6.2.3. Esecuzione del processo di importazione


Il pacchetto rhns-satellite-tools fornisce il programma satellite-sync per la gestione di tutti i pacchetti, canali e delle importazioni e sincronizzazioni degli errata.
Il seguente processo presume che nella fase precedente, l'utente abbia copiato tutti i dati su /var/rhn-sat-import.
La prima fase che costituisce il processo di importazione dei canali all'interno del database, è quello di elencare tutti i canali disponibili per l'importazione. È possibile eseguire tale azione attraverso il seguente comando:
satellite-sync --list-channels --mount-point /var/rhn-sat-import
Copy to Clipboard Toggle word wrap
La fase successiva è quella di iniziare il processo di importazione di un canale specifico. Fate questo utilizzando una etichetta del canale riportata nell'elenco precedente. Il comando sarà simile al seguente:
satellite-sync -c rhel-i386-as-3 --mount-point /var/rhn-sat-import
Copy to Clipboard Toggle word wrap

Nota

Il processo di importazione dei dati del pacchetto può richiedere fino a due ore per canale. Potrete iniziare la registrazione dei sistemi sui canali, appena gli stessi appaiono nel sito web di RHN Satellite. Nessun pacchetto sarà necessario per la registrazione, anche se gli aggiornamenti non possono essere ripresi da Satellite, fino a quando il canale non viene completamente popolato.
Potete ripetere questa fase per ogni canale, oppure includerli tutti all'interno di un comando singolo, passando ogni etichetta preceduta da un flag -c aggiuntiva:
satellite-sync -c channel-label-1 \
              -c channel-label-2 \
--mount-point /var/rhn-sat-import
Copy to Clipboard Toggle word wrap
Tale processo esegue i compiti di seguito riportati nel seguente ordine:
  1. Popolazione delle tabelle che descrivono le caratteristiche comuni per i canali (channel families). È possibile eseguire questo processo in maniera individuale, passando l'opzione --step=channel-families su satellite-sync.
  2. Creazione di un canale particolare all'interno del database, ed importazione dei metadata che descrivono il canale. Individualmente, utilizzare l'opzione --step=channels
  3. Muovete i pacchetti RPM dalla repository temporanea nella posizione finale. Individualmente utilizzate l'opzione --step=rpms.
  4. Eseguite il parsing dei metadata della testata, per ogni pacchetto presente all'interno del canale, e caricate i dati riferiti al pacchetto associandoli successivamente al canale. Individualmente utilizzate l'opzione --step=packages.
  5. Identificate gli Errata associati ai pacchetti, ed includeteli all'interno della repository. Individualmente utilizzate l'opzione --step=errata.
Dopo aver eseguito il precedente esempio, la popolazione del canale dovrebbe essere completata. Tutti i pacchetti dovrebbero essere stati spostati all'esterno della repository; è possibile verificare la riuscita di questa operazione tramite il comando cd /var/rhn-sat-import/; ls -alR | grep rpm. Se tutti gli RPM sono stati installati e spostati nelle loro repository permanenti, allora il conteggio sarà pari a zero, e l'amministratore sarà in grado di rimuovere in modo sicuro, la repository temporanea (in questo caso, /var/rhn-sat-import/).
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat