2. Virtualizzazione


Driver paravirtualizzati

I driver paravirtualizzati (driver virtio) aumentano le prestazioni dei dispositivi di rete e del blocco della macchina virtuale.

Il driver virtio balloon permette ai guest di indicare all'hypervisor la quantità di memoria necessaria. Il driver balloon permette all'host di assegnare in modo efficiente la memoria al guest ed assegnare la memoria disponibile ad altri guest o processi. Con Red Hat Enterprise Linux 5.6, il driver virtio balloon è in grado di raccogliere e notificare le statistiche della memoria.
libvirt

Libvirt è una API di virtualizzazione hypervisor-indipendente in grado di interagire con le capacità di virtualizzazione di svariati sistemi operativi. libvirt fornisce un livello comune, generico e stabile per la gestione sicura dei guest virtualizzati su di un host.

Con Red Hat Enterprise Linux 5.6 libvirt è stato aggiornato alla versione 0.8.2, abilitando sVirt. sVirt rappresenta un tipo di tecnologia inclusa con Red Hat Enterprise Linux 5 in grado di integrare la virtualizzazione e SELinux. sVirt migliora la sicurezza e rende i sistemi più resistenti ad eventuali bug nell'hypervisor che possono essere usati come vettori per un attacco all'host oppure ad un altro guest virtualizzato.
Punto di sincronizzazione globale per pvclock

pvclock permette ad un guest di leggere l'ora dell'orologio dell'host. Con Red Hat Enterprise Linux 5.6, è stato aggiunto un punto di sincronizzazione globale a pvclock fornendo così ai guest un sorgente dell'ora più stabile.

virtio-serial

È stato aggiunto il driver virtio-serial il quale abilita le capacità vmchannel sui guest di Red Hat Enterprise Linux 5.6 che operano su host Red Hat Enterprise Linux 6. VMchannel è un meccanismo di trasporto usato per la comunicazione tra lo spazio utente host e quello del guest.

Aggiunta di Xen profiling per processori Intel Core i7 e Atom

Il comando Xen xenoprof in Red Hat Enterprise Linux 5.6 aggiunge alcune definizioni per riconoscere i processori Core i7 e Atom.

Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat