8.3. Come eseguire il backup di Satellite
Per poter eseguire un backup di RHN Satellite è possibile seguire diverse modalità. Indipendentemente dal metodo scelto, è necessario eseguire un backup anche del database associato. Per Stand-Alone Database consultare l'amministratore del database della vostra organizzazione. Per Embedded Database, fate riferimento alla Sezione 8.4, «Utilizzo di RHN DB Control», per una descrizione completa di questo processo e per le opzioni disponibili.
Ecco un elenco minimo di file e directory consigliato da Red Hat da salvare:
/rhnsat/- solo per Embedded Database (non eseguite il back up quando il database risulta essere in esecuzione - consultate Sezione 8.4.2, «Backup del database»)/etc/sysconfig/rhn//etc/rhn//etc/sudoers/etc/tnsnames.ora/var/www/html/pub//var/satellite/redhat/1- RPM personalizzati/root/.gnupg//root/ssl-build//etc/dhcp.conf/tftpboot//var/lib/cobbler//var/lib/rhn/kickstarts//var/www/cobbler/var/lib/nocpulse/
Se possibile, eseguite il backup anche di
/var/satellite/, In presenza di un errore, tale precauzione vi eviterà di eseguire un download molto lento. Poichè /var/satellite/ (ed in modo specifico /var/satellite/redhat/NULL/) è principalmente un duplicato della repository RPM di Red Hat, esso potrà essere rigenerato con satellite-sync. Red Hat consiglia il backup dell'intero albero di /var/satellite/. Nel caso di satellite disconnessi, è necessario eseguire il back up di /var/satellite/.
L'esecuzione del backup di questi file e delle directory, richiede la reinstallazione degli RPM ISO di RHN Satellite, ed una nuova registrazione di Satellite. Altresì, i pacchetti di Red Hat dovranno essere sincronizzati nuovamente utilizzando il tool
satellite-sync. Per finire, sarà necessario installare nuovamente /root/ssl-build/\ rhn-org-httpd-ssl-key-pair-MACHINE_NAME-VER-REL.noarch.rpm.
Un metodo differente potrebbe essere rappresentato dall'esecuzione del backup dei file e delle directory in questione, ma installare nuovamente RHN Satellite senza registrarlo una seconda volta. Durante l'installazione, cancellate o saltate la regostrazione a RHN e la sezione riguardante la generazione dell'SSL certificate.
Il metodo finale e più completo, è quello di eseguire il backup dell'intera macchina. Tale processo consente di risparmiare tempo, evitando il download e la reinstallazione, ma necessita di uno spazio del disco aggiuntivo e di un periodo entro il quale è possibile eseguire il backup.
Nota
Senza considerare il metodo di backup utilizzato, durante il ripristino di Satellite da un backup è necessario eseguire il comando di seguito riportato, per programmare la ricreazione degli indici di ricerca nel successivo avvio del servizio
rhn-search.
/etc/init.d/rhn-search cleanindex
/etc/init.d/rhn-search cleanindex