Capitolo 1. Introduzione
1.1. Red Hat Network Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Red Hat Network (RHN) è l'ambiente di supporto del sistema e di gestione dei sistemi Red Hat e di una serie di sistemi. Red Hat Network racchiude i tool, i servizi ed i repositori per le informazioni necessarie per massimizzare l'affidabilità, la sicurezza e la prestazione dei sistemi stessi. Per poter usare RHN, gli amministratori possono registrare i profili software e hardware, conosciuti anche come Profili del Sistema, dei propri sistemi client con Red Hat Network. Quando un sistema client richiede gli aggiornamenti, solo i pacchetti applicabili per il client vengono ritornati (basati sul profilo software conservato sui server di RHN).
I vantaggi nell'uso di Red Hat Network includono:
- Scalabilità — con Red Hat Network un solo amministratore di sistema è in grado di impostare e gestire più facilmente centinaia o migliaia di sistemi Red Hat, in modo più accurato e veloce rispetto ad un amministratore che gestisce un solo sistema senza Red Hat Network.
- Protocolli standard — vengono utilizzati protocolli standard per gestire la sicurezza e aumentare la capacità. Per esempio, XML-RPC conferisce a Red Hat Network la possibilità di fare molto di più che scaricare file.
- Sicurezza — tutte le comunicazioni tra i sistemi registrati e Red Hat Network hanno luogo attraverso collegamenti internet sicuri.
- Visualizzazione degli Errata Alert — visualizzate più facilmente gli Errata Alert per tutti i vostri sistemi client, attraverso un solo sito web.
- Azioni programmate — utilizzate il sito web per poter programmare le azioni, incluso gli Errata Alert, le installazioni dei pacchetti e gli aggiornamenti del profilo software.
- Simplificazione — gestione più semplice dei sistemi di Red Hat, processo automatizzato.