Capitolo 3. Esempio di tipologie


RHN Satellite può essere configurato in diversi modi. Selezionate un solo metodo a seconda dei seguenti fattori:
  • Il numero totale di sistemi client da servire da parte di RHN Satellite.
  • Il numero massimo di client attualmente previsti, per la connessione a RHN Satellite.
  • Il numero di pacchetti personalizzati e di canali da servire da parte di RHN Satellite.
  • Il numero di RHN Satellite utilizzati all'interno di un ambiente del cliente.
  • Il numero di RHN Proxy Server utilizzati all'interno di un ambiente del cliente.
Il resto del capitolo descrive le configurazioni possibili, spiegandone anche i loro benefici.

3.1. Topologia di Satellite singolo

La configurazione più semplice è quella di un RHN Satellite singolo per servire l'intera rete. Tale configurazione risulta idonea per servire un gruppo, di grandezza media, di client e di rete.
Lo svantagio nell'uso di un solo RHN Satellite è quello della prestazione. Infatti con questa configurazione, la prestazione non risulterà ottimale poichè il numero di client che richiedono i pacchetti è maggiore.

Figura 3.1. Topologia di Satellite singolo

Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat