4.2. Amministrazione del volume fisico
Questa sezione descrive i comandi che eseguono le diverse funzioni per l'amministrazione del volume fisico.
4.2.1. Creazione dei volumi fisici Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Le sottosezioni seguenti descrivono i comandi usati per la creazione di volumi fisici.
4.2.1.1. Impostazione del tipo di partizione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Se state utilizzando l'intero dispositivo a disco per il vostro volume fisico, il disco non deve avere alcuna tabella delle partizioni. Per partizioni del disco DOS, l'id della partizione dovrebbe essere impostata su 0x8e usando
fdisk
o cfdisk
o equivalente. Per tutti i dispositivi a disco solo la tabella delle partizioni deve essere rimossa. Tale processo distruggerà tutti i dati sul disco in questione. È possibile rimuovere una tabella delle partizioni esistente azzerando il primo settore con il seguente comando:
dd if=/dev/zero of=PhysicalVolume bs=512 count=1
dd if=/dev/zero of=PhysicalVolume bs=512 count=1
4.2.1.2. Inizializzazione dei volumi fisici Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Utilizzate il comando
pvcreate
per inizializzare un dispositivo a blocchi da usare come volume fisico. L'inizializzazione è analoga alla formattazione di un file system.
Il seguente comando inizializza
/dev/sdd1
, /dev/sde1
, e /dev/sdf1
per l'uso come volumi fisici LVM.
pvcreate /dev/sdd1 /dev/sde1 /dev/sdf1
pvcreate /dev/sdd1 /dev/sde1 /dev/sdf1
Per inizializzare le partizioni e non l'intero disco: eseguire
pvcreate
sulla partizione. Nel seguente esempio /dev/hdb1
viene inizializzato come volume fisico LVM, ed usato in un secondo momento come parte di un volume logico LVM.
pvcreate /dev/hdb1
pvcreate /dev/hdb1
4.2.1.3. Scansione per dispositivi a blocchi Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
È possibile eseguire una scansione dei dispositivi a blocchi che possono essere usati come volumi fisici con il comando
lvmdiskscan
, come riportato nel seguente esempio.