Capitolo 2. Client rhn_register


Red Hat Enterprise Linux presenta un'applicazione chiamata rhn_register. Questa applicazione funziona con il RHN Hosted basato su yum e con il client RHN Satellite chiamato Package Updater (o pup) che sostituisce up2date. Per maggiori informazioni su pup, consultate il Capitolo 3, Package Updater.
L'applicazione rhn_register normalmente viene eseguita come parte del processo di configurazione firstboot dopo l'installazione. Nel primo avvio di un nuovo sistema Red Hat Enterprise Linux 5 o 6, firstboot utilizza rhn_register per registrare il sistema con RHN.

2.1. Come utilizzare rhn_register

Sono presenti tre scenari nei quali è necessario eseguire rhn_register esternamente al processo firstboot:
  • Processo di registrazione non eseguito durante firstboot
  • Reinstallazione del sistema
  • Il sistema verrà spostato in un nuovo account
È possibile usare rhn_register in base alla situazione descritta:
  • Se non avete eseguito alcuna registrazione avviare rhn_register selezionando Applicazioni (menu principale sul pannello) ⇒ Tool del sistema ⇒ Package Updater. (Verrà richiesto di inserire la password di root.) Il Package Updater se eseguito su un sistema non ancora registrato, attiverà rhn_register se non è presente alcun file /etc/sysconfig/rhn/systemid sul sistema. Alternativamente è possibile eseguire il comando rhn_register come utente root sulla linea di comando.
  • Se avete eseguito la registrazione ed il file /etc/sysconfig/rhn/systemid è presente sul sistema, usare rhnreg_ks insieme alle chiavi di attivazione per registrare nuovamente il sistema senza la creazione di un duplicato della voce in RHN Satellite. Per maggiori informazioni consultare Sezione 4.4.2.10.1.4, «Dettagli del sistema ⇒ Dettagli ⇒ Satellite».
    La Figura 2.1 riporta un avvertimento visualizzato quando si esegue rhn_register, esso indica una registrazione avvenuta.

    Figura 2.1. Verifica della registrazione

    Se siete sicuri di voler eseguire nuovamente il processo di registrazione sapendo di poter duplicare il sistema su Red Hat Network, selezionate il pulsante Si, Continua. In caso contrario usare rhnreg_ks e le chiavi di attivazione.

    Figura 2.2. Registrazione per gli aggiornamenti software

    La pagina Registrazione per gli aggiornamenti software riassume le fasi necessarie per il processo di registrazione. Per conoscere i benefici di Hosted e Satellite, selezionate Perchè devo collegarmi a RHN. Altrimenti cliccate Avanti per continuare.

Figura 2.3. Selezionare una posizione per l'aggiornamento

La pagina Selezionare una posizione per l'aggiornamento vi permette di selezionare l'origine dei vostri aggiornamenti software - da RHN Hosted o da RHN Satellite Server o Proxy Server. Per Satellite o Proxy, il pulsante di selezione associato ed inserire l'URL del vostro Satellite o Proxy nel campo Posizione di Red Hat Network
Se eseguite un collegamento ad internet attraverso un HTTP Proxy, selezionare il pulsante Configurazione di rete avanzata. Nella finestra successiva utilizzate i campi appropriati per il vostro HTTP proxy; Se il vostro Proxy necessita di una autenticazione, inserite qui il nome utente e la password. Una volta terminato premere il pulsante Chiudi per continuare. A questo punto vi ritroverete nella pagina Selezionare una posizione per l'aggiornamento. Premere Avanti per continuare.

Figura 2.4. Inserire le informazioni del vostro account

Nella pagina Inserire le informazioni del tuo account sarà necessario inserire le informazioni relative al login di RHN (se ne avete già uno). Se ne siete sprovvisti ma l'organizzazione ne possiede uno, contattate l'Amministratore dell'organizzazione e chiedete di crearne uno per voi. In caso contrario potreste non essere associati con l'organizzazione e le risorse relative.

Figura 2.5. Creare il profilo del vostro sistema

La pagina Creare il profilo del vostro sistema vi permette di selezionare un nome del profilo per il sistema da registrare. Il nome predefinito per qualsiasi sistema è quello dell'hostname, sebbene è possibile modificarlo a vostra discrezione. È possibile riportare le informazioni hardawre e del pacchetto a RHN. A tal proposito è consigliato riportare queste informazioni; così facendo permetterete a RHN di sotoscrivere automaticamente il vostro sistema ai canali figlio e di base più appropriati al vostro sistema. Se desiderate, è possibile selezionare Visualizza profilo hardware o Visualizza profilo del pacchetto per visualizzare le informazioni caricate da rhn_register per RHN o Satellite in questa fase.

Nota

Questa registrazione automatica non sottoscrive automaticamente il vostro sistema ai canali figlio facoltativi, come ad esempio al canale Tool di RHN. Se desiderate registrare un sistema e sottoscriverlo automaticamente ad un set di canali da voi scelti, considerate l'utilizzo di un profilo kickstart o rhnreg_ks e delle chiavi di attivazione.

Figura 2.6. Controlla le informazioni per la sottoscrizione del sistema

La pagina Controlla le informazioni per la sottoscrizione del sistema mostra le informazioni relative al canale figlio e di base ai quali è stato sottoscritto il sistema. Ricontrollate i canali e successivamente premete Avanti per continuare.

Figura 2.7. Fine impostazione aggiornamenti software

La pagina Fine impostazione aggiornamenti software indica l'esito positivo della registrazione di un sistema Red Hat Enterprise Linux 5 con RHN. Da qui non è necessario fare alcuna azione per ricevere gli aggiornamenti software. Una icona del pacchetto apparirà nell'angolo in alto sulla destra del desktop quando gli aggiornamenti risultano essere disponibili. Fate clic sull'icona per applicare gli aggiornamenti disponibili. Selezionate Fine per uscire dal wizard.

Nota

Se non siete in possesso di alcun entitlement per questo sistema, la pagina finale indicherà che la registrazione è fallita. Ciò non significa che il profilo del sistema non è stato conservato da RHN, ma stà ad indicare che non riceverete automaticamente gli aggiornamenti senza intervenire manualmente. È possibile eseguire un login sull'interfaccia web di RHN o Satellite, ed acquistare gli entitlement aggiuntivi o richidere un entitlement dal vostro amministratore di Satellite. Fate clic sul pulsante Abbandona impostazione aggiornamento software per uscire dal wizard.

2.1.1. Versione a linea di comando di rhn_register

È disponibile anche una versione a linea di comando di rhn_register che vi permette di registrare il sistema per un accesso al RHN o Satellite senza un ambiente desktop grafico.
Digitare rhn_register ad un prompt della shell. Se siete in una finestra della shell e desiderate eseguire la versione non grafica, digitate rhn_register --nox in modo da non aprire il client grafico.

Figura 2.8. versione a linea di comando di rhn_register

L'interfaccia a linea di comando dell'interfaccia di rhn_register presenta le stesse schermate di configurazione della versione grafica del desktop. Tuttavia per navigare la schermata è necessario usare i tasti direzionali presenti sulla tastiera e quindi muoversi a sinistra o destra, e per evidenziare le diverse opzioni di scelta. Premere la barra spaziatrice per selezionare un tipo di azione. Premere Tab per muoversi attraverso gli elementi di navigazione come ad esempio le caselle di teso, le caselle (marcate con una x quando selezionate), ed i pulsanti di selezione (contrassegnati da un asterisco quando selezionate).
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat