Capitolo 5. Troubleshooting
Questo capitolo fornisce alcuni suggerimenti per poter determinare le cause e per poter risolvere gli errori più comuni associati con Red Hat Satellite. Se avete bisogno di ulteriori informazioni, contattate il supporto di Red Hat Network su https://access.redhat.com/support/. Eseguite un log in utilizzando il vostro account abilitato al Satellite in modo da visualizzare un elenco completo di opzioni.
Per iniziare il troubleshooting dei problemi generali esaminare il file di log o i file relativi al componente in questione. Un esercizio utile è quello di eseguire il comando
tail -f
per tutti i file di log, per poi eseguire yum list
. Successivamente esaminate tutte le nuove entry per possibili indizi.
- 5.1. Spazio del disco
- 5.2. Installazione ed aggiornamento
- 5.3. Servizi
- Domanda: Perchè l'Apache Web server non è in esecuzione?
- Domanda: Come faccio a sapere qual è lo stato di Red Hat Network Task Engine?
- Domanda: Come faccio a sapere qual è lo stato del database embedded di Satellite?
- Domanda: Cosa devo fare se la funzione push di Red Hat Satellite non funzionano più?
- 5.4. Connettività
- 5.5. Registrazione e notifiche
- Domanda: Quali sono i diversi tipi di file di log?
- Domanda: Come posso usare spacewalk-report?
- Domanda: Come posso determinare la mia versione dello schema del database?
- Domanda: Come faccio a sapere quali sono i tipi di caratteri a mia disposizione?
- Domanda: Perchè l'amministratore non è in grado di ricevere le email?
- Domanda: Come faccio a modificare il mittente della posta di traceback?
- 5.6. Errori
- Domanda: Visualizzo l'errore "Errore di convalida del certificato satellite" durante l'installazione di Red Hat Satellite. Come posso correggerlo?
- Domanda: Visualizzo l'errore "ERRORE: server.mount_point non impostato nel file di configurazione" quando provo ad attivare o sincronizzare Red Hat Satellite. Come lo correggo?
- Domanda: Perchè cobbler check genera un errore il quale indica che è necessaria una versione diversa di yum-utils?
- Domanda: Visualizzo un errore "versione non supportata" durante il tentativo di attivazione del certificato di Red Hat Satellite. Come posso correggerlo?
- Domanda: Visualizzo un errore "Internal Server Error" relativo ad ASCII quando provo a modificare il profilo kickstart. Per quale motivo?
- Domanda: Visualizzo errori "host non trovato" o "Impossibile determinare il FQDN". Cosa posso fare ora?
- Domanda: Visualizzo il seguente messaggio "This server is not an entitled Satellite" quando provo a sincronizzare il server di Red Hat Satellite. Come posso correggerlo?
- 5.7. Interfaccia web
- 5.8. Anaconda
- 5.9. Messaggi di Traceback
- 5.10. Registrazione
- 5.11. Kickstart e Snippet
- 5.12. Monitoring
- 5.13. Satellite di organizzazioni multiple e Certificati satellite
- Domanda: Come posso registrare i miei sistemi in un ambiente con organizzazioni multiple quando non sono in possesso di un numero sufficiente di entitlement nel mio Certificati Satellite?
- Domanda: Sono presenti alcuni entitlement supplementari su Certificati Satellite che non vengono utilizzati. Cosa può succedere ai suddetti entitlement?
- 5.14. Installazione e configurazione del Proxy
- Domanda: Dopo aver configurato il Red Hat Network Package Manager come posso determinare se i pacchetti locali sono stati aggiunti con successo al canale di Red Hat Network privato?
- Domanda: Come posso sapere se i client sono in grado di collegarsi al server Squid?
- Domanda: Il Red Hat Update Agent sui sistemi client non si collega attraverso il Red Hat Satellite Proxy. Come posso risolvere questo problema?
- Domanda: La configurazione del mio Red Hat Satellite Proxy non funziona. Da dove posso iniziare il suo processo di troubleshooting?
- Domanda: Come risolvo i problemi generali presenti in the Red Hat Satellite Proxy?
- Domanda: Sul mio Red Hat Satellite Proxy ho riscontrato un errore di tipo "Host Not Found"/"Could not Determine FQDN". Cosa posso fare?
- Domanda: Ho alcuni problemi con Red Hat Satellite Proxy e con la connessione di rete. Cosa posso fare?
- Domanda: Ho alcuni problemi con la disponibilità dei pacchetti e con la corruzione degli oggetti. Cosa posso controllare?
5.1. Spazio del disco Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Lo spazio del mio disco si è esaurito molto velocemente. Cosa è successo e cosa posso fare?
Risposta:
Un problema molto comune è quello reltivo al consumo dello spazio del disco. Un segno indicativo di questo problema è la comparsa di linee non complete all'interno dei file di log. Se il processo di login è stato arrestato durante l'azione di scrittura, ad esempio una parola rimasta a metà, molto probabilmente questo sarà un segno che lo spazio del disco è stato riempito. Per una conferma, eseguite questo comando e controllate le percentuali nella colonna Utilizzo%.:
df -h
# df -h
In aggiunta ai file di log, è possibile ottenere informazioni aggiuntive riprendendo lo stato del vostro Red Hat Satellite e dei suoi vari componenti. Per eseguire questa procedura utilizzate il seguente comando:
/usr/sbin/rhn-satellite status
# /usr/sbin/rhn-satellite status
In aggiunta, è possibile ottenere lo stato dei componenti come ad esempio Apache Web e Red Hat Network Task Engine in modo individuale. Per esempio, per visualizzare lo stato del server Apache Web eseguire il comando:
service httpd status
# service httpd status
5.2. Installazione ed aggiornamento Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
SELinux mi invia messaggi durante l'installazione. Perchè?
Risposta:
Se avete difficoltà con i messaggi di SELinux (come ad esempio i messaggi di negazione AVC) durante l'installazione di Red Hat Satellite, assicuratevi di avere a disposizione i file
audit.log
in modo da poter usufruire del supporto offerto da Red Hat. Il file è disponibile su /var/log/audit/audit.log
ed è consigliato allegarlo al vostro Support ticket per il supporto del nostro personale.
Domanda:
Ho modificato
/var/satellite
in un NFS mount e ora SELinux impedisce il suo funzionamento corretto. Cosa devo fare?
Risposta:
È necessario modificare i parametri di SELinux in base al nuovo montaggio NFS per far si che SELinux possa abilitarne il traffico. Per fare questo usare il seguente comando:
/usr/sbin/setsebool -P spacewalk_nfs_mountpoint on
# /usr/sbin/setsebool -P spacewalk_nfs_mountpoint on
Se utilizzate Red Hat Enterprise Linux 6 sarà necessario usare anche il seguente comando:
/usr/sbin/setsebool -P cobbler_use_nfs on
# /usr/sbin/setsebool -P cobbler_use_nfs on
Domanda:
Il mio Satellite non funziona correttamente. Perchè?
Risposta:
Non registrate Red Hat Satellite ai seguenti canali figlio disponibili dai server centrali di Red Hat Network:
- Red Hat Developer Suite
- Red Hat Application Server
- Red Hat Extras
- Canali del prodotto di JBoss
Con la sottoscrizione ai suddetti canali e l'aggiornamento di Satellite potreste installare versioni nuove ma incompaibili di componenti software critici, con un conseguente fallimento di Satellite.
5.3. Servizi Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Perchè l'Apache Web server non è in esecuzione?
Risposta:
Se Apache Web server non è in esecuzione le voci presenti all'interno del file
/etc/hosts
potrebbero non essere corrette.
Domanda:
Come faccio a sapere qual è lo stato di Red Hat Network Task Engine?
Risposta:
Per poter ottenere lo stato di Red Hat Network Task Engine, eseguire il comando:
service taskomatic status
# service taskomatic status
Domanda:
Come faccio a sapere qual è lo stato del database embedded di Satellite?
Risposta:
Per ottenere lo stato del database embedded di Satellite, se presente, eseguire il comando:
db-control status
# db-control status
Domanda:
Cosa devo fare se la funzione push di Red Hat Satellite non funzionano più?
Risposta:
Se la funzione di push di Red Hat Satellite non è più funzionale, è possibile che i file di log più vecchi possano presentare degli errori. Arrestate il demone jabberd prima di rimuovere questi file. Per fare questo emettere i seguenti comandi come utente root:
service jabberd stop rm -f /var/lib/jabberd/db/_db* service jabberd start
# service jabberd stop
# rm -f /var/lib/jabberd/db/_db*
# service jabberd start
5.4. Connettività Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Non sono in grado di collegarmi! Come faccio a sapere qual è il problema?
Risposta:
I seguenti accorgimenti potrebbero essere usati per la risoluzione di errori riguardanti i collegamenti generali:
- Cercate di collegarvi al database di Red Hat Satellite sulla linea di comando utilizzando la stringa corretta di collegamento come mostrato in
/etc/rhn/rhn.conf
:sqlplus username/password@sid
# sqlplus username/password@sid
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Assicuratevi che Red Hat Satellite stia utilizzando il Network Time Protocol (NTP), il quale a sua volta risulta impostato sul fuso orario appropriato. Ciò viene applicato anche a tutti i sistemi client ed alle macchine separate del database in Red Hat Satellite con database stand-alone.
- Confermate l'uso del pacchetto corretto:
rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm
rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow sia stato installato su Red Hat Satellite e che ilrhn-org-trusted-ssl-cert-*.noarch.rpm
corrispondente o il certificato raw CA SSL public (client), sia installato su tutti i sistemi client. - Verificate che i sistemi client siano stati configurati in modo da utilizzare il certificato appropriato.
- Se vengono utilizzati uno o più server di Red Hat Proxy, assicuratevi che ogni certificato SSL di Proxy sia creato in modo corretto. Il Proxy dovrebbe presentare sia la coppia di chiavi SSL che il certificato CA SSL public (client), in quanto esso verrà utilizzato in entrambi i casi. Consultate il capitolo riguardante i Certificati SSL della Red Hat Satellite Client Configuration Guide per informazioni specifiche.
- Assicuratevi che i sistemi client non utilizzino i firewall bloccando quindi le porte necessarie come riportato nella Red Hat Satellite Installation Guide all'interno della sezione Requisiti aggiuntivi.
Domanda:
Cosa posso fare se il processo di importazione o sincronizzazione di un canale fallisce e non sono in grado di ripristinarlo?
Risposta:
Se l'importazione/sincronizzazione di un canale riporta un errore che voi non siete in grado di risolvere, eseguite questo comando per cancellare la cache:
rm -rf temporary-directory
# rm -rf temporary-directory
Nota
La sezione Red Hat Satellite Installation Guide presente in Preparazione per una importazione dal dispositivo locale riporta
/var/rhn-sat-import/
come directory temporanea.
Successivamente potrete riavviare il processo di importazione o sincronizzazione.
Domanda:
Visualizzo errori "SSL_CONNECT". Cosa posso fare ora?
Risposta:
Un problema comune per quanto riguarda il collegamento, indicato dagli errori
SSL_CONNECT
, è quello dovuto all'installazione di un Satellite installato su di una macchina dove l'orario è stato impostato in modo errato. Durante il processo di installazione di Satellite i certificati SSL vengono creati con orari incorretti. Se l'orario di Satellite viene corretto l'orario e la data del certificato potrebbero essere impostati in futuro, marcandoli così come validi.
Per risolvere questo problema, controllate la data e l'ora sui client e sul Satellite con il seguente comando:
date
# date
I risultati dovrebbero essere quasi tutti identici per tutte le macchine, e all'interno delle finestre di validità "notBefore" e "notAfter" dei certificati. Controllate le date e gli orari del certificato del client con il seguente comando:
openssl x509 -dates -noout -in /usr/share/rhn/RHN-ORG-TRUSTED-SSL-CERT
# openssl x509 -dates -noout -in /usr/share/rhn/RHN-ORG-TRUSTED-SSL-CERT
Controllate le date e gli orari del certificato del server di Satllite con il seguente comando:
openssl x509 -dates -noout -in /etc/httpd/conf/ssl.crt/server.crt
# openssl x509 -dates -noout -in /etc/httpd/conf/ssl.crt/server.crt
Per default, il certificato del server è valido un anno mentre quelli del client sono validi per 10 anni. Se i ceritificati sono incorretti, potrete aspettare il periodo di inizio della validità, se possibile, oppure creare un nuovo certificato, preferibilmente con gli orari del sistema impostati su GMT.
5.5. Registrazione e notifiche Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Quali sono i diversi tipi di file di log?
Risposta:
Virtualmente ogni fase riguardante il processo di troubleshooting dovrebbe iniziare controllando il file di log associato oppure i file in questione. Tale processo è in grado di fornire informazioni importantissime sull'attività svolta sul dispositivo o all'interno dell'applicazione utilizzata per controllare la prestazione ed assicurare una configurazione corretta. Consultate la Tabella 5.1, «File di log» per i percorsi di tutti i file di log rilevanti:
Un numero di file di log possono essere disponibili (come ad esempio as /var/log/rhn/rhn_satellite_install.log.1, /var/log/rhn/rhn_satellite_install.log.2, ecc.) all'interno della directory
/var/log/rhn/
. Essi sono log ruotati i quali sono file di log creati con una estensione .<NUMBER> quando il file rhn_satellite_install.log
corrente raggiunge una misura specificata dal demone logrotate(8)
ed i contenuti scritti su di un file di log ruotato. Per esempio rhn_satellite_install.log.1
contiene il file di log ruotato più vecchio mentre rhn_satellite_install.log.4
contiene il log più recente.
Componente/Compito | Posizione del file di log |
---|---|
Apache Web server | directory /var/log/httpd/ |
Red Hat Satellite | directory /var/log/rhn/ |
Red Hat Satellite Installation Program | /var/log/rhn/rhn_satellite_install.log |
Installazione del database - Database Embedded | /var/log/rhn/install_db.log |
Popolazione del database | /var/log/rhn/populate_db.log |
Red Hat Satellite Synchronization Tool | /var/log/rhn/rhn_server_satellite.log |
Infrastruttura di monitoraggio | directory /var/log/nocpulse/ |
Notifiche di monitoraggio | Directory /var/log/notification/ |
Red Hat Network DB Control - Database Embedded | /var/log/rhn/rhn_database.log |
Red Hat Network Task Engine (taskomatic) | /var/log/messages |
yum | /var/log/yum.log |
Transazioni XML-RPC | /var/log/rhn/rhn_server_xmlrpc.log |
Domanda:
Come posso usare
spacewalk-report
?
Risposta:
Sono presenti istanze dove gli amministratori avranno bisogno di un riassunto formattato e breve delle proprie risorse Red Hat Satellite per l'inventario dei propri entitlement, sistemi sottoscritti o utenti e organizzazioni. Invece di raccogliere manualmente tali informazioni tramite l'interfaccia web di Satellite, Red Hat Network Satellite include il comando
spacewalk-report
per la raccolta e la visualizzazione di informazioni vitali sul Satellite.
Nota
Per poter utilizzare
spacewalk-report
è necessario aver installato il pacchetto spacewalk-reports
.
spacewalk-report
permette agli amministratori di organizzare e visualizzare le notifiche sui contenuti, sistemi e le risorse degli utenti presenti sul Satellite. Utilizzando spacewalk-report
sarà possibile generare le notifiche su:
- Inventario dei sistemi - Elenca tutti i sistemi registrati con Satellite.
- Entitlements - Elenca tutte le organizzazioni presenti su Satellite e raggruppate in base agli entitlement del canale o del sistema.
- Errata - Elenca tutti gli errata rilevanti per i sistemi registrati e raggruppa gli errata in base alla severità e al sistema applicato ad un errata particolare.
- Utenti - Elenca tutti gli utenti registrati con Satellite e qualsiasi sistema associato con un particolare utente.
- Cronologia del sistema - Elenca tutti, o un insieme secondario, gli eventi del sistema verificati.
Per ottenere la notifica con un formato CSV eseguire quanto di seguito riportato sulla riga di comando del server di Satellite.
spacewalk-report report_name
# spacewalk-report report_name
Sono disponibili le seguenti notifiche:
Notifica | Invocata come | Descrizione |
---|---|---|
Inventario del sistema | inventory | Elenco di sistemi registrati con il server insieme con le informazioni hardware e software. |
Entitlement | entitlements | Elenca tutte le organizzazioni sul Satellite insieme ai rispettivi entitlement del canale o del sistema. |
Errata nei canali | errata-channels | Elenca gli errata nei canali |
Tutti gli Errata | errata-list-all | Elenco completo di tutti gli errata |
Errata per i sistemi | errata-systems | Elenca gli errata applicabili e qualsiasi sistema registrato interessato |
Utenti in un sistema | users | Elenca tutti gli utenti registrati con Satellite |
Sistemi amministrati | users-systems | Elenca i sistemi che gli utenti individuali possono amministrare |
Alberi kickstart | kickstartable-trees | Elenca gli alberi nei confronti dei quali è possibile eseguire kickstart |
Cronologia del sistema | system-history | Elenca la cronologia degli eventi relativi al sistema |
Canali cronologia del sistema | system-history-channels | Elenca la cronologia degli eventi relativi al sistema |
Cronologia configurazione del sistema | system-history-configuration | Elenca la cronologia degli eventi sulla configurazione del sistema |
Cronologia entitlement del sistema | system-history-entitlements | Elenca la cronologia degli eventi relativi all'entitlement del sistema |
Cronologia errata del sistema | system-history-errata | Elenca la cronologia eventi dell'errata relativi al sistema |
Cronologia di kickstart del sistema | system-history-kickstart | Elenca la cronologia degli eventi di provisioning e kickstart del sistema |
Cronologia pacchetti del sistema | system-history-packages | Elenca la cronologia degli eventi relativi ai pacchetti del sistema |
Per maggiori informazioni su notifiche singole eseguire
spacewalk-report
con --info
o --list-fields-info
ed il nome della notifica. Verranno riportati i campi possibili per la descrizione e l'elenco presenti nella notifica.
Per maggiori informazioni sarà possibile utilizzare la pagina man
spacewalk-report(8)
insieme al parametro --help
del programma spacewalk-report
per informazioni aggiuntive sulle opzioni ed i metodi di richiamo del programma.
Domanda:
Come posso determinare la mia versione dello schema del database?
Risposta:
Per determinare la versione dello schema del vostro database, eseguire il comando:
rhn-schema-version
# rhn-schema-version
Domanda:
Come faccio a sapere quali sono i tipi di caratteri a mia disposizione?
Risposta:
Per ottenere i diversi tipi di set del carattere del database del vostro Satellite, eseguire il comando:
rhn-charsets
# rhn-charsets
Domanda:
Perchè l'amministratore non è in grado di ricevere le email?
Risposta:
Se l'amministratore non riceve le email provenienti da Red Hat Satellite confermare gli indirizzi email corretti impostati per
traceback_mail
in /etc/rhn/rhn.conf
.
Domanda:
Come faccio a modificare il mittente della posta di traceback?
Risposta:
Se la posta di traceback viene marcata da dev-null@rhn.redhat.com, e se desiderate che l'indirizzo sia valido per la vostra organizzazione, includete l'opzione
web.default_mail_from
ed il valore appropriato in /etc/rhn/rhn.conf
.
5.6. Errori Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Visualizzo l'errore "Errore di convalida del certificato satellite" durante l'installazione di Red Hat Satellite. Come posso correggerlo?
Risposta:
L'errore "Errore di convalida del certificato satellite" durante l'installazione di Red Hat Satellite si verifica a causa della presenza di un proxy HTTP nell'ambiente. Per una conferma controllare il file
install.log
ed individuare il seguente errore:
Per risolvere questo problema:
- Eseguire lo script di installazione in modalità scollegato e saltare l'installazione del database precedentemente eseguita:
./install.pl --disconnected --skip-db-install
# ./install.pl --disconnected --skip-db-install
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Aprire
/etc/rhn/rhn.conf
con l'editor di testo desiderato ed aggiungere o modificare la seguente riga:server.satellite.rhn_parent = satellite.rhn.redhat.com
server.satellite.rhn_parent = satellite.rhn.redhat.com
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Rimuovere la seguente riga:disconnected=1
disconnected=1
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Se utilizzate un proxy per il collegamento al Red Hat Network sarà necessario aggiungere o modificare le seguenti righe in modo da riflettere le impostazioni del proxy.server.satellite.http_proxy = <hostname>:<port> server.satellite.http_proxy_username = <username> server.satellite.http_proxy_password = <password>
server.satellite.http_proxy = <hostname>:<port> server.satellite.http_proxy_username = <username> server.satellite.http_proxy_password = <password>
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Attivare nuovamente Satellite in modalità collegato usando il comando
rhn-satellite-activate
come utente root, incluso il percorso del nome del file del certificato di satellite:rhn-satellite-activate --rhn-cert=/path/to/file.cert
# rhn-satellite-activate --rhn-cert=/path/to/file.cert
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow
Alternativamente provare ad eseguire lo script
install.pl
in modalità collegato includendo l'opzione --answer-file=answer file
. Assicurarsi che il file di risposta abbia le informazioni relative al proxy:
rhn-http-proxy = <hostname>:<port> rhn-http-proxy-username = <username> rhn-http-proxy-password = <password>
rhn-http-proxy = <hostname>:<port>
rhn-http-proxy-username = <username>
rhn-http-proxy-password = <password>
Domanda:
Visualizzo l'errore "ERRORE: server.mount_point non impostato nel file di configurazione" quando provo ad attivare o sincronizzare Red Hat Satellite. Come lo correggo?
Risposta:
L'errore "ERRORE: server.mount_point non impostato nel file di configurazione" durante l'attivazione o la sincronizzazione di Red Hat Satellite si verifica se il parametro di configurazione
mount_point
presente nel file /etc/rhn/rhn.conf
non indica alcun percorso della directory, oppure se il percorso stesso indica una posizione non esistente o se non possiede i permessi per l'accesso della directory.
Per risolvere questo problema controllare il valore del parametro di configurazione
mount_point
in /etc/rhn/rhn.conf
. Se impostato sul valore predefinito di /var/satellite
verificare la presenza delle directory /var/satellite
e /var/satellite/redhat
. Per tutti i valori assicurarsi che il percorso per il file sia corretto e che i permessi siano stati impostati correttamente.
Domanda:
Perchè
cobbler check
genera un errore il quale indica che è necessaria una versione diversa di yum-utils
?
Risposta:
Talvolta l'esecuzione di
cobbler check
può generare un errore simile al seguente:
cobbler check
# cobbler check
The following potential problems were detected:
#0: yum-utils need to be at least version 1.1.17 for reposync -l, current version is 1.1.16
Questo è un problema conosciuto presente nel pacchetto
reposync
di Cobbler. L'errore può essere ignorato senza alcun problema. Il suddetto errore verrà corretto nelle versioni future di Red Hat Satellite.
Domanda:
Visualizzo un errore "versione non supportata" durante il tentativo di attivazione del certificato di Red Hat Satellite. Come posso correggerlo?
Risposta:
Se il certificato di Red Hat Satellite è corrotto allora sarà possibile visualizzare uno dei seguenti errori:
ERROR: <Fault -2: 'unhandled internal exception: unsupported version: 96'>
ERROR: <Fault -2: 'unhandled internal exception: unsupported version: 96'>
RHN_PARENT: satellite.rhn.redhat.com Error reported from RHN: <Fault -2: 'unhandled internal exception: unsupported version: 115'> ERROR: unhandled XMLRPC fault upon remote activation: <Fault -2: 'unhandled internal exception: unsupported version: 115'> ERROR: <Fault -2: 'unhandled internal exception: unsupported version: 115'>
RHN_PARENT: satellite.rhn.redhat.com
Error reported from RHN: <Fault -2: 'unhandled internal exception: unsupported version: 115'>
ERROR: unhandled XMLRPC fault upon remote activation: <Fault -2: 'unhandled internal exception: unsupported version: 115'>
ERROR: <Fault -2: 'unhandled internal exception: unsupported version: 115'>
Invalid satellite certificate
Invalid satellite certificate
Per risolvere questo problema contattare il supporto di Red Hat per un nuovo certificato.
Domanda:
Visualizzo un errore "Internal Server Error" relativo ad ASCII quando provo a modificare il profilo kickstart. Per quale motivo?
Risposta:
Se avete aggiunto alcuni parametri del kernel al profilo kickstart sarà possibile durante il tentativo di Visualizzare un elenco di profili Kickstart ottenere il seguente Internal Server Error:
'ascii' codec can't encode character u'\u2013'
'ascii' codec can't encode character u'\u2013'
Questo errore di verifica poichè parte del testo presente nel profilo non è stato riconosciuto correttamente.
Per risolvere questo problema:
- Eseguire ssh direttamente sul server di Satellite come utente root:
ssh root@satellite.fqdn.com
# ssh root@satellite.fqdn.com
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Andate alla ricerca del profilo kickstart che causa questo problema controllando le date dei file in
/var/lib/cobbler/config/profiles.d
e selezionando la data più recente:ls -l /var/lib/cobbler/config/profiles.d/
# ls -l /var/lib/cobbler/config/profiles.d/
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Aprire il profilo con l'editor di testo preferito ed individuare il seguente testo:
\u2013hostname
\u2013hostname
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow Modificare la voce nel modo seguente:--hostname
--hostname
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Salvare le modifiche e chiudere il file.
- Riavviare i servizi di Red Hat Satellite per implementare il profilo aggiornato:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Ritornate sull'interfaccia web. Da notare che l'interfaccia potrebbe richiedere un po di tempo per risolvere i servizi ma dovrebbe ritornare alle sue normali funzioni dopo qualche minuto.
Domanda:
Visualizzo errori "host non trovato" o "Impossibile determinare il FQDN". Cosa posso fare ora?
Risposta:
Poichè i file di configurazione di RHN si affidano esclusivamente ai fully qualified domain name (FQDN), è necessario che le applicazioni siano in grado di risolvere il nome di Red Hat Satellite in un indirizzo IP. Red Hat Update Agent, Red Hat Network Registration Client, e Apache Web sono particolarmente propensi a questo tipo di problema con le applicazioni di Red Hat Network, le quali emettono messaggi d'errore del tipo "host non trovato" ed il Web server che emette il seguente "Impossibile determinare il fully qualified domain name del server" quando si verifica un errore durante l'avvio.
Questo errore viene originato generalmente dal file
/etc/hosts
. Potrete ottenere una conferma esaminando /etc/nsswitch.conf
, il quale definisce i metodi e l'ordine per mezzo dei quali i nomi del dominio vengono risolti. Generalmente, il file /etc/hosts
viene prima controllato, seguito dal Network Information Service (NIS), se usato, e dal DNS. Per far si che Apache Web server sia in grado di eseguire un avvio e che le applicazioni client di Red Hat Network funzionino corretamente, una delle suddette entità non deve presentare alcun problema.
Per risolvere questo problema identificate il contenuto del file
/etc/hosts
. Potrebbe somigliare al seguente:
127.0.0.1 this_machine.example.com this_machine localhost.localdomain \ localhost
127.0.0.1 this_machine.example.com this_machine localhost.localdomain \ localhost
Come prima cosa, in un editor di testo, rimuovere le informazioni in questione come di seguito riportato:
127.0.0.1 localhost.localdomain.com localhost
127.0.0.1 localhost.localdomain.com localhost
Successivamente, salvate il file e cercate di eseguire nuovamente le applicazioni client di Red Hat Network oppure Apache Web server. Se si verificano ancora degli errori identificate esplicitamente l'indirizzo IP di Satellite nel file:
127.0.0.1 localhost.localdomain.com localhost 123.45.67.8 this_machine.example.com this_machine
127.0.0.1 localhost.localdomain.com localhost
123.45.67.8 this_machine.example.com this_machine
Sostituite qui il valore con l'indirizzo IP attuale di Satellite. Questa operazione dovrebbe risolvere il problema. Ricordate che se viene specificato l'indirizzo IP specifico, il file deve essere aggiornato quando la macchina ottiene un nuovo indirizzo.
Domanda:
Visualizzo il seguente messaggio "This server is not an entitled Satellite" quando provo a sincronizzare il server di Red Hat Satellite. Come posso correggerlo?
Risposta:
Se
satellite-sync
riporta che il server non è stato attivato come Red Hat Satellite, ciò significa che non è sottoscritto al canale Red Hat Satellite relativo. Se il sistema è stato appena installato allora assicuratevi che il certificato satellite sia stato attivato sul sistema. Se è stato attivato in precedenza allora risulterà disattivato.
Controllare i canali figlio del sistema per confermare la sottoscrizione al canale Red Hat Satellite. Visualizzare i canali sottoscritti con il seguente comando:
yum repolist
# yum repolist
Attivare nuovamente lo stesso certificato sul vostro Satellite usando questo comando come utente root:
rhn-satellite-activate -vvv --rhn-cert=/path/to/certificate
# rhn-satellite-activate -vvv --rhn-cert=/path/to/certificate
5.7. Interfaccia web Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Ho problemi con l'interfaccia utente di Red Hat Satellite. Quali file di log devo controllare?
Risposta:
In presenza di errori durante la visualizzazione, programmazione o lavorando con kickstart utilizzando l'interfaccia utente di Red Hat Satellite controllare il file di log
/var/log/tomcat6/catalina.out
.
Per tutti gli altri errori con l'interfaccia utente controllare
/var/log/httpd/error_log
.
5.8. Anaconda Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Visualizzo il seguente errore
Error downloading kickstart file
. Qual è il problema e come posso correggerlo?
Risposta:
Questo problema è generalmente il risultato di un errore di rete. Per individuare il problema eseguire il comando
cobbler check
e consultare l'output il quale dovrebbe essere simile al seguente:
Se
cobbler check
non fornisce alcuna risposta controllare quanto di seguito riportato:
- Verificare che
httpd
sia in esecuzione:service httpd status
- Verificare che
cobblerd
sia in esecuzione:service cobblerd status
- Verificate se siete in grado di recuperare il file di kickstart usando
wget
da un host diverso:wget http://satellite.example.com/cblr/svc/op/ks/profile/rhel5-i386-u3:1:Example-Org
wget http://satellite.example.com/cblr/svc/op/ks/profile/rhel5-i386-u3:1:Example-Org
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow
Domanda:
Ho un errore di installazione del pacchetto il quale indica
The file chkconfig-1.3.30.1-2.i386.rpm cannot be opened.
. Qual è il problema e come posso correggerlo?
Risposta:
I client eseguiranno il recupero del contenuto dal Red Hat Satellite in base al parametro
--url
presente nel kickstart. Per esempio:
url --url http://satellite.example.com/ks/dist/ks-rhel-i386-server-5-u3
url --url http://satellite.example.com/ks/dist/ks-rhel-i386-server-5-u3
Se ricevete un errore da Anaconda il quale indica che non è possibile trovare le immagini o i pacchetti, controllate che l'URL di kickstar sia in grado di generare una risposta
200 OK
. Per fare questo eseguite wget
nei confronti del file posizionato sull'URL in questione:
Se ricevete una risposta diversa da
200 OK
, controllate i log d'errore per individuare il problema. Sarà possibile altresì controllare il file che Anaconda ha cercato di scaricare controllando il file access_log
:
Se le richieste non vengono visualizzate nel file
access_log
il sistema potrebbe avere problemi con l'impostazione del networking. Se invece le richieste possono essere visualizzate e le stesse generano un errore, allora controllate i log d'errore.
È possibile scaricare manualmente i file in modo da controllare se il pacchetto è disponibile:
wget http://satellite.example.com/ks/dist/ks-rhel-i386-server-5-u3/Server/chkconfig-1.3.30.1-2.i386.rpm
wget http://satellite.example.com/ks/dist/ks-rhel-i386-server-5-u3/Server/chkconfig-1.3.30.1-2.i386.rpm
5.9. Messaggi di Traceback Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Ricevo delle email con oggetto "WEB TRACEBACK". Come mi devo comportare?
Risposta:
Una email di traceback tipica potrebbe somigliare alla seguente:
Ciò indica la presenza di un errore di comunicazione tra Cobbler ed il servizio
taskomatic
. Provate a controllare quanto segue:
- Verificare che
httpd
sia in esecuzione:# service httpd status
- Verificare che
cobblerd
sia in esecuzione:# service cobblerd status
- Verificate che non ci siano regole per il firewall in grado di impedire i collegamenti
localhost
.
5.10. Registrazione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Il comando
rhnreg_ks
fallisce quando eseguito ed indica il seguente messaggio, ERROR: unable to read system id
. Qual è il problema?
Risposta:
Alla fine del file di kickstart è presente una sezione
%post
la quale registra la macchina con Red Hat Satellite:
Seguendo l'ordine con il quale è stato aggiunto, ciò comporterà una:
- Creazione della directory in modo da contenere il certificato SSL personalizzato usato dal Red Hat Satellite.
- Ripristino del certificato SSL da usare durante la registrazione.
- Verrà eseguita una ricerca e sostituzione delle stringhe del certificato SSL dai file di configurazione
rhn-register
e successivamente verrà eseguita una registrazione con Red Hat Satellite usando il certificato SSL ed una chiave di attivazione. Ogni profilo kickstart include una chiave di attivazione per l'assegnazione al sistema dei canali figlio e di base corretti, ottenendo altresì gli entitlement corretti. Se si esegue il reprovisioning di un sistema esistente la chiave di attivazione assicurerà una associazione con il profilo del sistema precedente.
Se il comando
rhnreg_ks
fallisce sarà possibile visualizzare errori simili al seguente all'interno del file di log ks-post.log
:
ERROR: unable to read system id.
ERROR: unable to read system id.
Questi errori si verificano anche se l'utente cercherà di eseguire
rhn_check
ed il sistema non è registrato con Red Hat Satellite.
Il modo migliore per risolvere il problema è quello di controllare il file di kickstart ed eseguire un copia ed incolla delle quattro fasi direttamente al prompt del comando dopo aver completato kickstart. Così facendo verranno generati i messaggi d'errore più dettagliati per assistervi all'individuazione del problema.
5.11. Kickstart e Snippet Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Qual è la struttura della directory per kickstart?
Risposta:
Il percorso di base dove sono archiviati i file di kickstart è
/var/lib/rhn/kickstarts/
. All'interno di questa directory i kickstart raw si trovano nella sottodirectory upload
, ed i kickstart basati sul wizard si troveranno nella sottodirectory wizard
:
Raw Kickstarts: /var/lib/rhn/kickstarts/upload/$profile_name--$org_id.cfg Wizard Kickstarts: /var/lib/rhn/kickstarts/wizard/$profile_name--$org_id.cfg
Raw Kickstarts: /var/lib/rhn/kickstarts/upload/$profile_name--$org_id.cfg
Wizard Kickstarts: /var/lib/rhn/kickstarts/wizard/$profile_name--$org_id.cfg
Domanda:
Qual è la struttura della directory per gli snippet di Cobbler?
Risposta:
Gli snippet di Cobbler sono archiviati in
/var/lib/rhn/kickstarts/snippets
. Cobbler è in grado di accedere gli snippet usando il link simbolico /var/lib/cobbler/snippets/spacewalk
.
Snippets: /var/lib/rhn/kickstarts/snippets/$org_id/$snippet_name
Snippets: /var/lib/rhn/kickstarts/snippets/$org_id/$snippet_name
Importante
Non modificate la posizione delle directory snippet e del kickstart di Cobbler poichè gli RPM di Red Hat Satellite accettano solo la loro posizione predefinita.
5.12. Monitoring Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Sono disponibili alcuni tool per assistere a determinare la causa degli errori relativi al monitoring?
Risposta:
Anche se tutte le attività relative al monitoring vengono condotte attraverso l'interfaccia di Satellite, Red Hat permette l'accesso ad alcuni tool di diagnosi della linea di comando in grado di determinare la causa dell'errore. Per poter utilizzare i suddetti tool è necessario diventare un utente
nocpulse
su Satellite che esegue il monitoring.
Come prima cosa eseguite la registrazione all'interno di Satellite come utente root. Successivamente selezionate l'utente
nocpulse
attraverso il seguente comando:
su - nocpulse
su - nocpulse
Per eseguire il troubleshooting di un probe è necessario ottenere l'ID del probe stesso. Potrete ottenerlo eseguendo
rhn-catalog
sul server di Red Hat Satellite come l'utente nocpulse
. L'output somiglierà al seguente:
2 ServiceProbe on example1.redhat.com (199.168.36.245): test 2 3 ServiceProbe on example2.redhat.com (199.168.36.173): rhel2.1 test 4 ServiceProbe on example3.redhat.com (199.168.36.174): SSH 5 ServiceProbe on example4.redhat.com (199.168.36.175): HTTP
2 ServiceProbe on example1.redhat.com (199.168.36.245): test 2
3 ServiceProbe on example2.redhat.com (199.168.36.173): rhel2.1 test
4 ServiceProbe on example3.redhat.com (199.168.36.174): SSH
5 ServiceProbe on example4.redhat.com (199.168.36.175): HTTP
L'ID di probe risulta essere il primo numero presente sulla riga, mentre il suo nome (presente nell'interfaccia di Satellite), risulta essere la voce finale della stessa riga. Per esempio, l'ID 5 di probe corrisponde al probe HTTP.
Ancora, potete passare le opzioni
--commandline
(-c
) e --dump
(-d
), insieme all'ID di probe, a rhn-catalog
, in modo da ottenere informazioni aggiuntive:
rhn-catalog --commandline --dump 5
rhn-catalog --commandline --dump 5
L'opzione
--commandline
produce i parametri di comando impostati per probe, mentre --dump
riprende qualsiasi altra informazione, incluso i limiti alert, i metodi e gli intervalli di notifica.
Il comando sopra riportato risulterà in un output simile al seguente:
Una volta ottenuto l'ID utilizzatelo con
rhn-rhnprobe
per poter esaminare l'output del probe.
Domanda:
Come posso interpretare l'output di
rhn-runprobe
?
Risposta:
Ora che siete riusciti ad ottenere l'ID di probe tramite
rhn-catalog
, potrete utilizzarlo insieme con rhn-runprobe
, in modo da poter esaminare l'output completo di probe. Notate che per default, rhn-runprobe
funziona in modalità test, ciò significa che nessun risultato verrà inserito all'interno del database. Ecco le sue opzioni:
Opzione | Descrizione |
---|---|
--help | Elenca le opzioni disponibili ed esce. |
--probe=PROBE_ID | Esegue probe con questo ID. |
--prob_arg=PARAMETER | Annulla ogni parametro di probe dal database. |
--module=PERL_MODULE | Nome del pacchetto di un codice alternativo da eseguire. |
--log=all=LEVEL | Imposta il livello di log per un pacchetto o per un prefisso. |
--debug=LEVEL | Imposta un livello di debugging numerico. |
--live | Esegue il probe, ordina i dati ed invia le notifiche (se necessario). |
È necessario includere l'opzione
--probe
e --log
con i relativi valori. L'opzione --probe
assume il probeID come proprio valore e l'opzione --log
prende come valore "all" (per tutti i run level), ed il livello di verbosità numerico. Ecco un esempio:
rhn-runprobe --probe=5 --log=all=4
rhn-runprobe --probe=5 --log=all=4
Il comando sopra riportato necessita di un output di probe per probeID 5, per tutti i run level, con un livello più alto di verbosità.
In modo più specifico, potrete fornire i parametri di comando derivati da
rhn-catalog
:
rhn-runprobe 5 --log=all=4 --sshuser=nocpulse --sshport=4545
rhn-runprobe 5 --log=all=4 --sshuser=nocpulse --sshport=4545
Ciò produrrà un output verbose che riproduce il tentativo di esecuzione di probe. Gli errori vengono chiaramente identificati.
5.13. Satellite di organizzazioni multiple e Certificati satellite Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Come posso registrare i miei sistemi in un ambiente con organizzazioni multiple quando non sono in possesso di un numero sufficiente di entitlement nel mio Certificati Satellite?
Risposta:
In alcune situazioni vi troverete costretti a rimuovere gli entitlement avendo a disposizione una quantità di tempo molto limitata, e possibilmente senza avere accesso ad ogni organizzazione per poterlo fare da soli. In questa circostanza è disponibile una opzione in Multi-Org Satellite, la quale permette all'amministratore di Satellite di ridurre gli entitlement rispetto all'utilizzo previsto. Per fare questo è necessario essere registrati all'interno dell'organizzazione amministrativa.
Per esempio, dopo aver eseguito il login all'interno dell'organizzazione amministrativa, se al vostro certificato risultano mancare cinque entitlement di gestione del sistema per essere in grado di coprire tutti i sistemi registrati sul vostro Satellite, allora verranno rimossi gli entitlement ai cinque sistemi registrati per ultimi all'organizzazione in questione. Di seguito viene descritto il seguente processo:
- Nel file
/etc/rhn/rhn.conf
, impostareweb.force_unentitlement
su 1. - Riavviare Satellite.
- Ridurre gli entitlement assegnati alle organizzazioni desiderate tramite la scheda Sottoscrizioni di ogni organizzazione, o tramite le schede Organizzazioni dei singoli entitlement.
- Un certo numero di sistemi all'interno dell'organizzazione dovrebbe avere uno stato di unentitled 'senza entitlement'. Il numero di sistemi senza gli entitlement all'interno di una organizzazione, dovrebbe essere uguale alla differenza tra il numero totale di entitlement rimossi dall'organizzazione, ed il numero di entitlement non applicati sui sistemi da parte dell'organizzazione.Per esempio, se avete rimosso 10 entitlement dall'organizzazione nella fase 3 e l'organizzazione possiede 4 entitlement non utilizzati dai sistemi, allora 6 sistemi presenti nell'organizzazione saranno sprovvisti di entitlement.
Se siete in possesso del numero necessario di entitlement dovreste essere in grado di attivare il vostro certificato Satellite. Da notare che la modifica della variabile
web.force_unentitlement
è necessaria solo per la riduzione degli entitlement assegnati di una organizzazione al di sotto del numero di entitlement utilizzati. Se una organizzazione possiede un numero maggiore di entitlement rispetto a quelli da essa utilizzati attivamente, allora non sarà necessario impostare questa variabile per una loro rimozione.
Domanda:
Sono presenti alcuni entitlement supplementari su Certificati Satellite che non vengono utilizzati. Cosa può succedere ai suddetti entitlement?
Risposta:
Se avete ricevuto un nuovo certificato Satellite con un numero maggiore di entitlement rispetto a quelli utilizzati dalle organizzazioni sul vostro Satellite, qualsiasi entitlement aggiuntivo verrà assegnato all'organizzazione amministrativa. Se eseguite un login nell'interfaccia web come amministratore di Satellite, sarà possibile assegnare i suddetti entitlement ad altre organizzazioni. Gli entitlement precedentemente assegnati ad altre organizzazioni non verranno interessati.
5.14. Installazione e configurazione del Proxy Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Domanda:
Dopo aver configurato il Red Hat Network Package Manager come posso determinare se i pacchetti locali sono stati aggiunti con successo al canale di Red Hat Network privato?
Risposta:
Utilizzate il comando
rhn_package_manager -l -c "name_of_private_channel"
, per elencare i pacchetti del canale privato conosciuti al Satellite. Oppure visitate l'interfaccia di Satellite.
Dopo aver sottoscritto un sistema registrato su di un canale privato è possibile eseguire il comando
yum --disablerepo="*" --enablerepo="your_repo_name" list available
sul sistema registrato, andando alla ricerca dei pacchetti provenienti dal canale Satellite privato.
Domanda:
Come posso sapere se i client sono in grado di collegarsi al server Squid?
Risposta:
Il file
/var/log/squid/access.log
registra tutti i collegamenti al server Squid.
Domanda:
Il Red Hat Update Agent sui sistemi client non si collega attraverso il Red Hat Satellite Proxy. Come posso risolvere questo problema?
Risposta:
Assicuratevi che l'ultimissima versione del Red Hat Update Agent sia stata installata sui sistemi client. L'ultimissima versione presenta le caratteristiche necessarie per eseguire un collegamento attraverso un Red Hat Satellite Proxy. È possibile ottenere l'ultimissima versione attraverso Red Hat Network tramite il comando
yum update yum
come utenti root, oppure dal http://www.redhat.com/support/errata/.
Il Red Hat Satellite Proxy è una estensione di Apache. Consultare la sezione dei File di Log della Red Hat Satellite Proxy Installation Guide per la posizione relativa.
Domanda:
La configurazione del mio Red Hat Satellite Proxy non funziona. Da dove posso iniziare il suo processo di troubleshooting?
Risposta:
Assicuratevi che
/etc/sysconfig/rhn/systemid
sia posseduto da root.apache con i permessi 0640.
Consultare i file di log. È disponibile un elenco nella sezione dei File di Log della Red Hat Satellite Proxy Installation Guide.
Domanda:
Come risolvo i problemi generali presenti in the Red Hat Satellite Proxy?
Risposta:
Per iniziare il troubleshooting di problemi generali esaminate i file di log oppure i file relativi sul componente che presenta gli errori.
Un problema comune è rappresentato dall'assenza di spazio disponibile su disco. Una indicazione in tal senso è la presenza di righe interrotte all'interno dei file di log. Se la registrazione è stata arrestata durante il processo di scrittura, come ad esempio una parola a metà, molto probabilmente tale problema indicherà l'assenza di spazio disponibile sui dischi. Per avere una conferma eseguite il seguente comando e controllate le percentuali nella colonna Use%:
df -h
df -h
In aggiunta ai file di log, è possibile ottenere informazioni utili controllando lo stato dei vari componenti. Questo processo è disponibile sia per Apache Web server che per Squid.
Per ottenere lo stato di Apache Web server eseguite il comando:
service httpd status
service httpd status
Per ottenere lo stato di Squid eseguite il comando:
service squid status
service squid status
Se l'amministratore non riceve le email provenienti da Red Hat Satellite Proxy confermare gli indirizzi email corretti impostati per
traceback_mail
in /etc/rhn/rhn.conf
.
Domanda:
Sul mio Red Hat Satellite Proxy ho riscontrato un errore di tipo "Host Not Found"/"Could not Determine FQDN". Cosa posso fare?
Risposta:
Poichè i file di configurazione di RHN si affidano esclusivamente ai fully qualified domain name (FQDN), è necessario che le applicazioni siano in grado di risolvere il nome di Red Hat Satellite Proxy in un indirizzo IP. Red Hat Update Agent, Red Hat Network Registration Client, e Apache Web sono particolarmente propensi a questo tipo di problema con le applicazioni di Red Hat Network, le quali emettono messaggi d'errore del tipo "host non trovato" ed il Web server che emette il seguente "Impossibile determinare il fully qualified domain name del server" quando si verifica un errore durante l'avvio.
Questo errore viene originato dal file
/etc/hosts
. Potrete ottenere una conferma esaminando /etc/nsswitch.conf
, il quale definisce i metodi e l'ordine per mezzo dei quali i nomi del dominio vengono risolti. Generalmente, il file /etc/hosts
viene prima controllato, seguito dal Network Information Service (NIS), se usato, e dal DNS. Per far si che Apache Web server sia in grado di eseguire un avvio e che le applicazioni client di Red Hat Network funzionino corretamente, una delle suddette entità non deve presentare alcun problema.
Per risolvere questo problema identificate il contenuto del file
/etc/hosts
. Potrebbe somigliare al seguente:
127.0.0.1 this_machine.example.com this_machine localhost.localdomain \ localhost
127.0.0.1 this_machine.example.com this_machine localhost.localdomain \ localhost
In un editor di testo rimuovere dal file le informazioni relative all'host della macchina nel modo seguente:
127.0.0.1 localhost.localdomain.com localhost
127.0.0.1 localhost.localdomain.com localhost
Salvate il file e cercate di eseguire nuovamente le applicazioni client di Red Hat Network oppure Apache Web server. Se si verificano ancora degli errori identificate esplicitamente l'indirizzo IP del Proxy nel file:
127.0.0.1 localhost.localdomain.com localhost 123.45.67.8 this_machine.example.com this_machine
127.0.0.1 localhost.localdomain.com localhost
123.45.67.8 this_machine.example.com this_machine
Sostituite qui il valore con l'indirizzo IP del Proxy. Tale operazione dovrebbe risolvere il problema. Ricordate, se desiderate modificate l'indirizzo IP specifico della macchina, è necessario aggiornare il file in questione.
Domanda:
Ho alcuni problemi con Red Hat Satellite Proxy e con la connessione di rete. Cosa posso fare?
Risposta:
Se credete di aver incontrato problemi relativi ai collegamenti vi consigliamo di seguire quanto di seguito riportato:
- Confermate l'uso del pacchetto corretto:
rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm
rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow sia stato installato su Red Hat Satellite Proxy e che ilrhn-org-trusted-ssl-cert-*.noarch.rpm
corrispondente o il certificato raw CA SSL public (client) sia stato installato su tutti i sistemi client. - Verificate che i sistemi client siano stati configurati in modo da utilizzare il certificato appropriato.
- Se si utilizzano uno o più Red Hat Satellite Proxy, assicuratevi che ogni certificato SSL sia stato creato correttamente. Se si utilizza il Red Hat Satellite Proxy insieme con un Red Hat Satellite, il Proxy dovrebbe presentare sia la coppia di chiavi SSL del server, che il certificato CA SSL public (client), poichè esso verrà utilizzato per entrambi i casi. Consultate il capitolo Certificati SSL del Red Hat Satellite Client Configuration Guide per istruzioni specifiche.
- Se il Red Hat Satellite Proxy si collega attraverso un Proxy HTTP, assicuratevi che l'URL sia valido. Per esempio, il campo HTTP Proxy URL, non deve presentare alcun riferimento a protocolli come ad esempio http:// o https://. È necessario includere solo l'hostname e la porta nel formato hostname:port, come ad esempio
your-gateway.example.com:8080
. - Assicuratevi che i sistemi client non utilizzino i firewall bloccando quindi le porte necessarie come riportato nella sezione Requisiti aggiuntivi della Red Hat Satellite Proxy Installation Guide.
Domanda:
Ho alcuni problemi con la disponibilità dei pacchetti e con la corruzione degli oggetti. Cosa posso controllare?
Risposta:
Se la consegna del pacchetto fallisce o se un oggetto è corrotto e non vi è alcuna relazione con gli errori di collegamento, allora sarà necessario ripulire le cache. Il Red Hat Satellite Proxy presenta due tipi di cache: una per Squid e l'altra per l'autenticazione.
La cache Squid è disponibile in
/var/spool/squid/
. Per azzerarla:
- Arrestare Apache Web server:
service httpd stop
- Arrestare il server Squid:
service squid stop
- Cancellare il contenuto della directory:
rm -fv /var/cache/rhn/*
- Riavviare entrambi i servizi:
service squid start service httpd start
service squid start service httpd start
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow
È possibile eseguire più velocemente la stessa azione rimuovendo la directory e riavviando squid, così facendo però potreste dar luogo ad un certo numero di messaggi di traceback di Red Hat Network.
Anche la cache del meccanismo interno di archiviazione in cache utilizzato per l'autenticazione dal Proxy potrebbe aver bisogno di essere riordinata. Per fare questo, emettere il seguente comando:
rm -fv /var/cache/rhn/*
rm -fv /var/cache/rhn/*
Nota
Se avete utilizzato tutte le fasi di troubleshooting di seguito riportate, oppure se desiderate rimandarle ai professionisti di ed Hat Network, Red Hat consiglia di sfruttare il supporto offerto con Red Hat Satellite. Il modo migliore per fare questo è quello di rendere noto i vostri parametri di configurazione di Satellite, i file di log, e le informazioni del database, e inviare questo pacchetto direttamente a Red Hat.
Red Hat Network fornisce uno strumento della linea di comando idoneo a questo scopo. Il Satellite Diagnostic Info Gatherer, comunemente conosciuto tramite il suo comando
satellite-debug
. Per poter utilizzare questo tool, emettere il suddetto comando come utente root. Così facendo verranno visualizzate alcune parti di informazione ed una tarball singola come di seguito riportato:
Una volta terminato, inviate una email del nuovo file dalla directory
/tmp/
, al vostro rappresentante di Red Hat per una diagnosi immediata.
Red Hat fornisce altresì un tool della linea di comando chiamato SoS Report, comunemente conosciuto come
sosreport
. Il tool raccoglie i parametri di configurazione del vostro Proxy, i file di log e le informazioni sul database inviandole direttamente a Red Hat.
Per usare questo tool con le informazioni di Red Hat Satellite è necessario aver installato il pacchetto
sos
. Digitare come utente root sosreport -o rhn
sul server di Satellite per creare una notifica. Per esempio:
A questo punto sarà necessario inserire l'iniziale del nome ed il cognome insieme ad un numero per la richiesta di supporto.
Potrebbero essere necessari alcuni minuti per la generazione ed archiviazione della notifica da parte del sistema in un file compresso.Una volta terminato inviate una email del nuovo file dalla directory
/tmp/
al vostro rappresentante Red Hat per una diagnosi immediata.