5. Filesystem e Storage
Il fourth extended filesystem (ext4) è una funzione completamente supportata con Red Hat Enterprise Linux 5.6. ext4 si basa sul third extended filesystem (ext3) e presenta numerosi miglioramenti tra i quali: un supporto per gli offset e per file molto grandi, una procedura di assegnazione più efficiente e rapida dello spazio del disco, nessun limite sul numero di directory secondarie all'interno di una directory, un controllo del file system più veloce ed un journaling più robusto.
Nota
ext4dev.
5.1. Logical Volume Manager (LVM) Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Nota
LVM conserva un piccolo log (su di un dispositivo separato) usato per mantenere il controllo sulle regioni in sincronizzazione con i mirror. Red Hat Enterprise Linux 5.6 permette il mirror di questo dispositivo di log.
Red Hat Enterprise Linux 5.6 introduce l'uso dell'argomento --splitmirrors del comando lvconvert per dividere una immagine ridondante di un volume logico speculare in modo da formare un nuovo volume logico.
Con Red Hat Enterprise Linux 5.6, LVM è in grado di fornire anche opzioni di configurazioni aggiuntive per un allineamento predefinito dei dati e metadati del gruppo di volumi.