4.8.4. Come specificare le unità
Per specificare le unità per il display di riporto LVM utilizzate l'opzione
--units. È possibile specificare (b)ytes, (k)ilobytes, (m)egabytes, (g)igabytes, (t)erabytes, (e)xabytes, (p)etabytes, e (h)uman-readable. L'impostazione predefinita è human-readable. Potrete sovrascrivere l'impostazione predefinita impostando il parametro units nella sezione global del file lvm.conf.
Il seguente esempio specifica l'output di
pvs in megabyte e non in gigabyte.
Per default le unità vengono visualizzate moltiplicate per 2 (multipli di 1024). È possibile specificare la visualizzazione delle unità in multipli di 1000, usando le specifiche dell'unità con la lettera maiuscola (B, K, M, G, T, H).
Il seguente comando mostra l'output come multiplo di 1024, comportamento predefinito.
Il seguente comando mostra l'output come multiplo di 1000.
È possibile specificare (s)ectors 'settori' (definiti con 512 byte) oppure le unità personalizzate.
Il seguente esempio mostra l'output del comando
pvs come un numero di settori.
Il seguente esempio mostra l'output del comando
pvs in unità di 4 megabyte.