8.4.2. Aggiornamento di una configurazione tramite scp
Per aggiornare la configurazione usando il comando
scp
eseguire le fasi riportate:
- Su ogni nodo arrestate il software del cluster consultando Sezione 8.1.2, «Arresto del software del cluster». Per esempio:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Su qualsiasi nodo nel cluster modificare
/etc/cluster/cluster.conf
- Aggiornare l'attributo
config_version
aumentando il proprio valore (per esempio, modificandolo daconfig_version="2"
aconfig_version="3">
). - Salvare
/etc/cluster/cluster.conf
. - Convalidare il file aggiornato con lo schemda del cluster (
cluster.rng
) eseguendo il comandoccs_config_validate
. Per esempio:ccs_config_validate
[root@example-01 ~]# ccs_config_validate Configuration validates
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Se il file aggiornato è valido usare il comando
scp
per diffonderlo su/etc/cluster/
in ogni nodo del cluster. - Verificare che il file di configurazione aggiornato è stato diffuso.
- Su ogni nodo avviate il software del cluster consultando Sezione 8.1.1, «Avvio del software del cluster». Per esempio:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Su ogni nodo del cluster eseguire
cman_tool nodes
per verificare che i nodi siano membri attivi del cluster (contrassegnati con "M" nella colonna dello stato, "Sts"). Per esempio:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Su qualsiasi nodo, utilizzando l'utilità
clustat
, verificate che i servizi HA siano in esecuzione come previsto. In aggiuntaclustat
mostra lo stato dei nodi del cluster. Per esempio:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow - Se il cluster è in esecuzione come previsto l'aggiornamento della configurazione è completato.