11.5. Configurazione di Samba
In questo esempio il file di configurazione di Samba
smb.conf si trova in /etc/samba/smb.conf. Esso contiene i seguenti parametri:
In questo esempio viene esportata una condivisione
csmb posizionata in /mnt/gfs2/share. Ciò è diverso da un file system condiviso GFS2 su /mnt/ctdb/.ctdb.lock specificato come parametro CTDB_RECOVERY_LOCK nel file di configurazione CTDB su /etc/sysconfig/ctdb.
In questo esempio verrà creata la directory
share in /mnt/gfs2 durante il primo montaggio. La voce clustering = yes indica a Samba di usare CTDB. La voce netbios name = csmb-server imposta esplicitamente tutti i nodi in modo da avere un nome NetBIOS comune. Il parametro ea support è necessario se desiderate usare gli attributi estesi.
Il file di configurazione
smb.conf deve essere identico su tutti i nodi del cluster.
Samba offre anche una configurazione basata sulla registrazione tramite il comando
net conf. Ciò permette di mantenere automaticamente la configurazione in sincronizzazione tra i membri del cluster, senza dover copiare manualmente i file di configurazione tra i nodi. Per informazioni sul comando net conf, consultare le pagine man di net(8).