A.3.2. Comandi ed interfacce che supportano udev


Tabella A.2, «Comandi dmsetup per il supporto di udev» riassume i comandi dmsetup che supportano l'integrazione udev.
Expand
Tabella A.2. Comandi dmsetup per il supporto di udev
Comando Descrizione
dmsetup udevcomplete Usato per notificare che udev ha terminato la processazione delle regole con il relativo sblocco del processo in attesa (chiamato dalle regole udev in 95-dm-notify.rules)
dmsetup udevcomplete_all Usato per il debugging per sbloccare manualmente tutti i processi in attesa
dmsetup udevcookies Usato per il debugging per mostrare tutti i cookie esistenti (semafori dell'intero sistema)
dmsetup udevcreatecookie Usato per la creazione manuale di un ccokie (semaforo). Utile per eseguire più processi con una risorsa di sincronizzazione.
dmsetup udevreleasecookie Usato per attendere la processazione udev relativa a tutti i processi presenti in un coockie di sincronizzazione.
Le opzioni dmsetup che supportano l'intergazione udev sono di seguito riportate.
--udevcookie
Da definire per tutti i processi dmsetup che si desiderano aggiungere in una transazione udev. Usato insieme a udevcreatecookie e udevreleasecookie:
COOKIE=$(dmsetup udevcreatecookie)
  dmsetup command --udevcookie $COOKIE ....
  dmsetup command --udevcookie $COOKIE ....
  ....
  dmsetup command --udevcookie $COOKIE ....
dmsetup udevreleasecookie --udevcookie $COOKIE
Copy to Clipboard Toggle word wrap
Invece di usare l'opzione --udevcookie sarà possibile esportare la variabile in un ambiente del processo.
export DM_UDEV_COOKIE=$(dmsetup udevcreatecookie)
  dmsetup command ...
  dmsetup command ...
  ...
  dmsetup command ...
Copy to Clipboard Toggle word wrap
--noudevrules
Disabilita le regole udev. I nodi/link simbolici verranno creati da libdevmapper (seguendo la vecchia procedura). Questa opzione viene usata per il debugging se udev non funziona correttamente.
--noudevsync
Disabilita la sincronizzazione udev. Anche a scopo di debugging.
Per informazioni su dmsetup e relative opzioni consultate la pagina man (8) di dmsetup.
I comandi LVM supportano le seguenti opzioni le quali supportano l'integrazione udev:
  • --noudevrules: per il comando dmsetup, disabilita le regole udev.
  • --noudevsync: per il comando dmsetup, disabilita la sincronizzazione udev.
Il file lvm.conf include le seguenti opzioni in grado di supportare l'integrazione udev:
  • udev_rules: abilita/disabilita globalmente udev_rules per tutti i comandi LVM2
  • udev_sync: abilita/disabilita la sincronizzazione udev globalmente per tutti i comandi LVM
Per maggiori informazioni sulle opzioni del file lvm.confconsultare i commenti presenti nel file lvm.conf.
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat