Capitolo 15. Gestione delle Macchine virtuali con virsh


È possibile utilizzare l'applicazione virsh per gestire le macchine virtuali. Questa utility è stata creata considerando l'API di gestione libvirt, e funziona come alternativa al tool xm o al Virtual Machine Manager grafico. Gli utenti non privilegiati possono usare la suddetta utility per operazioni di sola lettura. Se desiderate eseguire xend/qemu, allora dovreste abilitare xend/qemu in modo da eseguirlo come un servizio. Dopo aver modificato il file di configurazione corrispondente riavviate il sistema, in questo modo xend/qemu verrà eseguito come un servizio. Utilizzate virsh per far funzionare vm. In modo simile al tool xm, è possibile eseguire virsh dalla linea di comando.

15.1. Collegamento ad un Hypervisor

È possibile utilizzare virsh per inizializzare una sessione hypervisor:
virsh connect <name>
Where <name> is the machine name of the hypervisor. If you want to initiate a read—only connection, append the above command with —readonly.
Red Hat logoGithubRedditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita ilBlog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

© 2024 Red Hat, Inc.