Copy to ClipboardCopied!Toggle word wrapToggle overflow
Configurare il server DHCP in modo da usare le immagini d'avvio di EFI presenti con GRUB (Se non avete installato il server DHCP consultate il capitolo Server DHCP nella Red Hat Enterprise Linux Deployment Guide.)
Una configurazione d'esempio in /etc/dhcp/dhcpd.conf potrebbe essere:
Copy to ClipboardCopied!Toggle word wrapToggle overflow
Creare una directory pxelinux.cfg all'interno di pxelinux:
mkdir /var/lib/tftpboot/pxelinux/pxelinux.cfg
mkdir /var/lib/tftpboot/pxelinux/pxelinux.cfg
Copy to ClipboardCopied!Toggle word wrapToggle overflow
Aggiungere un file di config a questa directory. Il file dovrebbe chiamarsi efidefault oppure utilizzare come riferimento l'indirizzo IP. Per esempio, se l'indirizzo IP della macchina è 10.0.0.1, il nome sarà 0A000001.
Un esempio di file di config su /var/lib/tftpboot/pxelinux/pxelinux.cfg/efidefault potrebbe essere:
Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi. Esplora i nostri ultimi aggiornamenti.
Rendiamo l’open source più inclusivo
Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita il Blog di Red Hat.
Informazioni su Red Hat
Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.