4.2.4. Eccezioni della blacklist


Usare la sezione blacklist_exceptions del file di configurazione per abilitare multipathing sui dispositivi inseriti nella blacklist per default.
Per esempio, se siete in possesso di un numero esteso di dispositivi e desiderate assegnare multipath ad un solo dispositivo (con un WWID di 3600d0230000000000e13955cc3757803), invece di inserire nella blacklist ogni singolo dispositivo ad eccezione di quello desiderato sarà possibile inserirli tutti e successivamente abilitare solo il dispositivo desiderato aggiungendo le seguenti righe sul file /etc/multipath.conf.
blacklist {
        wwid "*"
}

blacklist_exceptions {
        wwid "3600d0230000000000e13955cc3757803"
}
Copy to Clipboard Toggle word wrap
Quando specificate i dispositivi all'interno della sezione blacklist_exceptions del file di configurazione, è necessario specificare le estensioni allo stesso modo con il quale sono state specificate all'interno della blacklist. Per esempio, una eccezione WWID non sarà applicata ai dispositivi specificati con una voce della blacklist devnode, anche se il dispositivo è associato con il WWID. Similmente, le eccezioni devnode sono applicate solo per le voci devnode, e le eccezioni device sono applicate solo alle voci device.
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat