1.10.3. REDUNDANCY
Il pannello RIDONDANZA vi permette di configurare il nodo del router LVS di backup, ed impostare le varie opzioni per il monitoraggio dell' heartbeat.

Figura 1.32. The REDUNDANCY Panel
- Redundant server public IP
- Indirizzo IP reale pubblico per il router LVS di backup.
- Redundant server private IP
- The backup router's private real IP address.
Il resto del pannello viene utilizzato per la configurazione del canale heartbeat, il quale a sua volta viene usato dal nodo di backup per monitorare la presenza di errori nel nodo primario.
- Heartbeat Interval (seconds)
- Imposta il numero di secondi tra gli heartbeat — l'intervallo entro il quale il nodo di backup controllerà la funzionalità dello stato del nodo LVS primario.
- Assume dead after (seconds)
- Se il nodo LVS primario non risponde dopo il suddetto numero di secondi, allora il nodo del router LVS di backup inizierà un processo di failover.
- Heartbeat runs on port
- Imposta la porta sulla quale l'heartbeat comunica con il nodo LVS primario. Il default viene impostato su 539 se questo campo viene lasciato vuoto.