5.2. Spostare i file system root da un dispositivo a percorso singolo ad un dispositivo Multipath
Se avete installato il sistema su un dispositivo con percorso singolo e successivamente avete aggiunto un altro percorso al file system root, allora sarà necessario spostare il file system root su un dispositivo con percorsi multipli. Questa sezione documenta la procedura necessaria per spostare il file system su un dispositivo con percorsi multipli.
Dopo aver installato il pacchetto
device-mapper-multipath eseguire la procedura di seguito riportata:
- Eseguire il seguente comando per creare il file di configurazione
/etc/multipath.conf, caricare il modulo multipath ed impostarechkconfigpermultipathdsuon:mpathconf --enable
# mpathconf --enableCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Per maggiori informazioni sull'uso del comandompathconfconsultate la Sezione 3.1, «Come impostare un DM-Multipath». - Modificare le sezioni
blacklisteblacklist_exceptionsdel file/etc/multipath.confcome descritto in Sezione 4.2, «File di configurazione - Blacklist». - Per confermare l'impostazione corretta del file di configurazione eseguire il comando
/sbin/multipathcon l'opzione-v3per controllare se il demone multipath ha cercato di creare un dispositivo multipath sul dispositivo root. Questo comando fallirà poichè il dispositivo root è in esecuzione, ma l'output del comando dovrebbe mostrare il dispositivo root nell'elenco dei percorsi.Controllare la presenza all'interno dell'output del comando della riga con il seguente formato:WWID H:B:T:L devname MAJOR:MINOR
WWID H:B:T:L devname MAJOR:MINORCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Per esempio, se il file system root è impostato susdao su una delle sue partizioni, allora sarà possibile visualizzare una riga simile alla seguente:===== paths list ===== ... 1ATA WDC WD800JD-75MSA3 WD-WMAM9F 1:0:0:0 sda 8:0 ...
===== paths list ===== ... 1ATA WDC WD800JD-75MSA3 WD-WMAM9F 1:0:0:0 sda 8:0 ...Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Più avanti nell'output sarà possibile visualizzare il dispositivo root assegnato ad un dispositivo multipath:time | devname: ownership set to mpathdev
time | devname: ownership set to mpathdevCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Per esempio, l'output potrebbe apparire nel modo seguente:Jun 14 06:48:21 | sda: ownership set to mpatha
Jun 14 06:48:21 | sda: ownership set to mpathaCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow È possibile visualizzare un avviso relativo al fallimento del comando durante la creazione del dispositivo multipath, con una riga avente un formato simile:time | mpathdev: domap (0) failure for create/reload map
time | mpathdev: domap (0) failure for create/reload mapCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Nell'esempio sopra riportato sarà presente all'interno dell'output del comando la seguente riga:Jun 14 06:48:21 | mpatha: domap (0) failure for create/reload map
Jun 14 06:48:21 | mpatha: domap (0) failure for create/reload mapCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Per compilare nuovamente il file system
initramfsconmultipath, eseguiredracutcon le seguenti opzioni:dracut --force --add multipath --include /etc/multipath /etc/multipath
# dracut --force --add multipath --include /etc/multipath /etc/multipathCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Se il dispositivo root non è un volume LVM ed è stato montato in base al nome del dispositivo, per smistarsi sul nome del dispositivo multipath appropriato sarà necessario modificare il file
fstab. Se il dispositivo root è un dispositivo LVM o è stato montato in base all'UUID o altro, allora questa fase non sarà necessaria.- Usare la procedura descritta nella Fase 3 relativa all'esecuzione del comando
/sbin/multipathcon-v3per determinare il WWID del dispositivo root. - Impostare un alias per il dispositivo root nel file
/etc/multipath.conf:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Modificare
/etc/fstabe sostituite il percorso del dispositivo vecchio per il dispositivo root con il dispositivo multipath.Per esempio se in possesso della seguente voce nel file/etc/fstab:/dev/sda1 / ext4 defaults 1 1
/dev/sda1 / ext4 defaults 1 1Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Modificare la voce in questione nel modo seguente:/dev/mapper/rootdev / ext4 defaults 1 1
/dev/mapper/rootdev / ext4 defaults 1 1Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow
Sarà necessario modificare il file/etc/fstab, il file/etc/grub/grub.confed il parametro root daroot=/dev/sda1aroot=/dev/mapper/rootdev.Il seguente esempio mostra la voce del filegrub.confprima del modifica.Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Il seguente esempio mostra la voce del filegrub.confdopo la modifica.Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Arrestate la macchina.
- Configurare l'interruttore FC in modo tale che altri percorsi siano visibili alla macchina.
- Avviare la macchina.
- Controllate se il file system root ('/') è sul dispositivo multipath.