A.4. Registrazione di un Profilo del sistema


Ora che avete un account utente, potrete creare un Profilo del sistema capace di contenere informazioni hardware e software sul vostro sistema Red Hat Enterprise Linux. Le informazioni sul profilo del sistema software vengono utilizzate da Red Hat Network per determinare le notifiche di aggiornamento del software da ricevere.

A.4.1. Profilo sistema hardware

Dopo aver creato un nome utente ed una password per il vostro account di Red Hat Network, Red Hat Network Registration Client verifica il vostro sistema andando alla ricerca delle seguenti informazioni:
  • Versione di Red Hat Enterprise Linux
  • Hostname
  • Indirizzo IP
  • Modello CPU
  • Velocità della CPU
  • Quantità di RAM
  • Dispositivi PCI
  • Misure del disco
  • Mount point
La fase successiva è quella di scegliere un nome del profilo per il vostro sistema, come mostrato in Figura A.8, «Profilo del sistema - Hardware». Il valore predefinito risulta essere quello dell'hostname per il sistema. Potrete modificarlo in modo da avere una stringa più descrittiva come ad esempio Email Server for Support Team. Alternativamente , potete inserire un numero seriale o di identificazione del computer per il sistema.
Se non desiderate inserire alcuna informazione sull'hardware o sulla rete all'interno del vostro Profilo del sistema, deselezionate Includi informazioni hardware e di rete (consultate Figura A.8, «Profilo del sistema - Hardware»).
Fate clic su successivo per continuare con il processo di registrazione.

Figura A.8. Profilo del sistema - Hardware

A.4.2. Profilo del sistema software

Il profilo del sistema software consiste in un elenco di pacchetti RPM per i quali desiderate ricevere le notifiche. Red Hat Network Registration Client mostra un elenco di pacchetti RPM elencati nel database di RPM sul vostro sistema, e vi permette di personalizzare l'elenco deselezionando i pacchetti.

A.4.2.1. Raccolta delle informazioni del database RPM

Solo i pacchetti selezionati durante questa parte della registrazione verranno inclusi nel vostro Profilo del sistema, in tal modo potrete ricevere solo le notifiche sui pacchetti presenti nel suddetto Profilo. Così facendo se desiderate utilizzare una versione più vecchia di un pacchetto e se lo deselezionate dall'elenco, esso non verrà sostituito con una nuova versione. Questo elenco di pacchetti RPM può essere modificato attraverso il sito web di Red Hat Network, oppure utilizzando Red Hat Update Agent. La Figura A.9, «Wizard di registrazione» mostra la barra di progresso visualizzata durante il processo di raggruppamento di tutti i pacchetti RPM installati sul vostro sistema, da parte di Red Hat Network Registration Client. Tale operazione potrebbe richiedere una certa quantità di tempo a seconda del vostro sistema.

Figura A.9. Wizard di registrazione

Una volta creato l'elenco dei pacchetti RPM, l'elenco stesso verrà mostrato in Figura A.10, «Informazioni sul pacchetto RPM». Deselezionando Includi i pacchetti RPM installati su questo sistema nel mio Profilo, escluderete queste informazioni dal vostro Profilo del sistema.

Figura A.10. Informazioni sul pacchetto RPM

A.4.2.2. Scelta dei pacchetti RPM da escludere dal Profilo del sistema

Per default, tutti i pacchetti RPM presenti nel vostro database RPM vengono inclusi nel vostro Profilo del sistema, in modo da essere aggiornati da Red Hat Network. Per escludere un pacchetto, deselezionatelo dall'elenco tramite la casella situata vicino al nome del pacchetto. Per esempio, la Figura A.11, «Selezionare i pacchetti RPM da escludere dal Profilo del sistema» mostra che i pacchetti procmail, procps, e psgml sono stati omessi dall'elenco.
Selezionate quale pacchetto è da escludere dal Profilo del sistema, successivamente fate clic su Successivo per continuare con il processo di registrazione.

Figura A.11. Selezionare i pacchetti RPM da escludere dal Profilo del sistema

Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat