16.3. Panoramica di base del metodo di avvio
Per prepararsi all'installazione è necessario essere in possesso di un kernel Linux (
kernel.img
), di una ram disk (initrd.img
), se utilizzate z/VM, di un file di configurazione CMS opzionale (redhat.conf
) e di un file di parametro. Sono disponibili esempi di file di configurazione CMS e di parametro (redhat.parm
e redhat.conf
). Modificate il file di configurazione CMS ed aggiungete le informazioni riguardanti il vostro DASD, vi consigliamo di aggiungere anche alcune informazioni sulla vostra configurazione di rete. Una volta avviato su IBM System z, il networking risulta essere configurato. A questo punto è possibile eseguire ssh su di un altro computer per un login nella vostra immagine d'installazione. Ora potete iniziare uno script d'installazione per installare Red Hat Enterprise Linux.