9.2. Impossibile formare il cluster
Se avete problemi nel formare un nuovo cluster controllate quanto di seguito riportato:
- Assicuratevi di aver impostato correttamente la risoluzione dei nomi. Il nome del nodo nel file
cluster.confdeve corrispondere al nome usato per risolvere l'indirizzo del cluster attraverso la rete usata per le comunicazioni del cluster. Per esempio, se i nomi dei nodi del cluster risultano esserenodeaenodebassicuratevi che entrambi i nodi contengano le voci corripsondenti nel file/etc/cluster/cluster.confe/etc/hosts. - Se il cluster utilizza multicast per le comunicazioni tra nodi assicuratevi che il traffico multicast non sia stato bloccato, che non vi sia alcun ritardo o che interferisca con un'altra rete usata dal cluster per le comunicazioni. Da notare che alcuni interruttori Cisco hanno alcune funzioni in grado di causare ritardi nel traffico multicast.
- Utilizzare
telnetoSSHper verificare se è possibile raggiungere i nodi remoti. - Eseguire il comando
ethtool eth1 | grep linkper controllare se il link ethernet è abilitato. - Usare
tcpdumpsu ogni nodo per controllare il traffico della rete. - Assicuratevi che le regole del firewall non blocchino le comunicazioni tra i nodi.
- Assicuratevi che le interfacce usate dal cluster per le comunicazioni tra i nodi, non utilizzino modalità di bonding diverse da 0, 1 o 2. (Con Red Hat Enterprise Linux 6.4. le modalità 0 e 2 sono ora supportate).