Capitolo 2. Applicazioni client


Per poter utilizzare la maggior parte dei contenuti presenti nella classe-enterprise di Red Hat Network, come ad esempio la registrazione con un Satellite RHN, è necessario una configurazione delle ultimissime applicazioni client. Ottenere queste applicazioni prima di registrare il client con Red Hat Network può essere molto difficoltoso. Tale difficoltà si presenta soprattutto per gli utenti che migrano su Red Hat Network, un numero considerevole di sistemi più vecchi. Questo capitolo riporta tutte le tecniche da usare per risolvere il suddetto problema.

Importante

Red Hat consiglia ai client collegati ad un RHN Proxy Server o RHN Satellite Server, di eseguire l'ultimissimo aggiornamento di Red Hat Enterprise Linux, in modo da ottenere un collegamento corretto.
Altresì, se i firewall del client sono configurati, le porte 80 e 443 doveno essere aperte in modo da garantire una funzionalità corretta con Red Hat Network.

2.1. Impiego degli ultimissimi RPM client di Red Hat Network

Package Updater (pup), yum, e Red Hat Network Registration Client (rhn_register) su Red Hat Enterprise Linux 5 (up2date su versioni precedenti di Red Hat Enterprise Linux) sono prerequisiti per utilizzare meglio le funzionalità enterprise di Red Hat Network. È fondamentale installarli sui sistemi client prima di utilizzare RHN Proxy Server o RHN Satellite Server nel vostro ambiente.
È possibile seguire diverse modalità per completare l'aggiornamento del software client di RHN, una delle quali consente di conservare gli RPM in una posizione accessibile da parte di tutti i sistemi client, ed impiegare i pacchetti con il comando più semplice. In quasi tutti i casi, non è necessario eseguire una implementazione manuale di yum, pup, e rhn_register (up2date in presenza di versioni precedenti di Red Hat Enterprise Linux). I tool del client non dovrebbero avere alcun problema a collegarsi al vostro ambiente Proxy o RHN Satellite. Gli argomenti di seguito riportati presumono che "le versioni" di yum, pup, e rhn_register (o up2date), non siano l'ultimissima versione e quindi non idonea al vostro ambiente.
Ricordate, solo i sistemi che eseguono Red Hat Enterprise Linux 5 devono essere registrati con RHN in firstboot dopo l'installazione o usare rhn_register. I sistemi che eseguono Red Hat Enterprise Linux 3 e 4 possono utilizzare la funzionalità di registrazione interna al Red Hat Update Agent.
Questo documento presuppone che l'utente in questione abbia installato sulla propria rete almeno un RHN Satellite Server e/o un RHN Proxy Server. L'esempio di seguito riportato mostra un approccio molto semplice per il primo impiego di yum, pup, e rhn_register (o up2date) da parte di un amministratore, presumendo che le macchine non abbiano un RHN funzionante, e che l'amministratore abbia popolato la directory /var/www/html/pub/ con una copia degli RPM yum, pup, e rhn_register (o up2date), necessari per i propri sistemi client, e che abbia impiegato semplicemente gli RPM in questione sui propri sistemi client con un comando rpm -Uvh molto semplice. Eseguito da un client, questo comando installa gli RPM su quel client, considerando validi il nome del dominio, i path, e le versioni degli RPM (nota bene che questo comando è stato suddiviso in righe multiple per la stampa e per il formato PDF ma deve essere digitato come riga unica sul prompt della shell):
rpm -Uvh
http://your_proxy_or_sat.your_domain.com/pub/rhn-setup-0.4.17-8.el5.i386.rpm
http://your_proxy_or_sat.your_domain.com/pub/yum-3.2.8-9.el5.i386.rpm
http://your_proxy_or_sat.your_domain.com/pub/pirut-1.3.28-13.3l5.noarch.rpm
Copy to Clipboard Toggle word wrap
Ricordate che l'architettura (in questo caso i386), può essere modificata a seconda dei sistemi da servire.
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat