Capitolo 4. Impiego
4.1. Esempio — Server Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Un webserver ha bisogno di una rete ed un I/O del disco. In base alla velocità del collegamento esterno 100 Mbit/s dovrebbe essere sufficiente. Se la macchina serve maggiormente pagine statiche, le prestazioni della CPU potrebbero non essere molto importanti. La scelta per il risparmio energetico può quindi includere:
- nessun plugin di rete o disco per tuned.
- ALPM abilitato.
- regolatore
ondemandabilitato. - scheda di rete limitata a 100 Mbit/s.
Un server di elaborazione ha bisogno di CPU. Le impostazioni per il risparmio energetico potrebbero includere:
- in base ai compiti ed al luogo dove verranno archiviati i dati, plugin di rete o disco per tuned; o per sistemi batch-mode, tuned completamente attivo.
- in base all'utilizzo, anche il regolatore
performance.
Un server di posta ha bisogno di I/O del disco e CPU. Le impostazioni per il risparmio energetico includono:
- Regolatore
ondemandattivato, poichè le ultime percentuali di prestazioni della CPU non sono importanti. - nessun plugin di rete o disco per tuned.
- la velocità di rete non dovrebbe essere limitata poichè la posta è spesso interna e quindi può trarre benefici da un link 1 Gbit/s o 10 Gbit/s.
I requisiti per il fileserver sono simili a quelli del server di posta, ma in base al protocollo usato potrebbe essere necessaria una prestazione più elevata della CPU. Generalmente i server basati su Samba richiedono più CPU di NFS, e NFS generalmente ne richiede più di iSCSI. Anche in questo caso l'utente dovrà essere in grado di usare il regolatore ondemand.
Una directory server generalmente ha requisiti più bassi per l'I/O del disco, in particolare se possiede una RAM sufficiente. La latenza della rete è più importante dell'I/O. È possibile effettuare una regolazione della latenza di rete con una velocità ridotta del link, ma a tale scopo è consigliato eseguire una prova per la rete in questione.