Capitolo 5. Rimuovere Red Hat Enterprise Linux
Per disinstallare Red Hat Enterprise Linux dal vostro sistema basato su x86, è necessario rimuovere le informazioni del boot loader di Red Hat Enterprise Linux dal vostro master boot record (MBR).
Nota
È sempre consigliabile effettuare un back up di qualsiasi dato presente sul vostro sistema/i. Purtroppo possono sempre verificarsi degli errori con conseguente perdita dei dati.
In DOS e Windows, potete usare la utility fdisk di Windows per creare un nuovo MBR con l'opzione non documentata
/mbr
. Con questa opzione viene riscritto SOLO l'MBR in modo da avviare la partizione DOS primaria. Il comando dovrebbe essere simile a quanto segue:
fdisk /mbr
Se dovete rimuovere Linux da un disco fisso e cercate di farlo con il default DOS (Windows) fdisk, avrete il problema del tipo, Partizioni presenti ma non esistenti. Il miglior modo per rimuovere le partizioni non-DOS è quello di utilizzare un tool che riconosca le partizioni non-DOS.
Per iniziare, inserire il CD #1 di Red Hat Enterprise Linux e avviate il vostro sistema. Una volta avviato il CD, visualizzerete un prompt di avvio. Una volta comparso il prompt, inserire:
linux rescue
. Esso avvierá la modalità rescue del programma.
Vi verrà richiesto di inserire il tipo di tastiera e la lingua. Inserite questi valori come nel caso di una installazione di Red Hat Enterprise Linux.
Successivamente comparirá una schermata informandovi che il programma è alla ricerca di una installazione di Red Hat Enterprise Linux, in modo da poter eseguire la modalità rescue. Selezionare
su questa schermata.
Dopo aver selezionato
, vi verrá conferito un prompt di comando dove potrete accedere alle partizioni che desiderate rimuovere.
Inserire prima il comando
list-harddrives
. Questo comando vi fornirá un elenco di tutti i dischi fissi presenti sul vostro sistema, i quali possono essere riconosciuti dal programma di installazione, fornendone anche la misura in megabyte.
Avvertimento
Prestare molta attenzione nel rimuovere solo le partizioni Red Hat Enterprise Linux necessarie. La rimozione di altre partizioni puó comportare la perdita di dati o la corruzione dell'ambiente del sistema.
Per rimuovere le partizioni, usare la utility
parted
. Avviare parted
, dove /dev/hda é il dispositivo sul quale si deve rimuovere la partizione:
parted /dev/hda
Usando il comando
print
, si visualizza la tabella della partizione attuale in modo da determinare il numero minore della partizione da rimuovere:
The
print
command also displays the partition's type (such as linux-swap, ext2, ext3, and so on). Knowing the type of the partition helps you in determining whether to remove the partition.
Rimuovere la partizione con il comando
rm
. Per esempio, per rimuovere la partizione con il numero minore pari a 3:
rm 3
Importante
I cambiamenti saranno confermati subito dopo la selezione di [Invio], per questo motivo rivedere il comando prima di confermarlo.
Dopo aver rimosso la partizione, usare il comando
print
per confermare che la stessa sia stata rimossa dalla tabella.
Dopo aver rimosso le partizioni Linux ed effettuato tutti i cambiamenti da voi richiesti, inserire
quit
per uscire da parted
.
Dopo aver abbandonato
parted
, digitare exit
al prompt d'avvio per uscire dalla modalità rescue e riavviare il sistema, invece di continuare con l'installazione. Il sistema dovrebbe riavviarsi automaticamente. In caso contrario sarà possibile riavviare il vostro computer utilizzando Control+Alt+Delete .