4.2. Registrazione


Prima di iniziare ad utilizzare Red Hat Network, è necessario creare un nome utente, una password ed un Profilo del sistema. Previo avvio, Red Hat Update Agent è in grado di rilevare se questi compiti sono stati eseguiti. In caso contrario, verrete guidati attraverso il processo di registrazione.
Se avete la necessità di forzare Red Hat Update Agent nella modalità di registrazione, ad esempio per registrare un sistema esistente, emettete il seguente comando al prompt della shell:
 up2date --register 
Copy to Clipboard Toggle word wrap

Importante

Se il vostro nome utente è parte di un account organizzativo più grande, fate attenzione durante il processo di registrazione dei sistemi. Per default, tutti i sistemi registrati con Red Hat Update Agent, finiscono nella sezione dei sistemi visibili solo agli Amministratori Satellite. Per essere sicuri di mantenere la gestione dei suddetti sistemi Red Hat consiglia la creazione di una chiave di attivazione associata ad un gruppo specifico del sistema, in grado di garantirvi i permessi al gruppo stesso. Successivamente potrete registrare i vostri sistemi utilizzando la chiave di attivazione in questione, trovando immediatamente i Profili del sistema all'interno di RHN. Per informazioni consultate la Sezione 4.5, «Registrazione tramite le chiavi di attivazione».
Dopo aver installato la chiave GPG di Red Hat, verrà visualizzata la schermata Figura 4.3, «Schermata di benvenuto». Tale schermata apparirà ogni qualvolta avvierete Red Hat Update Agent. Fate clic su Avanti per continuare.

Figura 4.3. Schermata di benvenuto

4.2.1. Registrazione di un account utente

Prima di poter creare un Profilo del sistema è necessario creare un account utente. Red Hat consiglia di creare il vostro account utente attraverso il sito web su https://rhn.redhat.com/newlogin/, oppure tramite Red Hat Update Agent (up2date).

Importante

Gli utenti possono accedere e leggere il privacy statement di Red Hat da questa schermata. Per fare questo, fate clic sul pulsante Leggi il nostro Privay Statement. Red Hat si impegna nella protezione della vostra privacy. Le informazioni raccolte durante il processo di registrazione, vengono utilizzate per creare un Profilo del sistema, il quale risulta essere essenziale per poter ricevere le notifiche di aggiornamento riguardanti il vostro sistema. Una volta terminato fate clic su OK.
Gli utenti che hanno precedentemente creato un login di Red Hat, potranno inserire i rispettivi nome utente e password, e successivamente fare clic sul pulsante Avanti per continuare.
Gli utenti che hanno registrato almeno un sistema con Red Hat Network, possono aggiungere nuove modifiche allo stesso account. Per fare questo, eseguite Red Hat Update Agent sulla nuova macchina ed inserite, su questa schermata, il nome utente e la password esistente di Red Hat.

Figura 4.4. Schermata di login di Red Hat

I nuovi utenti devono selezionare il pulsante Non sono in possesso di un login di Red Hat. Ho bisogno di crearne uno nuovo., facendo successivamente clic su Avanti per continuare. Aggiungete le informazioni sul vostro conto e sulla vostra azienda, sulla schermata mostrata in Figura 4.5, «Crea un account utente», ed identificate i metodi attraverso i quali potete essere contattati.
Il vostro nome utente presenta le seguenti restrizioni:
  • Non può contenere alcuno spazio
  • Non può contenere i seguenti caratteri &, +, %, o '
  • Non vi è alcuna differenza tra minuscolo e maiuscolo, eliminando così la possibilità di duplicare nomi utente con la sola differenza di avere lettere minuscole e maiuscole.
In aggiunta vengono applicate le seguenti restrizioni sia al nome utente che alla password:
  • Deve essere lunga almeno quattro caratteri
  • Non può contenere alcun tab
  • Non può contenere alcun carattere per il ritorno a capo
Le password distinguono le maiuscole dalle minuscole per ovvi motivi.

Nota

È necessario selezionare un nome utente unico. Se ne inserite uno già esistente, visualizzerete un messaggio di errore. Provate ad utilizzare diversi nomi utente fino a quando non ne troverete uno che fa' per voi.
Completate tutti i campi segnati da un asterisco (*). L'indirizzo insieme ai vostri indirizzi email risultano essere necessari, per far sì che Red Hat possa comunicare con voi e scambiare informazioni sul vostro account. Potete scegliere altresì di ricevere delle copie mensili di Red Hat Magazine, una fonte di suggerimenti molto utili, e di altre news appena disponibili.
Una volta terminato fate clic su Avanti.

Figura 4.5. Crea un account utente

4.2.2. Attiva

La schermata di attivazione permette di selezionare diverse informazioni per la vostra registrazione. Se siete in possesso di un numero di sottoscrizione, allora inseritelo nel campo appropriato. In caso contrario, selezionate il pulsante Utilizza una delle mie sottoscrizioni attive.
Nel gruppo delle opzioni Collega il tuo sistema, selezionare se inviare un profilo hardware o software.
Dopo aver creato un nome utente ed una password per il vostro account di Red Hat Network, Red Hat Update Agent andrà alla ricerca delle seguenti informazioni:
  • Versione di Red Hat Enterprise Linux
  • Hostname
  • Indirizzo IP
  • Modello CPU
  • Velocità della CPU
  • Quantità RAM
  • Dispositivi PCI
  • Misure del disco
  • Mount point
Il software System Profile consiste in un elenco di pacchetti RPM per i quali desiderate ottenere delle notifiche. Red Hat Update Agent mostra un elenco di tutti i pacchetti RPM elencati all'interno del database RPM presente sul vostro sistema, permettendovi di personalizzare l'elenco tramite la deselezione dei pacchetti stessi.
Per poter visualizzare le informazioni raccolte dal vostro sistema, fate clic sul pulsante Dettagli accanto al profilo. Una volta terminato, fate clic su OK. Se deselezionate la casella sulla sinistra del profilo, le informazioni non verranno inviate a RHN.

Nota

Se non inviate un Profilo Software, il sistema in questione non riceverà alcun Errata Updates.
Fate clic su Avanti per inviare le informazioni a RHN.

Figura 4.6. Attiva

Figura 4.7, «Invio del Profilo del sistema a Red Hat Network» mostra la barra di progresso visualizzata durante l'invio del vostro profilo.

Figura 4.7. Invio del Profilo del sistema a Red Hat Network

4.2.3. Canali

Red Hat Update Agent visualizzerà sucessivamente tutti i canali del pacchetto ai quali avrete accesso. I canali che selezionerete da questa schermata, devono corrispondere al sistema operativo di base del sistema che state registrando. Se sono disponibili dei canali figlio 'child', come ad esempio RHEL AS (v.4 for x86) Extra, potrete a loro volta selezionarli. Le informazioni aggiuntive sul canale selezionato vengono visualizzate su Informazioni sul canale. Una volta terminato, fate clic su Avanti per continuare.

Figura 4.8. Canali

Red Hat Update Agent ora confronta i pacchetti presenti nel vostro database RPM, con quelli disponibili sul canale da voi selezionato. Come mostrato dalla Figura 4.9, «Recupero elenco dei pacchetti» verrà visualizzata durante questo processo la barra di progresso.

Figura 4.9. Recupero elenco dei pacchetti

Nota

Se la versione di up2date presente sul vostro sistema, risulta essere più vecchia di quella presente sul canale da voi selezionato, il Red Hat Update Agent vi richiederà se desiderate aggiornare la sua versione. In caso affermativo, il solo pacchetto che sarà aggiornato sarà il pacchetto up2date. Tale operazione sarà equivalente all'esecuzione del comando up2date up2date dal prompt della shell. Una volta che il processo aggiornato sarà completato, il Red Hat Update Agent riavvierà e completerà l'aggiornamento iniziale del sistema.

4.2.4. Pacchetti indicati come da omettere

La fase successiva di aggiornamento iniziale sarà quella di selezionare i file da omettere. Qualsiasi pacchetto controllato in questa fase non verrà nè scaricato e nè aggiornato dal Red Hat Update Agent. Questa schermata verrà visualizzata ogni qualvolta i pacchetti disponibili sono attualmente selezionati per essere ignorati. A questo punto potrete modificare le impostazioni in qualsiasi momento tramite il Red Hat Network Alert Notification Tool. Per informazioni aggiuntive consultate il Capitolo 6, Red Hat Network Alert Notification Tool.
Eseguite le vostre selezioni e successivamente fate clic su Avanti per continuare.

Figura 4.10. Pacchetti indicati come da omettere

4.2.5. Aggiornamenti del pacchetto disponibili

Red Hat Update Agent visualizza successivamente tutti gli aggiornamenti disponibili ad eccezione di quelli che desiderate omettere. Selezionate quelli che desiderate scaricare, e fate clic su Avanti per continuare. Per visualizzare il testo completo di Errata Advisory per un aggiornamento, evidenziate il pacchetto in questione, e fate clic sul pulsante Visualizza Advisory. Una volta terminato, fate clic su OK.
Scegliete quelle che desiderate scaricare e fate clic su Avanti per continuare.

Figura 4.11. Aggiornamenti del pacchetto disponibili

Figura 4.12. Esempio di Errata Advisory

4.2.6. Recupero dei pacchetti

Il Red Hat Update Agent esegue il test dei pacchetti selezionati, in modo da assicurarsi che tutti i requisiti di ogni RPM siano stati rispettati. Se sono necessari pacchetti aggiuntivi, il Red Hat Update Agent visualizzerà un messaggio di errore. Fate clic su OK per continuare.
Una volta soddisfatte tutte le dipendenze, il Red Hat Update Agent riprenderà i pacchetti da RHN. Durante il download dei pacchetti, essi verranno conservati temporaneamente in /var/spool/up2date/.
Una volta scaricati tutti i pacchetti fate clic su Avanti per continuare.

Figura 4.13. Recupero dei pacchetti

4.2.7. Installazione dei pacchetti

Dopo aver eseguito il download dei pacchetti attraverso Red Hat Update Agent, essi devono essere installati. Se scegliete di non installare i pacchetti tramite Red Hat Update Agent, andate sulla Sezione 4.3.2, «Installazione manuale del pacchetto» per maggiori informazioni. Se avete configurato il Red Hat Update Agent in modo da installare i pacchetti (impostazione di default), il processo di installazione avrà inizio. Verranno visualizzati altresì, sia il progresso di installazione di ogni pacchetto, che quello di installazione totale. Una volta installati tutti i pacchetti, come riportato nella Figura 4.14, «Installazione dei pacchetti», fate clic su Avanti per continuare.

Figura 4.14. Installazione dei pacchetti

Quando Red Hat Update Agent ha terminato di scaricare i pacchetti desiderati (e dopo averli installati, se l'opzione installa è stata selezionata), verrà visualizzata la schermata visualizzata in Figura 4.15, «Terminato». Fate clic su Fine per uscire dal Red Hat Update Agent.

Figura 4.15. Terminato

Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat