B.2. Red Hat Network Configuration Client
Come indicato dal nome, Red Hat Network Configuration Client (
rhncfg-client
) deve essere installato ed eseguito da un sistema client individuale. Da lì è possibile il suo utilizzo per sapere come RHN impiega i file di configurazione per un particolare client.
Red Hat Network Configuration Client offre le seguenti modalità primarie: list, get, channels, diff, e verify.
B.2.1. Elenco dei file di configurazione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Per elencare i file di configurazione per la macchina, e le etichette dei canali di configurazione che li contengono, digitare il comando:
rhncfg-client list
rhncfg-client list
L'output sarà simile al seguente elenco:
Config Channel File config-channel-17 /etc/example-config.txt config-channel-17 /var/spool/aalib.rpm config-channel-14 /etc/rhn/rhn.conf
Config Channel File config-channel-17 /etc/example-config.txt config-channel-17 /var/spool/aalib.rpm config-channel-14 /etc/rhn/rhn.conf
Questi sono i file di configurazione applicati al vostro sistema. Tuttavia potranno esserci dei file duplicati all'interno di altri canali. Per esempio immaginate di digitare il seguente comando:
rhncfg-manager list config-channel-14
rhncfg-manager list config-channel-14rhncfg-manager list config-channel-14
e osservate il seguente output:
Files in config channel 'config-channel-14' /etc/example-config.txt /etc/rhn/rhn.conf
Files in config channel 'config-channel-14' /etc/example-config.txt /etc/rhn/rhn.conf
Potreste domandarvi dove sia finito la seconda versione di
/etc/example-config.txt
. L'importanza del file /etc/example-config.txt
all'interno di config-channel-17
, risulta essere più elevata di quello presente all'interno di config-channel-14
. Come risultato, la versione del file di configurazione in config-channel-14
non verrà utilizzata in questo sistema, anche se il file risiede all'interno del canale. Il comando rhncfg-client
non elenca il file poichè esso non verrà utilizzato sul sistema in questione.
B.2.2. Come ottenere un file di configurazione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Per scaricare il file di configurazione più importante per la macchina digitare il comando:
rhncfg-client get /etc/example-config.txt
rhncfg-client get /etc/example-config.txt
Dovreste visualizzare un output simile al seguente:
Deploying /etc/example-config.txt
Deploying /etc/example-config.txt
È possibile visualizzare i contenuti del file utilizzando
less
oppure un altro pager. Notate che il file viene selezionato come il più importante in base al rango del canale di configurazione che lo contiene. È possibile ottenere quanto sopra, tramite la scheda Configurazione della pagina Informazioni del Sistema. Per maggiori informazioni contattate la Sezione 7.4.2.10, «Informazioni sul sistema».
B.2.3. Visualizzazione dei canali di configurazione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Per poter visualizzare le etichette ed i nomi dei canali di configurazione validi per il sistema, digitare il comando:
rhncfg-client channels
rhncfg-client channels
Dovreste visualizzare un output simile al seguente:
Config channels: Label Name ----- ---- config-channel-17 config chan 2 config-channel-14 config chan 1
Config channels: Label Name ----- ---- config-channel-17 config chan 2 config-channel-14 config chan 1
La seguente tabella elenca le opzioni disponibili per
rhncfg-client get
:
Opzioni | Descrizione |
---|---|
--topdir=TOPDIR | Esegui tutte le operazioni dei file in relazione a questa stringa. |
-h, --help | Mostra il messaggio d'aiuto ed esce |
B.2.4. Differenze tra i file di configurazione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Per visualizzare le differenze esistenti tra i file di configurazione impiegati sul sistema e quelli conservati da RHN digitare il comando:
rhncfg-client diff
rhncfg-client diff
Dovreste visualizzare un output simile al seguente:
--- /tmp/@3603.0.rhn-cfg-tmp 2004-01-13 14:18:31.000000000 -0500 +++ /etc/example-config.txt 2003-12-16 21:35:32.000000000 -0500 @@ -1,3 +1,5 @@ +additional text
--- /tmp/@3603.0.rhn-cfg-tmp 2004-01-13 14:18:31.000000000 -0500 +++ /etc/example-config.txt 2003-12-16 21:35:32.000000000 -0500 @@ -1,3 +1,5 @@ +additional text
In aggiunta, potreste includere l'opzione
--topdir
, per confrontare i file di configurazione in RHN, con quelli posizionati in un luogo arbitrario (e non utilizzato) sul sistema client:
rhncfg-client diff --topdir /home/test/blah/ /usr/bin/diff: /home/test/blah/etc/example-config.txt: No such file or directory /usr/bin/diff: /home/test/blah/var/spool/aalib.rpm: No such file or directory
[root@ root]# rhncfg-client diff --topdir /home/test/blah/ /usr/bin/diff: /home/test/blah/etc/example-config.txt: No such file or directory /usr/bin/diff: /home/test/blah/var/spool/aalib.rpm: No such file or directory
B.2.5. Verifica dei file di configurazione Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Per verificare velocemente se i file di configurazione del client sono diversi da quelli associati tramite RHN digitare il comando:
rhncfg-client verify
rhncfg-client verify
Dovreste visualizzare un output simile al seguente:
modified /etc/example-config.txt /var/spool/aalib.rpm
modified /etc/example-config.txt /var/spool/aalib.rpm
Il file
example-config.txt
viene modificato localmente, mentre aalib.rpm
no lo è.
La seguente tabella elenca le opzioni disponibili per
rhncfg-client verify
:
Opzioni | Descrizione |
---|---|
-v, --verbose | Aumenta la quantità di informazioni dell'output. Visualizza le differenze presenti all'interno della modalità, ed i permessi del gruppo per il file di configurazione specificato. |
-h, --help | Mostra il messaggio d'aiuto ed esce |