4.6. Backup e ripristino della configurazione di luci
Con Red Hat Enterprise Linux 6.2 usare la seguente procedura per un backup del database luci, archiviato in
/var/lib/luci/data/luci.db
. Esso non rappresenta la configurazione del cluster, archiviata nel file cluster.conf
, ma contiene invece un elenco di utenti, cluster e proprietà associate mantenute da luci. Per impostazione predefinita il backup creato da questa procedura verrà salvato sulla stessa directory del file luci.db
.
- Eseguire
service luci stop
. - Eseguire
service luci backup-db
.Facoltativamente è possibile specificare il nome di un file come parametro per il comandobackup-db
, il quale a sua volta salverà il database luci sul file stesso. Per esempio, per salvare il database luci sul file/root/luci.db.backup
, eseguire il comandoservice luci backup-db /root/luci.db.backup
. Da notare tuttavia che i file di backup scritti in posti diversi da/var/lib/luci/data/
(per backup dei nomi specificati usando il comandoservice luci backup-db
) non verranno mostrati nell'output del comandolist-backups
. - Eseguire
service luci start
.
Usare la seguente procedura per ripristinare il database di luci.
- Eseguire
service luci stop
. - Eseguire
service luci list-backups
e prendere nota del nome del file da ripristinare. - Eseguire
service luci restore-db /var/lib/luci/data/lucibackupfile
dove lucibackupfile è il file di backup da ripristinare.Per esempio, il seguente comando ripristina le informazioni relative alla configurazione di luci archiviate nel file di backupluci-backup20110923062526.db
:service luci restore-db /var/lib/luci/data/luci-backup20110923062526.db
service luci restore-db /var/lib/luci/data/luci-backup20110923062526.db
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Eseguire
service luci start
.
Se avete bisogno di ripristinare un database di luci ma avete perso il file
host.pem
dalla macchina sulla quale avete creato il backup a causa di una reinstallazione completa, sarà necessario aggiungere manualmente i cluster su luci per poter autenticare nuovamente i nodi.
Usare la seguente procedura per ripristinare il database di luci su una macchina diversa da quella sulla quale avete eseguito il backup. Oltre a ripristinare il database sarà necessario copiare il file del certificato SSL per assicurare l'autenticazione di luci con i nodi di ricci. In questo esempio il backup è stato eseguito sulla macchina
luci1
e ripristinato su luci2
.
- Eseguire i seguenti comandi per creare un backup di luci su
luci1
e copiare il file del certificato SSL ed il backup di luci suluci2
.service luci stop service luci backup-db service luci list-backups scp /var/lib/luci/certs/host.pem /var/lib/luci/data/luci-backup20120504134051.db root@luci2:
[root@luci1 ~]# service luci stop [root@luci1 ~]# service luci backup-db [root@luci1 ~]# service luci list-backups /var/lib/luci/data/luci-backup20120504134051.db [root@luci1 ~]# scp /var/lib/luci/certs/host.pem /var/lib/luci/data/luci-backup20120504134051.db root@luci2:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Su
luci2
, assicuratevi che luci sia stato installato e non sia in esecuzione. Installare il pacchetto se non precedentemente fatto. - Eseguire i seguenti comandi per le autenticazioni necessarie e ripristinare il database luci da
luci1
aluci2
.cp host.pem /var/lib/luci/certs/ chown luci: /var/lib/luci/certs/host.pem /etc/init.d/luci restore-db ~/luci-backup20120504134051.db shred -u ~/host.pem ~/luci-backup20120504134051.db service luci start
[root@luci2 ~]# cp host.pem /var/lib/luci/certs/ [root@luci2 ~]# chown luci: /var/lib/luci/certs/host.pem [root@luci2 ~]# /etc/init.d/luci restore-db ~/luci-backup20120504134051.db [root@luci2 ~]# shred -u ~/host.pem ~/luci-backup20120504134051.db [root@luci2 ~]# service luci start
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow