5.4. Creazione di un cluster
Questa sezione descrive come creare, modificare e cancellare la struttura della configurazione del cluster usando il comando
ccs senza fencing, domini di failover e servizi HA. Le sezioni seguenti descrivono come configurare le parti interessate della configurazione.
Per creare la struttura del file di configurazione del cluster creare e conferire un nome al cluster e successivamente aggiungere i nodi al suo interno come mostrato nella procedura riportata:
- Creare un file di configurazione del cluster su uno dei nodi eseguendo il comando
ccsusando il parametro-hper specificare il nodo sul quale creare il file e l'opzionecreateclusterper specificare un nome.ccs -h host --createcluster clustername
ccs -h host --createcluster clusternameCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Per esempio il seguente comando crea un file di configurazione sunode-01.example.comchiamatomycluster:ccs -h node-01.example.com --createcluster mycluster
ccs -h node-01.example.com --createcluster myclusterCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Il nome del cluster non può superare i 15 caratteri.Se un filecluster.confesiste già sull'host specificato l'esecuzione di questo comando sostituirà il file esistente.Se desiderate creare un file di configurazione del cluster su un sistema locale sarà possibile specificare l'opzione-fal posto dell'opzione-h. Per informazioni su come creare il file localmente consultare Sezione 5.1.1, «Creazione del file di configurazione del cluster su di un sistema locale». - Per configurare i nodi contenuti dal cluster eseguire il seguente comando per ogni nodo nel cluster:
ccs -h host --addnode node
ccs -h host --addnode nodeCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Per esempio i seguenti comandi aggiungono i nodinode-01.example.com,node-02.example.com, enode-03.example.comal file di configurazione sunode-01.example.com:ccs -h node-01.example.com --addnode node-01.example.com ccs -h node-01.example.com --addnode node-02.example.com ccs -h node-01.example.com --addnode node-03.example.com
ccs -h node-01.example.com --addnode node-01.example.com ccs -h node-01.example.com --addnode node-02.example.com ccs -h node-01.example.com --addnode node-03.example.comCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Per visualizzare un elenco di nodi configurati per un cluster eseguire il seguente comando;ccs -h host --lsnodes
ccs -h host --lsnodesCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Esempio 5.1, «Filecluster.confdopo aver aggiunto tre nodi» mostra un file di configurazionecluster.confdopo aver creato un clustermyclusteril quale contiene i nodinode-01.example.comnode-02.example.comenode-03.example.com.Esempio 5.1. File
cluster.confdopo aver aggiunto tre nodiCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Quando aggiungete un nodo al cluster sarà possibile specificare il numero di voti conferiti dal nodo per determinare la presenza di un quorum. Per impostare il numero di voti per un nodo del cluster usare il seguente comando:ccs -h host --addnode host --votes votes
ccs -h host --addnode host --votes votesCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Quando aggiungete un nodoccsassegnerà al nodo stesso un valore intero unico usato come identificatore del nodo. Se desiderate specificare l'identificatore manualmente usate il seguente comando:ccs -h host --addnode host --nodeid nodeid
ccs -h host --addnode host --nodeid nodeidCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Per rimuovere un nodo dal cluster eseguite il seguente comando:ccs -h host --rmnode node
ccs -h host --rmnode nodeCopy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow
Una volta terminata la configurazione di tutti i componenti del cluster sarà necessario eseguire la sincronizzazione del file di configurazione del cluster su tutti i nodi come riportato in Sezione 5.15, «Propagazione del file di configurazione ai nodi del cluster».