4.9. Utenti
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Solo gli Amministratori di Satellite possono visualizzare la scheda Utenti sulla barra di navigazione superiore. Se fate clic sulla scheda Utenti, appariranno i link e la categoria degli Utenti stessi. Queste pagine vi permettono di modificare e garantire i permessi a coloro che amministreranno i gruppi del vostro sistema. Fate clic su Elenco utenti per modificare gli utenti all'interno dell'organizzazione.
Per aggiungere nuovi utenti alla vostra organizzazione fate clic sul link crea nuovo utente sulla destra della pagina. La pagina successiva sarà la pagina Crea utente. Qui potrete inserire i valori necessari relativi al nuovo utente.
Selezionate il pulsante Utenti ⇒ Elenco Utenti. Se desiderate selezionare i permessi e le opzioni per l'utente appena creato, selezionate il nome corrispondente dall'elenco. Facendo questo, visualizzerete la pagina Informazioni utente per l'utente in questione, ed al suo interno saranno presenti diverse sottoschede contenenti le opzioni desiderate. Consultate la Sezione 4.9.1.1, «Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente» per maggiori informazioni.
una volta completati tutti i campi. RHN ora invia una email all'indirizzo specificato, ed è in grado altresì di reindirizzare l'utente sulla pagina 4.9.1. Elenco utenti ⇒ Attivi Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario avere un entitlement di Monitoring.) Questa scheda elenca tutti gli utenti attivi del RHN account. Vengono visualizzate le seguenti informazioni di base riguardanti ogni utente: nome utente, nome effettivo dell'utente, ruoli e data dell'ultimo sign in.
Come mostrato in Figura 4.20, «Elenco utenti», ogni riga all'interno di Elenco utenti rappresenta un utente all'interno dell'organizzazione. Sono presenti quattro colonne che riportano le informazioni su ogni utente:
- Nome utente — Il nome di login dell'utente. Se fate clic su di un nome utente, la pagina Informazioni utente verrà visualizzata. Per maggiori informazioni consultate la Sezione 4.9.1.1, «Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente»
- Nome reale — Il nome completo dell'utente (prima il cognome).
- Ruoli — Elenco dei privilegi dell'utente, come ad esempio Amministratore dell'organizzazione 'Organization Administrator', Amministratore del canale 'Channel Administrator' e utente normale. Gli utenti possono avere molteplici ruoli.
- Ultimo sign in — Mostra quando l'utente ha eseguito l'ultimo log in all'interno di RHN.
Figura 4.20. Elenco utenti
4.9.1.1. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario avere un entitlement di Gestione.) La pagina Informazioni utente permette agli Amministratori di Satellite di gestire i permessi e le attività di tutti gli utenti. Inclusa all'interno della pagina Informazioni utente è la possibilità di cancellare o disabilitare gli utenti.
È possibile disabilitare gli utenti direttamente tramite l'interfaccia web di RHN. Gli utenti di RHN Satellite saranno in grado di disabilitare o rimuovere gli utenti direttamente dai loro sistemi, mentre gli utenti non-Satellite dovranno contattare il Customer Service per poter eseguire tale procedura. Gli utenti possono essere disabilitati o cancellati dagli Amministratori di Satellite, oppure potranno disabilitare direttamente i propri account.
Gli utenti precedentemente disabilitati non potranno eseguire il login sull'interfaccia web di RHN, inoltre essi non saranno in grado di programmare alcuna azione. Gli Amministratori di Satellite non potranno essere rimossi fino a quando non verrà rimosso il loro ruolo dall'account. Le azioni programmate dall'utente prima della propria disabilitazione, resteranno in coda alle azioni da eseguire. Per una maggiore flessibilità, gli utenti disabilitati potranno essere riattivati dagli Amministratori di Satellite.
La funzione di cancellazione degli utenti dall'interfaccia web è permessa solo ed esclusivamente agli utenti di RHN Satellite. Il ruolo di Amministratore di Satellite deve essere rimosso dall'utente prima che lo stesso possa essere cancellato.
Avvertimento
La cancellazione di un utente risulta essere irreversibile, per questo motivo esercitatela con molta cautela. Considerate prima la disabilitazione dell'utente, in modo da poter valutare l'effetto che una cancellazione potrebbe avere sulla vostra infrastruttura.
Per disattivare un utente:
- Navigate all'interno della scheda Informazioni utente.
- Verificate che l'utente non sia un Amministratore di Satellite. In caso contrario deselezionate la casella corrispondente al ruolo e fate clic sul pulsante, nella parte bassa sulla destra della schermata.
- Fate clic sul link disattiva utente nella parte alta a destra della schermata.
- Fate clic sul pulsantenella parte bassa a destra per confermare.
Per cancellare un utente:
- Navigate all'interno della scheda Informazioni utente.
- Verificare che l'utente in questione non sia un Amministratore di Satellite, e se necessario, rimuovere il suddetto ruolo.
- Fate clic sul link cancella utente nella parte alta sulla destra.
- Fate clic sul pulsanteper cancellare in modo permanente l'utente.
Per informazioni sulla disattivazione dell'account consultate la Sezione 4.3.1.3, «Disattivazione account».
4.9.1.1.1. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Dettagli Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario avere un entitlement di Gestione) Questa è la scheda Informazioni utente predefinita, tale scheda è in grado di visualizzare il nome utente, il nome il cognome, l'indirizzo email ed i ruoli dell'utente. Tutte queste informazioni sono modificabili. Per fare questo, eseguite le vostre modifiche e fate clic sul pulsante . Ricordate, quando modificate una password visualizzerete solo degli asterischi.
Per delegare i compiti all'interno dell'organizzazione, Red Hat Network fornisce numerosi ruoli con diversi livelli di responsabilità e accesso. Questo elenco descrive i permessi di ogni ruolo e le varie differenze:
- Utente — Conosciuto come un Utente del gruppo del sistema, esso rappresenta il ruolo standard per qualsiasi utente appena creato. Può essere garantita alla persona in questione un accesso per la gestione dei gruppi del sistema e dei canali software. I sistemi devono trovarsi all'interno dei gruppi del sistema ai quali l'utente stesso presenta i permessi per la loro gestione, oppure gli stessi sistemi devono essere visibili. Tuttavia ricordate, che tutti i canali sottoscrivibili globalmente possono essere utilizzati da tutti.
- Amministratore chiave di attivazione — Questo ruolo è stato creato per gestire la raccolta di chiavi di attivazione dell'organizzazione. Grazie a questo ruolo è possibile creare, modificare e cancellare qualsiasi chiave all'interno dell'account.
- Amministratore del canale — Questo ruolo possiede un accesso completo ai canali software e alle associazioni relative presenti all'interno dell'organizzazione. Necessita di RHN Satellite o RHN Proxy Server. La persona che ricopre questo ruolo sarà in grado di modificare i canali di base dei sistemi, rendere i canali globalmente sottoscrivibili e creare nuovi canali.
- Amministratore della configurazione — Questo ruolo permette all'utente di gestire la configurazione dei sistemi all'interno della organizzazione, utilizzando sia l'interfaccia basata sul web di RHN Satellite sia Red Hat Network Configuration Manager.
- Amministratore monitoring — Questo ruolo permette la programmazione dei probe ed il controllo di un'altra infrastruttura di monitoraggio. Il suddetto ruolo è disponibile solo sulla versione 3.6 di RHN Satellite abilitato al Monitoring o su di una versione più recente.
- Amministratore Satellite — Questo ruolo permette l'esecuzione di qualsiasi funzione disponibile all'interno di Red Hat Network. In quanto master account per l'organizzazione, la persona che ricopre il suddetto ruolo sarà in grado di alterare i privilegi di tutti gli altri account e condurre qualsiasi altro compito disponibile per gli altri ruoli. Come altri ruoli è possibile l'esistenza di Amministratori Satellite multipli.
- Amministratore gruppo di sistemi — Questo ruolo occupa un gradino inferiore rispetto all'Amministratore Satellite, esso possiede un controllo completo attraverso i sistemi ed i gruppi del sistema nei confronti dei quali è in grado di accedere. Questa persona sarà in grado di creare nuovi gruppi, cancellare qualsiasi gruppo assegnato, aggiungere sistemi ai gruppi, e gestire l'accesso di utenti ai gruppi.
Anche se è possibile per un Amministratore Satellite rimuovere i diritti di Amministratore Satellite di un altro utente, è impossibile rimuovere i diritti di Amministratore Satellite all'ultimo Amministratore Satellite restante. È possibile rimuovere i propri privilegi se non si è l'ultimo Amministratore Satellite.
Per assegnare un nuovo ruolo ad un utente, selezionate la casella appropriata. Ricordate che agli Amministratori di Satellite viene garantito automaticamente un accesso di gestione a tutti gli altri ruoli contrassegnati da caselle disabilitate. Per garantire ad un utente la possibilità di gestire i sistemi di configurazione, selezionate la casella Amministratore configurazione. Se soddisfatti delle modifiche apportate fate clic su .
4.9.1.1.2. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Gruppi di sistemi Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Questa scheda visualizza un elenco di gruppi che l'utente può gestire. Gli Amministratori di Satellite possono utilizzare le caselle per impostare i permessi di accesso dell'utente per ogni gruppo di sistemi. Selezionate o deselezionate le caselle appropriate e fate clic sul pulsante
per salvare le modifiche.
Gli Amministratori di Satellite possono selezionare uno o più gruppi predefiniti per l'utente in questione. Quando l'utente registra un sistema, quel sistema viene assegnato al gruppo (o gruppi) selezionato. Ciò permette all'utente di avere un accesso immediato al sistema appena registrato, se l'utente stesso possiede i permessi corretti per uno o più gruppi ai quali il sistema è stato assegnato. I gruppi nei quali questo utente può accedere sono preceduti con un (*).
4.9.1.1.3. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Sistemi Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Questa scheda elenca tutti i sistemi nei confronti dei quali l'utente possiede il permesso di accesso. Questi sistemi provengono dai gruppi di sistemi assegnati all'utente nella scheda precedente. Potete selezionare un set di sistemi con il quale lavorare selezionando le caselle sulla sinistra dei sistemi, e successivamente il pulsante Dettagli del sistema. Per maggiori informazioni consultare la Sezione 4.4.2.10, «Informazioni sul sistema».
. Utilizzate la pagina System Set Manager per eseguire le azioni sui sistemi interessati. Facendo clic sul nome di un sistema verrete direzionati sulla pagina corrispondente 4.9.1.1.4. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Permessi del canale Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Questa scheda elenca tutti i canali disponibili per l'organizzazione. Potrete garantire all'utente il permesso di sottoscrizione al canale per ogni canale elencato, selezionando la casella sulla sinistra del canale e facendo clic sul pulsante
. I permessi conferiti attraverso lo stato di Amministratore Satellite, Amministratore del canale o a causa di un canale registrabile globalmente, non presentano alcuna casella, al contrario viene mostrata una icona di selezione.
4.9.1.1.4.1. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Permessi del canale ⇒ Sottoscrizioni Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Identifica i canali sui quali l'utente potrebbe sottoscrivere i sistemi. Per modificare i canali, selezionate o deselezionate le caselle appropriate e fate clic sul pulsante
. Notate che i canali sottoscrivibili attraverso lo stato di gestione dell'utente o le impostazioni globali del canale, non possono essere alterati. Essi vengono identificati con una icona di controllo.
4.9.1.1.4.2. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Permessi del canale ⇒ Gestione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Identifica i canali che l'utente potrebbe gestire. Per poterli modificare selezionate e deselezionate le caselle appropriate, e fate clic sul pulsante
. Tale stato non abilita l'utente alla creazione di nuovi canali. Notate che i canali gestibili automaticamente attraverso lo stato di gestione dell'utente, non possono essere alterati. Essi vengono identificati con una icona di controllo. Ricordate, gli Amministratori di Satellite e gli Amministratori del canale possono sottoscrivere o gestire qualsiasi canale.
4.9.1.1.5. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Preferenze Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Questa pagina permette di configurare la ricezione delle email di notifica da parte dell'utente, il numero di voci visualizzate per pagina, ed il fuso orario dell'utente. Eseguite la selezione e fate clic sul pulsante
per eseguire l'aggiornamento.
- Notifica email — Determina se l'utente in questione riceva o meno una email ogni qualvolta un Errata Alert viene applicato ad uno o più sistemi presenti nel suo account, insieme ad un sommario degli eventi del sistema stesso.
- Dimensione della pagina di elenco di RHN — Numero massimo di oggetti visualizzati in un elenco, su di una pagina singola. Se un numero maggiore di oggetti è presente nell'elenco, facendo clic sul pulsante Successivo verrà visualizzato il gruppo di oggetti successivo. Questa preferenza viene applicata sulla panoramica degli elenchi del sistema dell'utente, sugli elenchi Errata, elenchi dei pacchetti e così via.
- Fuso orario — Impostare il fuso orario dell'utente in modo tale che le azioni programmate siano organizzate in accordo all'ora del fuso orario in questione.
- Opzioni di contatto di Red Hat — Identificate in quale modo (email, telefono, fax o tramite posta) Red Hat possa contattare l'utente.
Per poter modificare una di queste opzioni, eseguite le vostre modifiche e fate clic sul pulsante
.
4.9.1.1.6. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Indirizzi —
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Questa scheda elenca gli indirizzi associati con l'acount dell'utente. Per aggiornare queste informazioni, fate clic sul link Modifica questo indirizzo, eseguite le modifiche e fate clic sul pulsante .
4.9.1.1.7. Elenco utenti ⇒ Attivi ⇒ Informazioni utente ⇒ Metodi di notifica Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Questa scheda elenca gli indirizzi email e pager designati per ricevere gli alert dai probes di Monitoring. Per creare un nuovo metodo, fate clic su crea nuovo metodo e completate i campi in questione. Se riceverete questi alert tramite il pager, selezionate la casella associata per ricevere i messaggi inviati con un formato più breve. Quando avete terminato, fate clic su . Il metodo creato verrà visualizzato sull'apposito elenco dal quale potrà essere modificato e cancellato.
Qui è anche possibile cancellare i metodi di notifica. Se tale metodo è collegato ai probe, allora sarete in grado di visualizzare un loro elenco. Notate che se siete un Amministratore del Monitoring e non siete in grado di gestire il sistema in questione, le Dettagli del sistema e la pagina Stato attuale di probe, non risulteranno essere accessibili tramite i link presenti nei rispettivi nomi. Un Amministratore di Satellite possiede un accesso completo a tutti gli aspetti del vostro account di RHN.
4.9.2. Elenco utenti ⇒ Disattivati Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
(Per visualizzare questa scheda è necessario un entitlement di Gestione) Questa pagina elenca tutti gli utenti che sono stati disattivati. Per poter riattivare qualsiasi utente presente in questo elenco, fate clic sulla casella sulla sinistra e selezionate il pulsante
seguito dal pulsante . Gli utenti riattivati mantengono i permessi e le associazioni ai gruppi posseduti in precedenza, prima della loro disabilitazione. Facendo clic su qualsiasi Nome Utente, verrete direzionati sulla pagina Informazioni Utente.
4.9.3. Elenco utenti ⇒ Tutti Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La pagina Tutti elenca tutti gli utenti che appartengono alla vostra organizzazione. In aggiunta ai campi elencati nelle due schermate precedenti, la scheda di utenti include un campo Stato. Il suddetto campo indica se l'utente sia Attivo o se invece è stato Disattivato. Gli utenti disattivati non saranno in grado di indicare il proprio stato. Fate clic sul nome utente per andare sulla pagina Informazioni Utente dell'utente desiderato.