4.18.2. Disk Druid's Buttons
These buttons control Disk Druid's actions. They are used to change the attributes of a partition (for example the file system type and mount point) and also to create RAID devices. Buttons on this screen are also used to accept the changes you have made, or to exit Disk Druid. For further explanation, take a look at each button in order:
- Partizioni. Selezionando il pulsante , compare una finestra di dialogo con i campi da modificare (tutti o solo alcuni a seconda del fatto che le informazioni sulla partizione siano già state scritte sul disco).: viene utilizzato per modificare gli attributi della partizione selezionata nella sezionePotete anche modificare lo spazio libero come rappresentato nel display grafico, al fine di creare una nuova partizione al suo interno. Potete evidenziare lo spazio libero e poi selezionare il pulsanteoppure fare doppio clic e apportare la modifica.
- Per creare un dispositio RAID, dovete creare prima (oppure usare nuovamente) delle partizioni software RAID. Dopo averne create un paio, selezionateper raccogliere le partizioni software RAID all'interno di un dispositivo RAID.
- Partizioni presenti sul disco. Vi viene sempre richiesto di confermare l'eliminazione.: viene utilizzato per rimuovere la partizione attualmente evidenziata nella sezione
- Disk Druid. Se decidete di reimpostare le partizioni, tutte le modifiche effettuate andranno perdute.: viene usato per ripristinare lo stato originale di
- Deve essere usato solo se avete una certa esperienza nell'utilizzo di RAID. Per saperne di più su RAID, consultate Red Hat Enterprise Linux Deployment Guide.: Usato per fornire ridondanza alle partizioni del disco.Prima di creare un dispositivo RAID dovete creare delle partizioni software RAID. Dopo averne create un paio, selezionateper raccoglierle all'interno di un dispositivo RAID.
- Deve essere usato solo se avete una certa esperianza con gli LVM. Per saperne di più su LVM, consultate Red Hat Enterprise Linux Deployment Guide. Nota bene, LVM è disponibile solo nel programma d'installazione grafico.: Vi permette di creare un volume logico LVM. Il compito di LVM (Logical Volume Manager) è quello di presentare un punto di vista logico semplice dello spazio fisico dello storage, come ad esempio i dischi fissi. LVM gestisce dischi fisici individuali — o per essere più precisi, le partizioni individuali presenti su di essi.Per creare un volume logico LVM, occorre innanzitutto creare partizioni del tipo del volume fisico (LVM). Dopo aver creato una o più partizioni del volume fisico (LVM), selezionateper creare un volume logico LVM.