartup ] && exec /etc/vnc/xstartup
    [ -r $HOME/.Xresources ] && xrdb $HOME/.Xresources
    #xsetroot -solid grey
    #vncconfig -iconic &
    #xterm -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
    #twm &
    if test -z "$DBUS_SESSION_BUS_ADDRESS" ; then
    	eval `dbus-launch --sh-syntax –exit-with-session`
    	echo "D-BUS per-session daemon address is: \
    	$DBUS_SESSION_BUS_ADDRESS"
    fi
    exec  gnome-session
    
Red Hat logoGithubRedditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

© 2024 Red Hat, Inc.