Capitolo 7. Sito web di Red Hat Network
Potete utilizzare il sito web di Red Hat Network per gestire simultaneamente sistemi multipli di Red Hat Enterprise Linux, incluso la visualizzazione degli Errata Alert, applicare gli aggiornamenti errata e installare i pacchetti. Questo capitolo identifica tutte le categorie, le pagine e le tabelle presenti all'interno del sito web, spiegandone il loro utilizzo.
7.1. Navigazione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La Barra di navigazione superiore è suddivisa in schede. I Satellite Administrator saranno in grado di visualizzare la suddetta Barra di navigazione superiore. Da notare che solo i clienti di RHN Satellite potranno visualizzare il Monitoring e le schede diAmmin.
La Barra di navigazione di sinistra è suddivisa in pagine. I link sono suddivisi in base al contesto, e potranno variare leggermente tra le web interface non-Satellite e RHN Satellite. Quanto segue è un esempio della Barra di navigazione di sinistra per la tabella Utenti.
Alcune pagine presentano delle sottoschede. Le suddette schede offrono dei livelli aggiuntivi di granularità, eseguendo compiti per gli utenti e per i sistemi. Quanto segue rappresenta un menu di tutte le sottoschede riguardanti i Dettagli del sistema. Questo sistema presenta degli entitlement di Management e Provisioning ma non di Monitoring:
Figura 7.3. Sottoschede — dettagli del sistema
7.1.1. Panoramica sugli Entitlement Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Ricordate, poichè la guida affronta tutti i livelli di Entitlement, alcune schede, pagine ed anche intere categorie qui descritte, potrebbero non essere visibili. Per questa ragione vengono utilizzate delle icone, in modo da poter identificare le funzioni disponibili per ogni livello.
Icona | Entitlement |
---|---|
![]() | Management o più elevato |
![]() | Provisioning |
![]() | Monitoring |
Se nessuna icona segue una categoria, pagina o etichetta presenti all'interno di questo capitolo, l'area descritta risulta essere disponibile a tutti gli utenti di Red Hat Network. Se invece la suddetta icona viene fatta seguire, gli Entitlement associati risultano essere necessari. Ricordate che il Provisioning eredita tutte le funzioni di Management.
Se una icona precede un paragrafo, solo la sezione della pagina o la tabella di seguito affrontata, richiederà il livello di Entitlement indicato. Quando una pagina o tabella viene associata con un livello di Entitlement particolare, tutte le sue schede o sottoschede potrebbero aver bisogno di almeno dello stesso livello, o di un livello più elevato, di Entitlement. Ad ogni modo, ogni tabella viene identificata in modo separato.
7.1.2. Categorie e pagine Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Questa sezione riporta tutte le categorie e le pagine principali (quelle collegate alle barre di navigazione superiore e di sinistra), presenti all'interno del sito web di RHN. Non vengono riportate le numerose sottopagine, schede e sottoschede accessibili tramite la barra di navigazione di sinistra e dalle pagine individuali. Ogni area del sito web viene affrontata in dettaglio in questo capitolo:
- Panoramica — Per poter ottenere l'aiuto necessario, visualizzare e gestire le informazioni del vostro account primario.
- Panoramica — Per ottenere una rapida panoramica del vostro account. Esso è in grado di notificare se i sistemi necessitano di attenzione, fornisce un link rapido per il loro accesso, e mostra gli Errata Alert più recenti per il vostro account.
- Il vostro Account — Aggiornate il vostro profilo personale e gli indirizzi.
- Vostre preferenze — Indicate se desiderate ricevere le email di notifica sull'Errata Alert per i vostri sistemi, impostate il numero di elementi da visualizzare simultaneamente, per gli elenchi del sistema e per gli elenchi del gruppo del sistema, impostate il vostro fuso orario, ed identificate le vostre opzioni di contatto.
- Preferenze locale — È possibile configurare la lingua, il fuso orario ed altri tipi di valori personalizzabili del vostro locale.
- Gestione sottoscrizione — Gestisce gli entitlement del sistema aggiuntivi e di base, come ad esempio Management, Provisioning, e Virtualization.
- Sistemi — Gestite da qui tutti i vostri sistemi (incluso i sistemi del virtual guest).
- Panoramica —
— Per visualizzare un sommario dei vostri sistemi o dei gruppi del sistema, mostrando il numero di Errata Alert presente su ogni sistema ed i sistemi che ne hanno diritto.
- Sistemi — Selezionate e visualizzate i sottoinsiemi dei vostri sistemi seguendo un criterio specifico, come ad esempio i Sistemi virtuali, Senza alcun entitlement, Recentemente registrati, Proxy ed Inattivi.
- Gruppi del sistema —
— Per elencare i vostri gruppi del sistema. Creare gruppi aggiuntivi.
- System Set Manager —
— Per eseguire alcune azioni su un insieme di sistemi, incluso la programmazione degli errata updates, la gestione dei pacchetti, l'elenco e la creazione di nuovi gruppi, e la gestione degli entitlement del canale.
- Ricerca avanzata —
— Ricerca veloce di tutti i vostri sistemi tramite un criterio ben preciso, come ad esempio il nome, il tipo di hardware, i dettagli del sistema, il networking, i pacchetti e la posizione.
- Chiavi di attivazione —
— Per generare una chiave d'attivazione per un sistema con entitlement RHN. La suddetta chiave può essere utilizzata per garantire un livello specifico di entitlement o di appartenenza ad un gruppo per un sistema appena registrato con il comando
rhnreg_ks
. - Profili archiviati —
— Per visualizzare i profili del sistema utilizzati per la fornitura ai sistemi.
- Informazioni personalizzate del sistema —
— Per creare e modificare le chiavi d'informazione del sistema contenenti valori completamente personalizzabili in grado di essere assegnati durante il provisioning del sistema.
- Kickstart —
— Per visualizzare e modificare i diversi aspetti dei profili di kickstart utilizzati per il provisioning dei sistemi.
- Errata — Visualizzate e gestite qui i vostri Errata Alerts.
- Errata — Elenca gli Errata Alert e scarica gli RPM associati.
- Ricerca avanzata — Ricerca gli Errata Alerts in base a criteri specifici, come ad esempio sinopsi, tipo di advisory e nome del pacchetto.
- Gestisci Errata — Gestione dell'errata per i cnali dell'organizzazione.
- Clona Errata — Clona errata per una organizzazioneper facilitarne la replica e la distribuzione attraverso una organizzazione.
- Canali — Visualizzate e gestite i canali RHN disponibili, ed i file da essi contenuti.
- Canali Software — Visualizzate un elenco di tutti i canali software e dei canali applicabili ai vostri sistemi.
- Ricerca del pacchetto — Ricerca dei pacchetti utilizzando il nome intero o parziale dei pacchetti stessi, una descrizione o un sommario, con il supporto di ricerche limitate alle piattaforme supportate.
- Gestisci Canali software —
— Per creare e modificare i canali utilizzati per impiegare i file di configurazione.
- Configurazione — Per mantenere il controllo e gestire i canali di configurazione, le azioni ed il file di configurazione individuali.
- Panoramica — Una panoramica generale contenente un sommario sulla configurazione
- Canali di configurazione — Elenca e crea i canali di configurazione dai quali ogni sistema sottoscritto può ricevere i file di configurazione.
- File di configurazione — Elenca e crea i file dai quali i sistemi ricevono l'input di configurazione.
- Sistemi — Elenco dei sistemi che possiedono i file di configurazione gestiti attraverso RHN.
- Programma — Per essere aggiornati sulle azioni programmate.
- Azioni in attesa — Elenca le azioni programmate non ancora completate.
- Azioni fallite — Elenca le azioni programmate che risultano fallite.
- Azioni completate — Elenca le azioni programmate che sono state completate. Le suddette azioni possono essere archiviate in qualsiasi momento.
- Azioni archiviate — Elenca le azioni completate selezionate per essere archiviate.
- Utenti —
— Per visualizzare e gestire gli utenti della vostra organizzazione.
- Elenco utenti —
— Per elencare gli utenti dell'organizzazione.
- Monitoring —
— Per eseguire i probe e ricere le notifiche riguardanti i sistemi.
- Stato —
— Visualizza i probe in base al loro stato.
- Notifica —
— Visualizza i metodi di contatto stabiliti per la vostra organizzazione.
- Suite di Probe —
— Gestisce la vostra infrastruttura di monitoring utilizzando le suite dei probe di monitoring applicabili ad uno o più sistemi assegnati.
- Scout Config Push —
— Visualizza lo stato dell'infrastruttura di monitoring.
- Ammin (visibile solo agli amministratori di Satellite) — Elenca, crea e gestisce una o più organizzazioni Satellite, dalle quali gli amministratori di Satellite possono assegnare gli entitlement del canale, creare ed assegnare amministratori per ogni organizzazione, insieme ad altri compiti aggiuntivi.
- Organizations — Elenca e crea nuove organizzazioni
- Sottoscrizioni — Elenca e gestisce il software e gli entitlement del sistema per tutte le organizzazioni presenti in Satellite.
- Utenti — Elenca tutti gli utenti presenti su Satellite attraverso tutte le organizzazioni. Fate clic sul nome utente desiderato per modificare i privilegi amministrativi dell'utente in questione.
Nota
Gli utenti creati per compiti amministrativi possono solo essere creati da un organization administrator, e non dal Satellite administrator. - Configurazione di Satellite — Per eseguire modifiche generali sulla configurazione del Satellite, incluso le impostazioni Proxy, la configurazione del Certificato, la configurazione dello Script di bootstrap, modifiche all'organizzazione e per riavviare il server di Satellite.
- Task Engine Status — configura il demone eseguito sul server di Satellite, eseguendo altresì operazioni generiche come la pulizia del database, gli Errata mailing, ed altri compiti eseguiti nel background.
7.1.3. Icone Errata Alert Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Nel corso di Red Hat Network troverete tre icone di Errata Allert.
rappresenta una Security Alert.
rappresenta un Bug Fix Alert.
rappresenta una Enhancement Alert.



All'interno della pagina Il vostro RHN, fate clic sull'Errata advisory per poter visualizzare le informazioni sull'Erratum, oppure fate clic sul numero dei sistemi interessati, per visualizzare quelli interessati dall'Errata Alert. Entrambi i link vi direzioneranno sulle tabelle della pagina Informazioni sull'Errata. Per maggiori informazioni consultate la Sezione 7.5.2.2, «Informazioni Errata».
7.1.4. Ricerca rapida Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
In aggiunta alla funzionalità di Ricerca avanzata dei pacchetti, Errata, Documentazione e sistemi offerta con alcune categorie, RHN Satellite offre anche un tool di Ricerca rapida Nella parte alta di ogni pagina. Per poterlo utilizzare, selezionate l'oggetto della ricerca (Sistemi, Pacchetti, Documentazione e Errata) e digitate la parola chiave per la ricerca del nome corrispondente. Successivamente fate clic sul pulsante . I vostri risultati appariranno nella parte inferiore della pagina.
Se avete fatto un errore di battitura durante la ricerca, il motore di ricerca di Satellite offre una stringa approssimata (o stringa fuzzy) corrispondente, dandovi risultati simili alle vostre richieste di ricerca.
Per esempio, se desiderate eseguire una ricerca per un determinato sistema di sviluppo chiamato
test-1.example.com
registrato con Satellite, ma avete fatto un errore di battitura tset
nella vostra richiesta di ricerca, il sistema test-1.example.com apparirà comunque nei risultati della ricerca.
Nota
Se aggiungete una distribuzione o registrate un sistema su Satellite, questo processo potrà richiedere diversi minuti per la sua indicizzazione ed apparire nei risultati della ricerca.
Per ricerche avanzate del sistema consultate la Sezione 7.4.5, «Ricerca avanzata —
».

Per ricerche avanzate dell'Errata consultate la Sezione 7.5.3, «Ricerca avanzata».
Per ricerche avanzate dei pacchetti consultate la Sezione 7.6.2, «Ricerca pacchetto».
Per ricerche avanzate della Documentazione consultate la Sezione 7.12.8, «Ricerca».
7.1.5. Sistemi selezionati Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
In modo simile, vicino alla parte superiore della pagina, si trova un tool in grado di controllare i sistemi selezionati per il loro utilizzo all'interno del System Set Manager. Esso è in grado di identificare il numero selezionato di sistemi in qualsiasi momento, fornendo i contenuti disponibili ai sistemi stessi. Facendo clic sul pulsante
, tutti i sistemi verranno deselezionati, mentre facendo clic sul pulsante , verrà lanciato il System Set Manager con i sistemi selezionati.
Questi sistemi possono essere selezionati in modo diverso. Solo i sistemi con almeno un entitlement di Management sono disponibili per la selezione. Su tutti gli elenchi del sistema e dei gruppi del sistema è presente una colonna Seleziona per tale scopo. Selezionate le caselle accanto ai sistemi o ai gruppi, e fate clic sul pulsante Sezione 7.4.4, «System Set Manager —
».
sotto la colonna. Il tool dei sistemi selezionati verranno modificati per riflettere il nuovo numero di sistemi pronti all'uso con il System Set Manager. Per informazioni consultate la 