3.3. Aggiornamento dei pacchetti dalla linea di comando con yum


La base del Package Updater è il Yum package manager, sviluppato dall'Università di Duke per migliorare l'installazione degli RPM. yum ricerca i repositori supportati per pacchetti e dipendenze corrispondenti, in modo da installarli insieme ed alleviare le problematiche relative alle dipendenze. Red Hat Enterprise Linux 5 usa yum per ottenere ed installare i pacchetti.
up2date non è disponibile su Red Hat Enterprise Linux 5, il quale utilizza Yum (Yellowdog Updater Modified). L'intero stack di tool che installa ed aggiorna il software in Red Hat Enterprise Linux 5, si basa ora su Yum. Ciò include l'installazione iniziale tramite il programma d'installazione Anaconda, fino ad ospitare i tool di gestione come pirut.

3.3.1. Comandi yum

i comandi yum vengono generalmente digitati nel modo seguente:
yum command [package_name]
Copy to Clipboard Toggle word wrap
Per impostazione predefinita Yum cercherà automaticamente di controllare tutti i repositori configurati per risolvere tutte le dipendenze dei pacchetti durante una installazione o un aggiornamento. Di seguito viene riportato un elenco dei comandi yum più comunemente usati. Per un elenco completo di comandi yum disponibili consultate la man yum.
yum install package_name
Usato per installare l'ultimissima versione di un pacchetto o di un gruppo di pacchetti. Se nessun pacchetto corrisponde al nome del pacchetto specificato, essi verranno considerati come shell wildcard, e quindi ogni corrispondenza verrà installata.
yum update package_name
Usato per aggiornare pacchetti specificati all'ultimissima versione disponibile. Se nessun pacchetto è stato specificato yum cercherà di aggiornare tutti i pacchetti installati.
Se usate l'opzione --obsoletes (es. yum --obsoletes package_name, yum processerà i pacchetti obsoleti. Per questo motivo i pacchetti obsoleti verranno rimossi e sostituiti attraverso gli aggiornamenti.
yum check-update
Questo comando vi permette di determinare la disponibilità degli aggiornamenti per i vostri pacchetti. yum ritorna un elenco di tutti gli aggiornamenti da tutti i repositori se disponibili.
yum remove package_name
Usato per rimuovere i pacchetti specificati insieme a qualsiasi altro pacchetto dipendente sul pacchetto rimosso.
yum provides package_name
Usato per determinare quali pacchetti forniscono un file specifico o funzionalità.
yum search parola chiave
Questo comando viene utilizzato per trovare qualsiasi pacchetto contenente la parola chiave specificata nella descrizione, sommario, nei campi del nome del pacchetto e del packager degli RPM in tutti i repositori supportati.
yum localinstall percorso assoluto per il filename
Usato quando si utilizza yum per installare un pacchetto posizionato localmente nella macchina.
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat