9.9. Automazione della sincronizzazione


La sincronizzazione manuale del repositorio di Red Hat Network Satellite con Red Hat Network potrebbe risultare un compito molto difficile. In aggiunta, durante il normale orario lavorativo l'utilizzo di Red Hat Network risulta essere molto elevato, per questo motivo la sincronizzazione potrebbe risultare molto lenta. Per questo motivo Red Hat consiglia di automatizzare il processo di sincronizzazione nei periodi serali o al mattino presto, in modo da bilanciare nel miglior modo possibile il carico di lavoro, assicurando un processo di sincronizzazione più rapido. Altresì, Red Hat consiglia fortemente che il processo di sincronizzazione venga eseguito in modo randomico per una migliore prestazione.
Tale processo può essere impostato con l'aggiunta di un cron job. Per fare questo, modificate come utente root, il crontab:
crontab -e
Copy to Clipboard Toggle word wrap
Tale operazione aprirà crontab in un editor di testo, per default Vi. Può essere utilizzato un altro editor di testo, modificando prima la variabile EDITOR, nel modo seguente: export EDITOR=gedit.
Una volta aperto, utilizzate i primi cinque campi (minuto, ora, giorno, mese e giorno della settimana) per programmare la sincronizzazione. Ricordate, le ore usano l'impostazione delle 24 ore. Modificate il crontab in modo da includere una sincronizzazione randomica, come nel seguente caso:
0 1 * * * perl -le 'sleep rand 9000' && satellite-sync --email >/dev/null \
2>/dev/null
Copy to Clipboard Toggle word wrap
Questo compito particolare verrà eseguito in modo randomico tra l'1:00 e le 3:30 del mattino 'orario del sistema', ridirezionando stdout e stderr da cron, in modo da prevenire la duplicazione del messaggio il quale per sua natura risulta essere più facilmente leggibile, proveniente da satellite-sync. Altresì è possibile includere opzioni diverse da --email. Per un elenco completo di opzioni consultate Tabella 6.1, «Opzioni satellite-sync». Al momento dell'uscita dell'editor il crontab modificato verrà installato immediatamente.
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat