8.2. Modalità di legame


In RHEL 8 ci sono diverse opzioni di modalità. Ogni opzione di modalità è caratterizzata da uno specifico bilanciamento del carico e tolleranza agli errori. Il comportamento delle interfacce bondate dipende dalla modalità. Le modalità di bonding forniscono tolleranza di errore, bilanciamento del carico o entrambi.

Modalità di bilanciamento del carico

  • Round Robin: Trasmette in sequenza i pacchetti dalla prima interfaccia disponibile all'ultima.

Modalità di tolleranza ai guasti

  • Active Backup: Solo quando l'interfaccia primaria fallisce, una delle interfacce di backup la sostituisce. È visibile solo un indirizzo MAC usato dall'interfaccia attiva.
  • Broadcast: Tutte le trasmissioni vengono inviate su tutte le interfacce.

    Nota

    Il broadcasting aumenta significativamente il traffico di rete su tutte le interfacce collegate.

Tolleranza ai guasti e modalità di bilanciamento del carico

  • XOR: Gli indirizzi MAC di destinazione sono distribuiti equamente tra le interfacce con un hash modulo. Ogni interfaccia serve quindi lo stesso gruppo di indirizzi MAC.
  • 802.3ad: Imposta una politica di aggregazione dinamica di link IEEE 802.3ad. Crea gruppi di aggregazione che condividono le stesse impostazioni di velocità e duplex. Trasmette e riceve su tutte le interfacce dell'aggregatore attivo.

    Nota

    Questo modo richiede uno switch che sia conforme a 802.3ad.

  • Adaptive transmit load balancing: Il traffico in uscita viene distribuito secondo il carico corrente su ogni interfaccia. Il traffico in entrata viene ricevuto dall'interfaccia corrente. Se l'interfaccia ricevente fallisce, un'altra interfaccia assume l'indirizzo MAC di quella fallita.
  • Adaptive load balancing: Include il bilanciamento del carico di trasmissione e ricezione per il traffico IPv4.

    Il bilanciamento del carico in ricezione si ottiene attraverso la negoziazione dell'Address Resolution Protocol (ARP), quindi è necessario impostare Link Monitoring su ARP nella configurazione del bond.

Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat