18.3.2. Installazione utilizzando X11


Il collegamento diretto dal client X11 ad un server X11 sulla workstation locale necessita di un collegamento IP dal vostro System z alla workstation. Se la rete ed i firewall impediscono i suddetti collegamenti usare X11 forwarding o VNC.
Il programma di installazione grafico richiede l'impostazione corretta dell'hostname e del DNS, e la possibilità da parte del sistema di installazione di Linux di aprire le applicazioni presenti sul display. Per fare questo impostate il parametro display=workstationname:0.0 nel file di parametro, dove workstationname è l'hostname della workstation del client che si collega all'immagine di Linux. Alternativamente impostate la variabile dell'ambiente display ed eseguire manualmente il loader dopo aver eseguito il log in con SSH come utente root. Per impostazione predefinita la registrazione viene eseguita come utente install. Tale processo avvia automaticamente il loader e non permette la sovrascrizione della variabile dell'ambiente display.
Per permettere ai client X11 di aprire le applicazioni sul server X11 sulla workstation usare il comando xauth, Per gestire i cookie di autorizzazione X11 con xauth, eseguire un login sul sistema di installazione di Linux usando SSH come utente root. Per informazioni su xauth e come gestire i cookie di autorizzazione, consultare la pagina man xauth.
In contrasto al metodo di impostazione delle autorizzazioni X11 con xauth, è possibile usare xhost per permettere al sistema di installazione di Linux di collegarsi al server X11:
Copy to Clipboard Toggle word wrap
xhost +linuxvm
Sostituire linuxvm con l'hostname o l'indirizzo IP del sistema di installazione di LInux. Ciò permetterà a linuxvm di creare i collegamenti al server X11.
Se l'installazione grafica non si avvia automaticamente verificare le impostazioni della variabile display= nel file di parametro. Se eseguite una installazione in z/VM, eseguire nuovamente l'installazione per ricaricare il nuovo file di parametro sul lettore.
Torna in cima
Red Hat logoGithubredditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

Theme

© 2025 Red Hat, Inc.