D.10. RHN Satellite


I probe presenti in questa sezione possono essere applicati sullo stesso RHN Satellite, in modo da controllare il proprio stato di salute e le proprie prestazioni. Poichè i suddetti probe vengono eseguiti in modo locale, nessuna applicazione specifica o protocolli di trasporto sono necessari.

D.10.1. RHN Satellite::Disk Space

Il probe RHN Satellite::Disk Space controlla lo spazio del disco disponibile su di un Satellite e raccoglie le seguenti metriche:
  • File system utilizzato — Percentuale di file system attualmente in uso.
  • Spazio utilizzato — Misura del file utilizzato dal file system corrente.
  • Spazio disponibile — Misura del file disponibile per il file system corrente.
Expand
Tabella D.63. Impostazioni di RHN Satellite::Disk Space
Campi Valore
Nome percorso del dispositivo* /dev/hda1
Critical File system Massimo Utilizzato
Warning File system Massimo Utilizzato
Critical Spazio Massimo Utilizzato
Warning Spazio Massimo Utilizzato
Critical Spazio Massimo Disponibile
Warning Spazio Massimo Disponibile

D.10.2. RHN Satellite::Execution Time

Il probe RHN Satellite::Execution Time controlla il tempo di esecuzione dei probe eseguiti da un Satellite, e raccoglie la seguente metrica:
  • Probe Execution Time Average — La quantità di secondi necessari per eseguire in modo completo un probe.
Expand
Tabella D.64. Impostazione di RHN Satellite::Execution Time
Campi Valore
Critical Probe Execution Time Average Massimo
Warning Probe Execution Time Average Massimo

D.10.3. RHN Satellite::Interface Traffic

Il probe RHN Satellite::Interface Traffic controlla il traffico dell'interfaccia presente su di un Satellite e raccoglie le seguenti metriche:
  • Velocità di Input — Quantità di traffico, espressa in byte al secondo, che il dispositivo riceve.
  • Velocità Output — Quantità di traffico, espressa in byte al secondo, che il dispositivo invia.
Expand
Tabella D.65. Impostazioni di RHN Satellite::Interface Traffic
Campi Valore
Interfaccia* eth0
Timeout (secondi)* 30
Critical Velocità Input Massima
Critical Velocità Output Massima

D.10.4. RHN Satellite::Latency

Il probe RHN Satellite::Latency controlla la latenza dei probe presenti su di un Satellite e raccoglie la seguente metrica:
  • Probe Latency Average — Il ritardo espresso in secondi, tra il tempo entro il quale un probe risulta essere pronto all'esecuzione, ed il tempo entro il quale il probe stesso viene eseguito. In condizioni normali, tale periodo risulterà essere meno di un secondo. Quando un Satellite risulta essere sovraccarico (poichè presenta troppi probe rispetto al tempo di esecuzione normale), tale valore cresce.
Expand
Tabella D.66. Impostazioni di RHN Satellite::Latency
Campi Valore
Critical Probe Latency Average Massima
Warning Probe Latency Average Massima

D.10.5. RHN Satellite::Load

Il probe RHN Satellite::Load controlla il carico della CPU presente su di un Satellite e raccoglie la seguente metrica:
  • Load — Il carico medio presente in una CPU per un periodo di 1-, 5-, e 15-minuti.
Expand
Tabella D.67. Impostazioni di RHN Satellite::Load
Campi Valore
Critical Media Massima di 1 minuto
Warning Media Massima di 1 minuto
Critical Media Massima di 5 minuti
Warning Media Massima di 5 minuti
Critical Media Massima di 15 minuti
Warning Media Massima di 15 minuti

D.10.6. RHN Satellite::Probe Count

Il probe RHN Satellite::Probe Count controlla il numero di probe presenti su di un Satellite e raccoglie la seguente metrica:
  • Probe — Numero di probe individuali su di un Satellite.
Expand
Tabella D.68. Impostazioni di RHN Satellite::Probe Count
Campi Valore
Critical Probe Count Massimo
Warning Probe Count Massimo

D.10.7. RHN Satellite::Process Counts

Il probe RHN Satellite::Process Counts controlla il numero di processi presenti su di un Satellite e raccoglie le seguenti metriche:
  • Blocked — Il numero di processi smistati sia su di una coda che su di uno stato di attesa.
  • Child — Il numero di processi emessi da un altro processo che risulta essere già in esecuzione sulla macchina.
  • Defunct — Il numero di processi terminati (sia perchè sono stati interrotti 'killed' da un segnale, oppure perchè chiamati dal comando exit()), dei quali i rispettivi processi genitori non hanno ancora ricevuto una notifica della loro terminazione, eseguendo una chiamata wait().
  • Stopped — Numero di processi arrestati prima del completamento della loro esecuzione.
  • Riposo — Un processo che risulta essere in un riposo Interruptible, e integrabile nella memoria in un secondo momento, con possibilità di ripresa dell'esecuzione dove precedentemente arrestata.
Expand
Tabella D.69. Impostazioni di RHN Satellite::Process Counts
Campi Valore
Critical Processi massimi arrestati
Warning Processi Massimi Bloccati
Critical Processi Figlio Massimi
Warning Processi Figlio Massimi
Critical Processi Massimi Morti
Warning Processi Massimi Morti
Critical Processi Massimi Arrestati
Warning Processi Massimi Arrestati
Critical Processi Massimi in Riposo
Warning Processi Massimi in Riposo

D.10.8. RHN Satellite::Processes

Il probe RHN Satellite::Processes controlla il numero di processi presenti su di un Satellite e raccoglie la seguente metrica:
  • Processi — Il numero di processi in esecuzione simultaneamente sulla macchina.
Expand
Tabella D.70. Impostazioni di RHN Satellite::Processes
Campi Valore
Critical Processi Massimi
Warning Processi Massimi

D.10.9. RHN Satellite::Process Health

Il probe RHN Satellite::Process Health controlla il numero di processi 'specificati dal cliente' e raccoglie le seguenti metriche:
  • Utilizzo CPU — Percentuale di utilizzo della CPU per un dato processo.
  • Gruppi del processo figlio — Il numero di processi figli originati dal processo genitore specificato. Un processo figlio eredita la maggior parte dei propri attributi, come gli open file, dal proprio genitore.
  • Thread — Il numero di thread in esecuzione per un dato processo. Un thread è una unità di base riguardante l'utilizzo della CPU, e consiste in un conteggiatore di programma, un set registratore, ed uno spazio dello stack. Un thread viene anche chiamato processo leggero.
  • Memoria Fisica Utilizzata — Quantità di memoria fisica, espressa in kilobytes, utilizzata dal processo specificato.
  • Memoria Virtuale utilizzata — Quantità di memoria virtuale utilizzata, espressa in kilobyte, da un processo specificato, oppure la misura del processo presente nella memoria reale più lo swap.
Specificare il processo inserendo il nome del comando o l'I.D. del processo (PID). Inserendo un PID, verrà annullata la entry del nome del comando. Se nessun nome o PID viene inserito, verrà visualizzato l'errore Command not found ed il probe verrà impostato su CRITICAL.
Expand
Tabella D.71. Impostazioni di RHN Satellite::Process Health
Campi Valore
Nome del comando
File ID del processo (PID)
Timeout* 15
Critical Utilizzo Massimo della CPU
Warning Utilizzo CPU Massimo
Critical Gruppi Massimi di Processi Figli
Warning Gruppi Massimi di Processo Figlio
Critical Thread Massimi
Warning Trhead Massimi
Critical Memoria Fisica Massima Utilizzata
Warning Memoria Fisica Massima Utilizzata
Critical Memoria Virtuale Massima Utilizzata
Warning Memoria Virtuale Massima Utilizzata

D.10.10. RHN Satellite::Process Running

Il probe RHN Satellite::Process Running verifica che il processo specificato sia in esecuzione. Specificare il processo a seconda del nome del comando o tramite il process I.D. (PID). Inserendo un PID verrà annullata la entry del nome del comando. Se il probe non è in grado di verificare il comando o il PID, verrà ritornato uno stato Critical.
Expand
Tabella D.72. Impostazioni di RHN Satellite::Process Running
Campi Valore
Nome del comando
File ID del processo (PID)
Critical Numero Massimo in Esecuzione
Critical Numero Minimo in Esecuzione

D.10.11. RHN Satellite::Swap

Il probe RHN Satellite::Swap controlla la percentuale di spazio di swap disponibile presente su di un Satellite. Se il valore risulta inferiore a quello del limite Critical, verrà ritornato uno stato CRITICAL. Se invece il valore risulta inferiore a quello del limite di Warning, verrà ritornato uno stato di WARNING.
Expand
Tabella D.73. Impostazioni di RHN Satellite::Swap
Campi Valore
Critical Percentuale di Swap Massima Disponibile
Warning Percentuale di Swap Minima Disponibile

D.10.12. RHN Satellite::Users

Il probe RHN Satellite::Users controlla il numero di utenti attualmente registrati all'interno di Satellite. Se il valore risulta superiore al limite Critical, verrà ritornato uno stato CRITICAL. Se invece il valore risulta superiore a quello del livello di Warning, verrà ritornato uno stato di WARNING.
Expand
Tabella D.74. Impostazioni di RHN Satellite::Users
Campi Valore
Critical Utenti Massimi
Warning Utenti Massimi
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat