22.6.2. Breve riferimento all'aggiunta dei dispositivi di rete


Sono disponibili diversi metodi di base per poter aggiungere una interfaccia di rete su di un sistema IBM System z.
  • Caricamento del driver del dispositivo.
  • Creazione dispositivo del gruppo.
  • Configurare il dispositivo.
  • Impostaione del dispositivo online.
  • Definire l'alias (se necessario).
  • Creazione di uno script di configurazione.
  • Attivazione del dispositivo.
Le seguenti sezioni forniscono le informazioni di base per ogni compito, relativo ad ogni driver del dispositivo di rete del sistema IBM System z.

22.6.2.1. Funzionamento con il driver del dispositivo LCS

Il driver del dispositivo LAN channel station (LCS), supporta OSA-2 Ethernet/Token Ring, OSA-Express Fast Ethernet in modalità non-QDIO, e OSA-Express High Speed Token Ring in modalità non-QDIO. Per z990, il driver LCS supporta Gigabit Ethernet in modalità non-QDIO (incluso 1000Base-T).
In base al tipo di interfaccia aggiunta, il driver LCS assegna uno dei due nomi dell'interfaccia di base: ethn per OSA-Express Fast Ethernet e Gigabit Ethernet trn per Token Ring, dove n risulta essere un valore intero che identifica in modo unico il dispositivo. n risulta essere 0 per il primo dispositivo, 1 per il secondo e così via.
  • Caricamento del driver del dispositivo:
    # modprobe lcs
  • Creazione del dispositivo del gruppo:
    # echo read_device_bus_id,write_device_bus_id >
    		/sys/bus/ccwgroup/drivers/lcs/group
    Due to the length of this command, it has been broken into two lines.
  • Configurare il dispositivo.
    Le schede OSA sono in grado di fornire fino a 16 porte per un singolo CHPID. Per default il dispositivo del gruppo LCS utilizza la porta 0. Per utilizzare una porta diversa, emettere un camando simile al seguente:
    # echo portno > /sys/bus/ccwgroup/drivers/lcs/device_bus_id/portno
    Per maggiori informazioni su come configurare il dispositivo in questione consultate quanto segue:
    http://www- 128.ibm.com/developerworks/linux/linux390/october2005_documentation.html#3 (Linux per driver del dispositivoS/390 e IBM System z, Caratteristiche e comandi)
  • Impostare il dispositivo online:
    # echo 1 > /sys/bus/ccwgroup/drivers/lcs/read_device_bus_id/online
  • Definire l'alias
    In base al tipo di interfaccia introdotta, aggiungete una riga a /etc/modprobe.conf simile a quella seguente:
    ethn alias lcs
    trn alias lcs
  • Creazione di uno script di configurazione.
    Create un file in /etc/sysconfig/network-scripts con un nome simile a quelli seguenti:
    ifcfg-ethn
    ifcfg-trn
    Il file dovrebbe essere simile al seguente:
    /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
    # IBM LCS
    DEVICE=eth0
    BOOTPROTO=static
    HWADDR=00:06:29:FB:5F:F1
    IPADDR=9.12.20.136
    NETMASK=255.255.255.0
    ONBOOT=yes
    NETTYPE=lcs
    SUBCHANNELS=0.0.09a0,0.0.09a1
    PORTNAME=0
    TYPE=Ethernet
    In base al tipo di interfaccia aggiunta, il parametro DEVICE dovrebbe essere uno dei seguenti:
    DEVICE=ethn
    DEVICE=trn
  • Attivazione del dispositivo.
    In base al tipo di interfaccia aggiunta, emettere il comando ifup:
    # ifup ethn
    # ifup trn
Red Hat logoGithubRedditYoutubeTwitter

Formazione

Prova, acquista e vendi

Community

Informazioni sulla documentazione di Red Hat

Aiutiamo gli utenti Red Hat a innovarsi e raggiungere i propri obiettivi con i nostri prodotti e servizi grazie a contenuti di cui possono fidarsi.

Rendiamo l’open source più inclusivo

Red Hat si impegna a sostituire il linguaggio problematico nel codice, nella documentazione e nelle proprietà web. Per maggiori dettagli, visita ilBlog di Red Hat.

Informazioni su Red Hat

Forniamo soluzioni consolidate che rendono più semplice per le aziende lavorare su piattaforme e ambienti diversi, dal datacenter centrale all'edge della rete.

© 2024 Red Hat, Inc.