Capitolo 20. Avvio (IPL) dell'installer
Le fasi per eseguire l'avvio iniziale (IPL) del programma di installazione dipendono dall'ambiente (z/VM o LPAR) nel quale Red Hat Enterprise Linux verrà eseguito. Per maggiori informazioni su come eseguire il processo d'avvio consultare il capitolo Avvio di Linux in Linux sui Driver del dispositivo System z, funzioni e comandi su Red Hat Enterprise Linux 6.
20.1. Processo di installazione in z/VM
Durante l'installazione in z/VM, sarà possibile eseguire l'avvio da:
- lettore virtuale z/VM
- un DASD o un dispositivo SCSI collegato con FCP preparato con il boot loader zipl
- una unità DVD SCSI collegata con FCP
Eseguire un log in nella macchina virtuale guest z/VM selezionata per l'installazione di Linux. È possibile usare x3270 o c3270 (dal pacchetto x3270-text in Red Hat Enterprise Linux) per il login su z/VM da altri sistemi Linux. Alternativamente usare l'emulatore del terminale 3270 sull'Hardware Management Console (HMC) di Windows. Se state operando da una macchina con un sistema operativo Windows, Jolly Giant (http://www.jollygiant.com/) offre un emulatore 3270 abilitato-SSL. Esiste anche una porta Windows nativa c3270 chiamata wc3270.
Nota
Se la connessione 3270 è interrotta e non è possibile eseguire il log in perchè la sessione precedente è ancora attiva, sarà possibile sostituire la vecchia sessione con una nuova inserendo il seguente comando sulla schermata di registrazione z/VM:
logon user here
logon user here
Sostituire user con il nome della macchina virtuale guest z/VM. In base all'uso di un gestore della sicurezza esterno, per esempio RACF, il comando usato per il log in potrebbe variare.
Se non state eseguendo CMS (sistema operativo utente singolo presente con z/VM) nel guest, avviatelo ora inserendo il seguente comando:
#cp ipl cms
#cp ipl cms
Assicuratevi di non usare i dischi CMS come il disco A (spesso numero del dispositivo 0191) come target di installazione. Per sapere quali dischi sono stati usati da CMS usare quanto di seguito riportato:
query disk
query disk
È possibile usare i seguenti comandi CP (z/VM Control Program, l'hypervisor di z/VM) per saperne di più sulla configurazione del dispositivo della vostra macchina virtuale guest z/VM:
- Interrogazione della memoria principale disponibile chiamata storage nella terminologia di System z. Il vostro guest dovrebbe avere almeno 512 megabytes di memoria.
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp query virtual storage
cp query virtual storage
- Interrogazione dei dispositivi di rete disponibili del tipo:
osa
- OSA (OSD di tipo CHPID, reale o virtuale (VSWITCH o QDIO di tipo GuestLAN) entrambi in modalità QDIO)
hsi
- HiperSockets (CHPID tipo IQD, real o virtuale (GuestLAN tipo Hipers))
lcs
- LCS (CHPID tipo OSE)
Per esempio, per interrogare tutti i tipi di dispositivi di rete sopra indicati:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp query virtual osa
cp query virtual osa
- Interrogazione DASD disponibili. Solo quelli con un flag RW per la modalità lettura-scrittura possono essere usati come target di installazione:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp query virtual dasd
cp query virtual dasd
- Interrogazione dei canali FCP disponibili:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp query virtual fcp
cp query virtual fcp
20.1.1. Utilizzo del lettore z/VM
Eseguire le fasi di seguito riportate per l'avvio da un lettore z/VM:
- Se necessario aggiungere un dispositivo contenente i tool TCP/IP z/VM per il vostro elenco di dischi CMS. Per esempio:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp link tcpmaint 592 592 acc 592 fm
cp link tcpmaint 592 592 acc 592 fm
Sostituire fm con qualsiasi lettera di FILEMODE. - Eseguire il comando:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow ftp host
ftp host
Dove host è l'hostname o l'indirizzo IP del server FTP che possiede le immagini d'avvio (kernel.img
einitrd.img
). - Eseguire il login ed i seguenti comandi. Usare
(repl
se state sovrascrivendo i filekernel.img
,initrd.img
,generic.prm
, oredhat.exec
esistenti:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cd /location/of/install-tree/images/ ascii get generic.prm (repl get redhat.exec (repl locsite fix 80 binary get kernel.img (repl get initrd.img (repl quit
cd /location/of/install-tree/images/ ascii get generic.prm (repl get redhat.exec (repl locsite fix 80 binary get kernel.img (repl get initrd.img (repl quit
- Facoltativamente controllate il corretto trasferimento dei file usando il comando CMS
filelist
per mostrare i file ricevuti ed il loro formato. È importante chekernel.img
einitrd.img
abbiano un formato con una lunghezza record fissa indicato daF
nella colonna Formato, ed una lunghezza record di 80 nella colonnaLrecl
. Per esempio:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow VMUSER FILELIST A0 V 169 Trunc=169 Size=6 Line=1 Col=1 Alt=0 Cmd Filename Filetype Fm Format Lrecl Records Blocks Date Time REDHAT EXEC B1 V 22 1 1 4/15/10 9:30:40 GENERIC PRM B1 V 44 1 1 4/15/10 9:30:32 INITRD IMG B1 F 80 118545 2316 4/15/10 9:30:25 KERNEL IMG B1 F 80 74541 912 4/15/10 9:30:17
VMUSER FILELIST A0 V 169 Trunc=169 Size=6 Line=1 Col=1 Alt=0 Cmd Filename Filetype Fm Format Lrecl Records Blocks Date Time REDHAT EXEC B1 V 22 1 1 4/15/10 9:30:40 GENERIC PRM B1 V 44 1 1 4/15/10 9:30:32 INITRD IMG B1 F 80 118545 2316 4/15/10 9:30:25 KERNEL IMG B1 F 80 74541 912 4/15/10 9:30:17
Premere PF3 per uscire dafilelist
e ritornare al prompt di CMS: - Per finire eseguire lo script REXX
redhat.exec
per avviare (IPL) il programma di installazione:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow redhat
redhat
20.1.2. Utilizzo di un DASD preparato
Eseguire l'avvio dal DASD preparato e selezionare la voce del menu d'avvio zipl che si riferisce al programma di installazione di Red Hat Enterprise Linux. Usare un comando con il seguente formato:
cp ipl DASD device number loadparm boot_entry_number
cp ipl DASD device number loadparm boot_entry_number
Sostituire DASD device number con il numero del dispositivo d'avvio e boot_entry_number con il menu di configurazione per questo dispositivo. Per esempio:
cp ipl eb1c loadparm 0
cp ipl eb1c loadparm 0
20.1.3. Uso di un disco SCSI preparato collegato con FCP
Eseguire le fasi di seguito riportate per l'avvio da un disco SCSI preparato collegato con FCP:
- Configurare il boot loader SCSI di z/VM per l'accesso del disco SCSI preparato nella rete dell'area di storage FCP. Selezionare la voce del menu d'avvio zipl che si riferisce al programma di installazione di Red Hat Enterprise Linux. Usare un comando con il seguente formato:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp set loaddev portname WWPN lun LUN bootprog boot_entry_number
cp set loaddev portname WWPN lun LUN bootprog boot_entry_number
Sostituire WWPN con il WWPN del sistema di storage e LUN con il LUN del disco. I numeri esadecimali a 16 cifre devono essere suddivisi in due gruppi di otto caratteri ciascuno. Per esempio:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp set loaddev portname 50050763 050b073d lun 40204011 00000000 bootprog 0
cp set loaddev portname 50050763 050b073d lun 40204011 00000000 bootprog 0
- Facoltativamente confermare le impostazioni con il comando:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow query loaddev
query loaddev
- Eseguire IPL del dispositivo FCP collegato con il sistema di storage contenente il disco con il comando:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp ipl FCP_device
cp ipl FCP_device
Per esempio:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp ipl fc00
cp ipl fc00
20.1.4. Uso di una unità DVD SCSI collegata con FCP
Ciò richiede una unità DVD SCSI collegata ad un bridge FCP-to-SCSI il quale viene collegato ad un adattatore FCP in System z. L'adattatore FCP deve essere configurato e disponibile con z/VM.
- Inserire il DVD di Red Hat Enterprise Linux per System z nell'unità DVD.
- Configurare il boot loader SCSI di z/VM per accedere al drive DVD nella rete dell'area di storage FCP e specificare
1
come voce d'avvio sul DVD di Red Hat Enterprise Linux per System z. Usare un comando con il seguente formato:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp set loaddev portname WWPN lun FCP_LUN bootprog 1
cp set loaddev portname WWPN lun FCP_LUN bootprog 1
Sostituire WWPN con il WWPN del bridge FCP-to-SCSI e FCP_LUN con il LUN dell'unità DVD. I numeri esadecimali a 16 cifre devono essere suddivisi in due gruppi di otto caratteri ciascuno. Per esempio:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp set loaddev portname 20010060 eb1c0103 lun 00010000 00000000 bootprog 1
cp set loaddev portname 20010060 eb1c0103 lun 00010000 00000000 bootprog 1
- Facoltativamente confermare le impostazioni con il comando:
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp query loaddev
cp query loaddev
- Eseguire IPL sul dispositivo FCP collegato con il bridge FCP-to-SCSI.
Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp ipl FCP_device
cp ipl FCP_device
Per esempio:Copy to Clipboard Copied! Toggle word wrap Toggle overflow cp ipl fc00
cp ipl fc00