7.5. Errata
Selezionate la tabella Errata dalla barra di navigazione superiore, per controllare la disponibilità e l'applicazione dell'errata per i vostri sistemi.
La prima pagina ad essere visualizzata risulterà essere Panoramica Errata. La suddetta pagina visualizza gli errata rilevanti, i quali risultano essere errata applicabili su almeno uno dei sistemi verso il quale avete un accesso amministrativo, e sul quale lo stesso errata non è stato ancora applicato.
Nota
Se desiderate ricevere una email ogni qualvolta vengono emessi gli Errata Update per il vostro sistema andate su Panoramica ⇒ Vostre Preferenze e selezionate Ricevi notifiche email.
Red Hat emette tre tipi o categorie di Errata Update: Security Update, Bug Fix Update, e Enhancement Update. Ogni Errata Update è composto da una descrizione del problema e dalla sua soluzione, incluso i pacchetti RPM necessari per risolvere il problema stesso.
Vengono utilizzate delle icone per identificare i tre tipi di Errata Update:
— Security Update disponibili, aggiornamenti di strongly consigliato
— Aggiornamenti Bug Fix disponibili e consigliati
— Enhancement Update disponibili
Viene fornito un sommario di ogni erratum sotto forma di elenchi. In questo modo sarete in grado di essere informati in modo tempestivo sul tipo, sulla severità (per le Security Update) e sul soggetto dell'erratum, insieme al numero di sistemi interessati.
In aggiunta alle pagine descritte all'interno di questo capitolo, è possibile visualizzare l'Errata a seconda del prodotto tramite: https://rhn.redhat.com/errata.
7.5.1. Errata rilevanti Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Come mostrato in Figura 7.15, «Elenco errata», la pagina Errata rilevanti visualizza un elenco personalizzato di Errata Update applicabili ai vostri sistemi registrati. L'elenco fornisce un sommario di ogni Errata Update, incluso il tipo,la severità (per Security Update), il numero dell'advisory, il sinopsi, i sistemi interessati e la data di aggiornamento.
Figura 7.15. Elenco errata
Facendo clic sull'Advisory verrete direzionati sulla scheda Dettagli della pagina Informazioni Errata. Cliccando sul numero dei sistemi associati, verrete direzionati sulla tabella dei Sistemi interessati, della pagina Informazioni Errata. Consultate la Sezione 7.5.2.2, «Informazioni Errata» per maggiori informazioni.
7.5.2. Tutti gli Errata Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La pagina Tutti gli Errata mostra un elenco di tutti gli Errata Update rilasciati da Red Hat. Funziona in modo simile alla pagina Errata rilevanti, e cioè facendo clic sull'Advisory o sul numero dei sistemi interessati, verrete così direzionati sulle tabelle della pagina Informazioni Errata. Per maggiori informazioni consultate la Sezione 7.5.2.2, «Informazioni Errata».
7.5.2.1. Come applicare gli Errata Update Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Gli Errata Update includono un elenco di pacchetti aggiornati necessari per applicare l'Errata Update. Per applicare i suddetti aggiornamenti il vostro sistema deve essere in grado di ricevere gli aggiornamenti stessi.
È possibile applicare tutti gli Errata Update per un sistema facendo clic su Sistemi ⇒ Sistemi sulla barra di navigazione superiore e di sinistra. Fate clic sul nome di un sistema avente diritto, e salezionate la tabella Errata della pagina Informazioni del sistema risultante. Quando appare l'elenco Errata rilevanti, fate clic su e poi nell'angolo basso a destra della schermata. Vengono elencati solo gli Errata non programmati o che non hanno avuto successo. Gli aggiornamenti in attesa verranno esclusi dall'elenco.
In aggiunta, gli utenti di Management possono applicare gli Errata Update utilizzando due metodi:
- Per poter applicare un Agiornamento Errata specifico su uno o più sistemi, trovate l'aggiornamento all'interno degli elenchi Errata. Nella tabella, fate clic sul numero dei sistemi interessati, a questo punto verrete direzionati sulla tabella Sistemi interessati della pagina Informazioni Errata. Successivamente, selezionate individualmente i sistemi da aggiornare e fate clic sul pulsante . Ricontrollate l'elenco dei sistemi da aggiornare presente sulla pagina di conferma, per poi selezionare il pulsante .
- Per poter applicare più di un Errata Update su uno o più sistemi selezionate i sistemi interessati tramite l'elenco Sistemi e selezionate il pulsante . Fate clic sul link System Set Manager sulla barra di navigazione di sinistra, per poi selezionare la scheda Sistemi. Dopo aver controllato la selezione dei sistemi corretti, fate clic sulla scheda Errata, selezionate gli Errata Update da applicare, e successivamente il pulsante . Potete scegliere di applicare gli errata appena possibile (appena Red Hat Network Daemon presente sui sistemi client esegue una connessione a RHN), oppure programmare una data ed una ora per gli Errata Update. Successivamente fate clic sul pulsante . A questo punto è possibile seguire il processo degli Errata Update attraverso l'elenco Azioni in attesa. Per maggiori informazioni consultate Sezione 7.8, «Programma».
Importante
Se utilizzate l'installazione programmata del pacchetto, i pacchetti verranno installati tramite il RHN Daemon. A tale scopo è necessario aver abilitato RHN Daemon sui vostri sistemi. Per maggiori informazioni consultate il Capitolo 5, Red Hat Network Daemon.
Le seguenti regole vengono applicate sugli Errata Update:
- Ogni pacchetto risulta essere il membro di uno o più canali. Se un sistema selezionato non risulta essere sottoscritto ad un canale contenente il pacchetto, il pacchetto stesso non verrà installato su quel sistema.
- Se versioni più recenti del pacchetto risultano essere già presenti sul sistema, il pacchetto non verrà installato su quel sistema.
- Se versioni più vecchie del pacchetto risultano essere già presenti nel sistema, il pacchetto verrà aggiornato.
7.5.2.2. Informazioni Errata Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Se fate clic sull'Advisory di un Errata Update nelle pagine Rilevanti o Tutti, verrà visualizzata la pagina Informazioni Errata relativa. Questa pagina viene suddivisa nelle seguenti tabelle:
7.5.2.2.1. Informazioni Errata ⇒ Informazioni Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Questa sottotabella visualizza l'Erratum Report emesso da Red Hat. Al suo interno è presente una panoramica sull'erratum, incluso il livello di severità (per le security update), la data di emissione, e qualsiasi data di aggiornamento. Le suddette informazioni vengono seguite da descrizioni brevi ma dettagliate dell'erratum e dalle fasi necessarie per risolvere il problema.
Con l'etichetta Canali interessati vengono riportati tutti i canali contenenti il pacchetto interessato. Facendo clic sul nome del canale, verrà visualizzata la sottotabella Pacchetti della pagina Informazioni sul canale. Per maggiori informazioni consultare la Sezione 7.6.1.9, «Informazioni sui canali software».
Sotto la voce Fixes vengono riportate tutte le voci specifiche di Bugzilla risolte da questo erratum. Facendo clic su qualsiasi testo per il riassunto delle informazioni, verrà aperta la voce di Bugzilla interessata su http://bugzilla.redhat.com. Nota bene che per poter visualizzare la voce in questione sarà necessario avere un account di Bugzilla.
I Security update elencano in particolare il tipo di vulnerabilità come riportato da http://cve.mitre.org. Queste informazioni sono riportate sotto l'etichetta CVE
Red Hat fornisce informazioni sul security update in formato OVAL. OVAL è un linguaggio di verifica e di vulnerabilità aperto promosso da Mitre, http://oval.mitre.org. Facendo click sul link di seguito riportato l'etichetta Oval scaricherà queste informazioni sul vostro sistema.
7.5.2.2.2. Informazioni Errata ⇒ Pacchetti Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Fornisce i link di ogni pacchetto RPM aggiornato a seconda del canale. Facendo clic sul nome del pacchetto, verrà visualizzata la pagina relativa alleInformazioni sul pacchetto.
7.5.2.2.3. Informazioni Errata ⇒ Sistemi interessati Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Elenca i sistemi interessati dall'Errata Update. Qui potete applicare gli aggiornamenti. (Consultate la Sezione 7.5.2.1, «Come applicare gli Errata Update».) Facendo clic sul nome di un sistema verrete direzionati sulla pagina relativa Informazioni del sistema. Per maggiori informazioni consultate la Sezione 7.4.2.10, «Informazioni sul sistema».
Per far sì che l'utente sia a conoscenza della programmazione di un aggiornamento, è presente all'interno della tabella dei sistemi interessati, una colonna rappresentante lo Stato dei sistemi. I valori possibili sono: Nessuno, In attesa, Selezionato, Completato e Fallito. La suddetta colonna identifica solo l'ultimissima azione relativa ad una Errata. Per esempio, se un'azione fallisce, e se la stessa viene riprogrammata, la colonna mostrerà uno stato di Sospesa (senza indicare il fallimento della precedente azione). Selezionando uno stato diverso da Nessuna, verrete direzionati sulla pagina Informazioni sull'azione. A questo punto, la colonna corrisponde ad uno sulla tabella Errata della pagina Informazioni del sistema.
7.5.3. Ricerca avanzata Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
Copia collegamentoCollegamento copiato negli appunti!
La pagina Ricerca erratum vi permette di eseguire una ricerca attraverso l'Errata seguendo criteri specifici.
Figura 7.16. Ricerca erratum
- Tutti i campi — Esegue la ricerca degli errata in base ai sinopsi, descrizione, argomento o soluzione.
- Erratum Advisory — Il modo attraverso il quale il Red Hat Security Response Team codifica l'Advisory, ad esempio:
RHBA-2007:0530
RHBA-2007:0530
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow È possibile eseguire le ricerche in base all'anno (ad esempio 2007), dal tipo di Advisory (RHBA per Bug fixes, RHEA per i Miglioramenti e RHSA per le Security advisories), o in base al nome dell'Advisory come nell'esempio sopra riportato. - Nome del pacchetto — Gli utenti interessati a pacchetti specifici possono eseguire la ricerca in base al nome del pacchetto, ad esempio:
kernel
kernel
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow La ricerca del pacchetto può avere i suoi benefici poichè i suoi risultati verranno raggruppati in base all'advisory. Per esempio, la ricerca dei bug relativi al kernel, potrebbe ritornare risultati dove tutti i pacchetti con il terminekernel
appaiono raggruppati in base all'advisory al quale il bug si riferisce. - Nome CVE — Il nome assegnato al Security advisory (RHSA) dal progetto Common Vulnerabilities and Exposures su http://cve.mitre.org. Per esempio:
CVE-2006-4535
CVE-2006-4535
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow
È possibile altresì filtrare i risultati della ricerca in base al tipo di errata emesso. Selezionate o deselezionate le caselle situate accanto al tipo di advisory da ricercare.
- Bug Fix Advisory — Errata contenente le correzioni da apportare riportate dall'utente o scoperte durante il processo di sviluppo o di test.
- Security Advisory — Errata che corregge una problematica relativa alla sicurezza identificata durante il processo di sviluppo, testing o riportata dagli utenti o da un software security clearing house. Un security advisory generalmente presenta uno o più nomi CVE associati con ogni vulnerabilità presente in un erratum.
- Product Enhancement Advisory — Errata contenete nuove funzioni, una funzionalità migliorata, o migliori prestazioni nel software del pacchetto.