8. Kernel


Il kernel disponibile con Red Hat Enterprise Linux 5.6 include numerose correzioni e miglioramenti per il kernel di Linux. Per informazioni relative ad ogni bug corretto e miglioramenti apportati al kernel per questa release, consultate il capitolo relativo al kernel nelle Note tecniche di Red Hat Enterprise Linux 5.6.
Gli aggiornamenti del kernel degni di nota presenti in questa release includono:
  • il driver tpm_tis per i microcontrollori Trusted Platform Module (TPM) ora viene caricato automaticamente al momento dell'avvio.
  • supporto aggiunto per l'Actual Performance Clock Counter (APERF) e Maximum Qualified Performance Clock Counter (MPERF) Model-Specific Registers (MSRs) su processori AMD.
  • supporto per i chip ITE-887x
  • supporto VIO power management per le piattaforme Power PC
  • aggiunto il supporto per OSX e OSM OSA CHPID nel driver qeth
  • aggiornati i driver Advanced Linux Sound Architecture - High Definition Audio (ALSA-HDA).
  • versione 1.3 di SystemTap, in grado di fornire un client compile-server integrato, una struttura automatica pretty-printing, e backtrace dello stack migliorati e più veloci e nuovi script d'esempio.
  • implementazione aggiornata di Kernel Probes (kprobes)
  • interfaccia aggiornata di Per-task statistics (taskstats)
  • nuovo supporto per il TCP cubic congested control
  • nuovo supporto per il one packet scheduler nello stack di networking
  • due parametri di regolazione per il networking, ip_local_reserved_ports e ip_local_port_range, che permettono agli utenti di riservare le porte per applicazioni di terze parti ed aggiungere alla blacklist porte conosciute che causano errori.
  • il parametro /proc/sys/vm/vm_devzero_optimized per evitare ZERO_PAGE mmap del dispositivo /dev/zero
  • miglioramenti per iSNS, iSCSI Initiator, e server iSNS
  • aggiornamenti kABI
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat