4.3. Pagina Panoramica di RHN
Dopo aver eseguito il login sull'interfaccia web di Red Hat Network la prima pagina visualizzata è Panoramica. Questa pagina contiene informazioni importanti sui sistemi, incluso i sommari sullo stato del sistema, le azioni e gli Errata Alert.
Nota
Se non avete mai utilizzato l'interfaccia web di RHN, vi consigliamo di consultare la Sezione 4.1, «Navigazione» per una migliore conoscenza della struttura e dei simboli utilizzati all'interno dell'interfaccia.
Figura 4.5. Panoramica
Questa pagina è stata suddivisa in diverse aree funzionali, le più critiche vengono riportate nella sezione iniziale. Gli utenti possono scegliere di visualizzare le suddette aree con un ordine a loro desiderato selezionando Panoramica ⇒ Preferenze. Per maggiori informazioni consultate la Sezione 4.3.2, «Pagina "Preferenze"».
- La sezione Compiti mostra tramite il web i compiti più comuni svolti da un amministratore. Fate clic sui link per essere direzionati sulla pagina all'interno di RHN, la quale vi permetterà di eseguire il compito in questione.
- Sulla destra sono riportati i Sistemi Inattivi. Se un sistema non ha eseguito il check in con RHN, esso verrà riportato in questa sezione. Questa procedura permette ad un amministratore di selezionare molto velocemente i sistemi interessati, ed eseguire processi di troubleshooting.
- (È necessario un entitlement di Monitoring) Gli utenti che hanno abilitato Monitoring sul proprio Satellite, possono scegliere se includere un elenco di tutti i probe con uno stato Warning.
- (È necessario un entitlement di Monitoring) Gli utenti che hanno abilitato Monitoring sul proprio Satellite, possono scegliere se includere un elenco di tutti i probe con uno stato Critical.
- La sezione Sistemi critici mostra i sistemi con uno stato critico presenti all'interno della vostra organizzazione. Essa fornisce un link rapido per visualizzare i suddetti sistemi, e visualizza un sommario di tutti gli errata update che devono essere ancora applicati ai sistemi. Selezionate il nome del sistema da visualizzare all'interno della pagina Informazioni del sistema, ed applicate gli errata update. Sotto l'elenco è presente un link che si riferisce alla pagina dei sistemi Scaduti
- La sezione Azioni recentemente programmatepermette all'utente di visualizzare tutte le azioni insieme al rispettivo stato: fallite, completate oppure ancora in attesa. Qualsiasi azione programmata entro trenta giorni viene considerata un'azione recente. Fate clic sull'etichetta di qualsiasi azione per poter visualizzare la pagina contenente le informazioni per l'azione interessata. Sotto l'elenco viene riportato un link per la pagina Azioni in attesa il quale riporta tutte le azioni che non sono state ancora selezionate dai sistemi client.
- La sezione Security Errata rilevanti riporta i Security Errata disponibili non ancora applicati ai sistemi client del vostro sistema. È importantissimo applicare i suddetti security errata in modo da rendere sicuri i vostri sistemi. Sotto questa sezione sono presenti i link per tutti gli errata e per gli errata applicabili ai vostri sistemi.
- La sezione finale riporta i Gruppi di sistemi elenca i gruppi (se presenti), ed indica se i sistemi interessati presenti all'interno dei gruppi indicati sono stati aggiornati. Facendo clic sui link in questa sezione verrete direzionati sulla pagina Gruppi di sistemi, dalla quale potrete selezionare i Gruppi di sistemi da utilizzare con System Set Manager.
- La pagina Sistemi recentemente registrati elenca i sistemi aggiunti sul Satellite negli ultimi 30 giorni. Fate clic sul nome del sistema per andare alla pagina Dettagli del sistema per il sistema desiderato.
Per ritornare su questa pagina fare clic su Panoramica sulla barra di navigazione di sinistra.
4.3.1. Pagina "Il tuo Account" Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La pagina Il vostro Account vi permette di modificare le vostre informazioni personalizzate, come ad esempio il nome, la password ed il titolo. Per poter modificare qualsiasi delle suddette informazioni, apportate la modifica desiderata nei campi di testo, e fate clic sul pulsante nell'angolo inferiore destro.
Ricordate, se modificate la password di Red Hat Network (quella usata per eseguire il log in su redhat.com e RHN), per motivi di sicurezza non sarete in grado di visualizzarla durante il suo inserimento. Sempre per motivi di sicurezza, la password verrà visualizzata sotto forma di 12 asterischi senza tener in considerazione il numero effettivo dei caratteri digitati. Sostituite gli asterischi nei campi Password e Conferma Password con la nuova password.
4.3.1.1. Indirizzi Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La pagina Indirizzi vi permette di gestire i vostri indirizzi di posta, di consegna e per il pagamento insieme ai numeri di telefono associati. È necessario fare clic su Modifica questo indirizzo sotto l'indirizzo da modificare, eseguite le modifiche, e fate clic su .
4.3.1.2. Modifica email Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Se scegliete di ricevere le Errata Alert o i sommari giornalieri per i sistemi, sulla pagina Preferenze, l'indirizzo email presente nella pagina Il tuo Account è l'indirizzo email al quale Red Hat Networ invia le email di notifica.
Per modificare il vostro indirizzo email preferito, fate click su
nella barra di navigazione di sinistra. Fatto questo vi verrà richiesto di specificare il nuovo indirizzo email. Inseritelo e fate clic sul pulsante . A questo punto verrà inviata una email di conferma al nuovo indirizzo email; rispondendo alla suddetta email il nuovo indirizzo verrà attivato. Da notare che gli indirizzi email fasulli, come ad esempio quelli che terminano con "@localhost", verranno filtrati e respinti.
4.3.1.3. Disattivazione account Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La pagina Disattivazione Account fornisce il modo per cancellare il servizio di Red Hat Network. Fate clic sul pulsante per disabilitare l'account. L'interfaccia web ritorna una schermata di login. Se cercate di eseguire nuovamente un login, verrà visualizzato un messaggio di errore che vi indicherà di contattare l'Amministratore di Satellite dell'organizzazione. Da notare che se siete il solo Amministratore di Satellite dell'organizzazione, non sarete in grado di disattivare l'account.
4.3.2. Pagina "Preferenze" Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Le pagine Preferenze permette di configurare le opzioni di Red Hat Network, incluso:
- Notifiche email — Scegliete se desiderate ricevere le email di notifica, ogni volta una Errata Alert risulta essere applicabile ad uno o più sistemi presenti nel vostro account RHN.
Importante
Questa impostazione permette agli utenti di sistemi di Gestione e Provisioning di ricevere un sommario giornaliero di eventi riguardanti il sistema. Essi includono azioni che possono interessare i pacchetti, come ad esempio gli aggiornamenti programmati degli Errata Updates, i processi di riavvio del sistema, oppure l'impossibilità di esecuzione del check in. In aggiunta alla selezione di questa casella, è necessario identificare ogni sistema per poter includerlo in questa email riassuntiva. (Per impostazione predefinita tutti i sistemi di Gestione e Provisioning sono presenti all'interno del sommario.) Tale operazione può essere eseguita attraverso la pagina Dettagli del sistema, oppure attraverso l'interfaccia System Set Manager per sistemi multipli in modo simultaneo. Da notare che RHN invierà questi sommari solo per verificare gli indirizzi email. Per disabilitare tutti i messaggi deselezionate questa casella. - Dimensione pagina di elenco di RHN — Numero massimo di oggetti presenti all'interno di un elenco su di una pagina singola. Se un numero maggiore di oggetti è presente nell'elenco, facendo clic sul pulsante Successivo verrà visualizzato il gruppo successivo di oggetti. La suddetta preferenza viene applicata agli elenchi del sistema, agli elenchi Errata, agli elenchi dei Pacchetti e così via.
- Pagina d'inizio "Panoramica" — seleziona le sezioni riguardanti le informazioni visualizzate sulla pagina d'inizio Panoramica. Selezionate la casella sulla sinistra della sezione delle informazioni che desiderate includere.
Dopo aver modificato le suddette opzioni, fate clic sul pulsante
, nell'angolo in basso a destra.
4.3.3. Preferenze locale Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Panoramica ⇒ La pagina Preferenze locale permette ad ogni utente di adattare la propria interfaccia RHN all'ora locale ed alla lingua preferita. Selezionate il fuso orario appropriato dal menù Fuso orario, e successivamente selezionate il pulsante per poterle applicare.
Quando le preferenze della lingua sono impostate su Usa Impostazioni del Browser, RHN utilizza le preferenze del browser dell'utente (come ad esempio Firefox), per poter determinare la lingua da utilizzare per l'interfaccia web. Quando una delle lingue elencate viene selezionata, l'utente sarà in grado di visualizzare l'interfaccia web della lingua in questione ogni volta che esegue un login, senza tener presente delle impostazioni del browser. La scelta di una lingua preferita si può dimostrare utile per utenti che viaggiano spesso in altre nazioni. Per selezionare una lingua predefinita, fate clic sul pulsante di selezione sulla sinistra della lingua desiderata, e successivamente su per applicare le modifiche.
4.3.4. Gestione sottoscrizione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Per utilizzare tutte le funzioni di RHN, i vostri sistemi devono essere abilitati — sottoscritti ad un livello di servizio di RHN. Utilizzate la pagina Entitlement del sistema per configurare i sistemi aventi diritto ai diversi servizi. Sono disponibili sei entitlement primari:
- Update — gestisce un singolo sistema Red Hat Enterprise Linux. Include gli Errata Alerts, Errata Updates programmati, l'installazione dei pacchetti ed il Red Hat Update Agent.
- Gestione — gestisce sistemi multipli con amministratori multipli di sistema. In aggiunta alle caratteristiche di Update, include anche la gestione dei gruppi di sistemi, la gestione utente, e l'interfaccia System Set Manager per eseguire velocemente le azioni su sistemi multipli.
- Provisioning — offre il più alto livello di funzionalità. Da usare per predisporre sistemi multipli che avranno bisogno di una reinstallazione e riconfigurazione molto frequenti. Provisioning fornisce i tool necessari per eseguire il kickstart di una macchina, per la gestione dei propri file di configurazione, per l'esecuzione di snapshot rollback e per l'inserimento di informazioni personalizzate ricercabili del sistema, insieme a tutte le funzionalità incluse all'interno del livello di servizio di Gestione.
- Monitoring — controlla lo stato di sistemi multipli. Questa offerta fornisce i probe per il controllo delle metriche del sistema, fornendo agli Amministratori una notifica ogni qualvolta si verifica un cambiamento. Tali notifiche avvisano gli amministratori su eventuali perdite di prestazioni del sistema, prima che il suo stato generale diventi critico.
- Virtualizzazione — viene applicata ai sistemi host virtuali. Gli host virtuali con questo tipo di entitlement possono registrare fino ad un massimo di quattro sistemi guest, senza violare il Service Level Agreement di RHN. È possibile sottoscrivere i sistemi guest a qualsiasi canale con una etichetta di gruppo virtualization-free, e senza consumare gli entitlement del canale. La sottoscrizione di un guest a qualsiasi canale che non appartiene al virtualization-free, come ad esempio un Directory Server o un canale RHN Satellite, consumerà un entitlement aggiuntivo del canale.
- Virtualization Platform — viene applicata anche sui sistemi host virtuali. I sistemi host ai quali viene applicato questo entitlement, possono registrare un numero illimitato di guest virtuali senza invalidare il vostro Service Level Agreement. I guest di un host con questo entitlement, possono sottoscriversi su qualsiasi canale che possiede una etichetta di gruppo del contenuto virtualization-platform-free, senza consumare entitlement del canale. La sottoscrizione di un guest a qualsiasi canale che non appartiene al virtualization-platform-free, come ad esempio un Directory Server o un canale RHN Satellite, consumerà un entitlement aggiuntivo del canale.
Nota
I due entitlement di virtualizzazione sono applicati in modo specifico ai sistemi host.
I sistemi guest presenti su host non registrati, vengono trattati allo stesso modo di un sistema fisico — ogni guest consuma un canale ed un entitlement del sistema.
4.3.4.1. Entitlement del sistema Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La pagina Entitlement del sistema permette di visualizzare, aggiungere e rimuovere gli entitlement per i sistemi registrati. Red Hat Network Satellite vi permette di applicare e rimuovere gli entitlement desiderati e di modificare la struttura di Red Hat Network.
Per abilitare un entitlement di base selezionate la casella sulla sinistra del sistema, e successivamente su
Per gli entitlement aggiuntivi, selezionate la casella del sistema, seguto dall'entitlement desiderato dalla casella a tendina, e per finire .
Se selezionando un entitlement non si verifica alcun processo di aggiornamento delle informazioni presenti all'interno della tabella, allora sarà necessario acquistare entitlement aggiuntivi. Controllate il numero delle sottoscrizioni disponibili. Gli utenti non-RHN Satellite possono acquistare un numero maggiore di entitlement; per fare questo fate clic sul link Compra ora sulla sinistra della pagina.
Quando un entitlement scade, l'ultimo sistema avente diritto allo stesso livello di servizio (ad esempio Gestione) non avrà più alcun entitlement. Per esempio, se siete in possesso di 10 sistemi Red Hat Enterprise Linux AS con Entitlement di gestione, e se uno degli entitlement RHN o una delle sottoscrizioni del sistema operativo scade, verrà rimosso l'entitlement o la sottoscrizione in questone all'ultimo sistema.
4.3.4.2. Entitlement di virtualizzazione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Questa pagina viene visualizzata solo se avete applicato gli entitlement di Virtualizzazione o Virtualization Platform. Essa vi permette di valutare velocemente se avete utilizzato questi entitlement nel modo migliore.
La prima scheda su questa pagina mostra qualsiasi host con un entitlement di Virtualizzazione con un numero di sistemi guest più elevato rispetto al numero massimo permesso dal service level agreement di Red Hat Network. Se desiderate aggiornare i suddetti sistemi con gli entitlement di Piattaforma di virtualizzazione disponibili, fate clic sul nome del profilo del sistema in questione. In questo modo visualizzerete la pagina Informazioni del sistema. Selezionate il link Modifica proprietà presente sulla pagina, e modificate gli entitlement aggiuntivi del sistema.
La seconda scheda mostra qualsiasi host con un entitlement di Piattaforma di virtualizzazione con meno di quattro guest. È consigliabile declassare gli entitlement dei suddetti sistemi ad un entitlement di Virtualizzazione. Per fare questo fate clic sul nome del profilo del sistema verso il quale desiderate eseguire la modifica, e successivamente modificate gli entitlement aggiuntivi dalla pagina risultante Informazioni del sistema.
La terza scheda mostra i sistemi guest non associati con un sistema host con entitlement virtuale sul Satellite (ne Virtualizzazione e ne Piattaforma di virtualizzazione). Questi sistemi consumano gli stessi entitlement del sistema e software del sistema fisico standard. Per convertire i suddetti sistemi ad un entitlement Flex Guest aggiungere un entitlement di Virtualizzazione o di Piattaforma di virtualizzazione sul sistem host registrato con Satellite.
La quarta scheda elenca le Utenze dell'entitlement Flex Guest o i guest associati con un host registrato con il Satellite con entitlement di Virtualizzazione o di Piattaforma di virtualizzazione.
La quarta scheda elenca i Guest che consumano gli entitlement regolari, o i sistemi obsoleti registrati con versioni precedenti di Satellite che consumano entitlement standard e non Flex Guest.
4.3.4.3. Entitlement del canale software Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
I canali software presenti in questa pagina sono canali basati sulle sottoscrizioni alle quali l'organizzazione possiede un accesso a pagamento. La tabella elenca ogni sistema operativo supportato che può essere gestito tramite RHN, il numero dei suddetti sistemi registrati con RHN, e per finire il numero restante di entitlement per il sistema operativo in questione. Selezionando il nome del canale visualizzerete una pagina contenente le informazioni sui canali associati con l'entitlement del canale stesso. Facendo clic sul numero dei sistemi visualizzerete l'elenco dei sistemi con l'entitlement in questione.
4.3.5. Organization Trust Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La pagina Organization Trust mostra i fidati presenti con l'organizzazione alla quale viene associato l'utente registrato. La suddetta pagina elenca i Canali condivisi dall'organizzazione con altri presenti nell'impostazione dei fidati.
È possibile filtrare l'elenco dei fidati tramite una parola chiave utilizzando la casella di testo Filtra per organizzazione e successivamente facendo clic su .
Per maggiori informazioni sulle Organizational Trust consultate la Sezione 6.6, «Organizational Trusts».